alessia rosati emanuela orlandi marco accetti

IL GIALLO DI ALESSIA ROSATI E QUEI LEGAMI CON IL MISTERO DI EMANUELA ORLANDI - LA GRAFOLOGA ESCLUDE CHE LA LETTERA D’ADDIO DELLA RAGAZZA SIA STATA SCRITTA “SOTTO MINACCIA” -  LA GIOVANE DI MONTESACRO SPARÌ NEL LUGLIO 1994. LA GRAFIA PORTA A ESCLUDERE LA COSTRIZIONE FISICA, MA EVIDENZIA FORTE “ANSIA” - UN’AMICA ACCUSATA DI FALSA TESTIMONIANZA – IL FOTOGRAFO MARCO ACCETTI NEL 2013 SI AUTOACCUSÒ DEL SEQUESTRO DELLA ROSATI E DELLA ORLANDI…

Fabrizio Peronaci per corriere.it

 

alessia rosati

Quel taglio delle «t» così lungo e netto? Indice di aggressività, ma anche fragilità. Il margine sinistro crescente? Bisogno di evasione. E la tendenza a scrivere fino al margine destro, quasi a voler «sconfinare» con la penna oltre il foglio? Desiderio di indipendenza, di bruciare le tappe. L’assenza di segni di incertezza o tremori, inoltre, porta a escludere uno stato di costrizione...

 

La grafologia giunge in soccorso di uno dei tanti cold case romani in attesa di soluzione: quello sulla scomparsa della 21enne Alessia Rosati, abitante a Montesacro, mai più ritrovata dopo che uscì di casa in via Val di Non il 23 luglio 1994, dicendo ai genitori che andava ad assistere agli esami di maturità di Claudia, un’amica. L’inchiesta è stata riaperta nel 2019 dalla Procura di Roma (pm Alessia Miele), dopo che erano emersi collegamenti con il caso di Emanuela Orlandi in seguito ad alcune dichiarazione del superteste indagato, Marco Accetti (qui la ricostruzione completa). E oggi emergono due novità.

emanuela orlandi

 

La prima è un retroscena: la stessa amica durante le prime indagini fu accusata di dichiarazioni mendaci rese a pubblico ufficiale, in quanto non riferì di aver accompagnato a casa Alessia quella stessa mattina, prima di sparire, per pochi minuti, quasi certamente per prendere qualcosa in vista della fuga. Alcuni vicini videro le ragazze insieme, smentendo Claudia. La seconda novità è rappresentata dagli spunti psicologici e comportamentali forniti da una approfondita consulenza grafologica sulla lettera d’addio della giovane studentessa di Lettere. Quale lo stato d’animo di Alessia al momento di scriverla?

 

Alessia, la lettera con l'errore e gli altri indizi

alessia rosati

È stata Monica Manzini, grafologa giudiziaria del tribunale di Roma, a realizzare un’analisi minuziosa (trasposta in un libro romanzato, «Le ali della verità», di recente pubblicazione), dell’unico vero elemento a forte valenza probatoria in possesso degli inquirenti impegnati nel caso Rosati: la lettera che Alessia inviò all’amica Claudia (forse in seguito a un accordo tra loro) era di certo autentica e verosimilmente fu imbucata nell’imminenza della scomparsa (arrivò a Claudia il 26 luglio). Nella missiva la ragazza annunciava la sua decisione di partire improvvisamente, con «un ragazzo che è stato molto importante per me», per andarsene «x l’Europa » senza sapere «quando tornerò».

 

Finora i genitori Antonio e Anna Rosati (lui all’epoca vigile urbano, lei operaia alla Regione Lazio) avevano pensato che si fosse trattato di una sorta di Sos scritto sotto costrizione, in quanto il testo conteneva un riferimento temporale errato che solo loro avrebbero compreso: Alessia collocava nel lunedì successivo la partenza per il «paese di m...» (in Umbria) dove sarebbe dovuta andare in villeggiatura con la famiglia, quando il giorno esatto era il sabato (giorni in cui sparì). I rapitori o chi per loro l’avevano obbligata a «depistare» e insieme tranquillizzare tutti scrivendo del viaggio in Europa e lei, per mandare un disperato messaggio in bottiglia, aveva inserito un dettaglio palesemente errato che avrebbe posto in allerta la famiglia? Un’ipotesi verosimile, che però adesso vacilla.

