apollo 13

HOUSTON, NON HANNO AVUTO UN PROBLEMA - L’ODISSEA DELL’APOLLO 13 MEZZO SECOLO DOPO E QUELLE FRASI STORICHE (MAI PRONUNCIATE) – LA STORIA DI UNO SMACCO DI SUCCESSO. IL COMANDANTE JAMES A. LOVELL PARLÒ DI "UN FALLIMENTO RIUSCITO” – TUTTI RAMMENTANO IL FILM CON TOM HANKS, POCHI RICORDANO LA CAUSA PRIMA DELL' INCIDENTE… - VIDEO

 