 

emanuela orlandi

Secondo il lavoro di Monica Manzini (che si è occupata tra le altre cose dello scontrino-gate del sindaco Marino, analizzando le ricevute dei ristoranti frequentati dall’ex sindaco di Roma) non esiste infatti «nessun elemento oggettivo che avvalori l’allontanamento volontario oppure il fatto che la lettera sia stata scritta sotto minaccia». Mancano infatti i classici «segni di terrore/paura» come «tremori, stentatezza o angolosità improvvise» nella grafia.

 

Dalla paginetta in corsivo con un paio di cancellature, tuttavia, alcuni aspetti di «fragilità emotiva» emergono con chiarezza. Vediamoli: i principali sono una componente di «ansia», manifestata dagli accavallamenti delle lettere (vedi le parole «incontrato» o «ragazzo», alle quarta riga) e il «bisogno di evasione/fuga/indipendenza», espresso, spiega la grafologa, dal margine sinistro decrescente e dalla «precipitazione del tracciato verso destra» (contro il margine estremo del foglio). Ravvisabile inoltre anche una certa dose di «agitazione/aggressività», come mostrano le «irregolarità assiali» delle lettere, alcune delle quali più alte delle altre (vedi «viaggiare», in fondo al testo) e il taglio «forte e reciso» delle lettere «t».

 

marco accetti

Conclusione? «Alessia Rosati nello scrivere quel testo non era terrorizzata, e questo porta a escludere che si trovasse sotto minaccia, ma al tempo stesso manifestava delle evidenti fragilità emotive e psicologiche, come se stesse per lanciarsi in una impresa al di sopra delle proprie possibilità». La grafologa conclude: «L’allontanamento volontario va scartato, nonostante la ragazza esprimesse un desiderio di autonomia. Allo stesso tempo bisogna anche escludere che le ultime parole scritte da Alessia contenessero un messaggio in codice ai genitori, perché sarebbe stato più logico inviare la lettera direttamente a loro. Quindi, si può anche ragionevolmente ipotizzare un nuovo scenario: la ragazza potrebbe aver voluto far credere alle persone da cui stava scappando che andava fuori dall’Italia, per mettersi al riparo da pericoli».

 

Il trait d’union tra il giallo di Alessia Rosati e quelli di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori, scomparse nel 1983, è rappresentato da Marco Accetti, oggi 67enne, un fotografo romano con precedenti penali che nel 2013 si autoaccusò del sequestro delle due quindicenni.

 

Marco Accetti

È stato lui, nel 2015, a parlare per primo del giallo Rosati, riferendo di aver conosciuto Alessia, di averla ospitata a dormire a casa sua (abitava nella stessa zona) e di sapere con certezza che fu portata via da ambienti dei servizi segreti, nell’ambito delle tensioni esplose nel Sisde nel 1994, all’indomani dell’esplosione dello scandalo dei fondi neri (una cinquantina di miliardi di lire spariti). Sette anni fa non fu preso sul serio, l’uomo che consegnò il flauto riconosciuto dai familiari di Emanuela (e la cui voce corrisponde a quella di almeno un paio di telefonisti del 1983), tanto che sia lui sia gli altri indagati (Sabrina Minardi, don Pietro Vergari e tre ex banda della Magliana) vennero prosciolti dalla Procura al momento dell’archiviazione. Ma di recente la posizione dell’«uomo del flauto» è mutata, in relazione a un altro cold case tornato d’attualità, il delitto della 17 enne Katy Skerl avvenuto a Grottaferrata nel gennaio 1984.

 

Accetti, infatti, aveva dichiarato ai giudici che la bara della ragazza era stata rubata, portata via dal cimitero Verano, e nel luglio 2022 tale circostanza è stata effettivamente riscontrata. Dietro la lapide, non c’era nulla. Adesso, grazie alla grafologia, anche il giallo Rosati torna quindi in discussione. Tanto più che , a differenza del caso Orlandi-Gregori, un’inchiesta formalmente aperta esiste. La prossima mossa tocca alla Procura.

 

 

Marco Accetti

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...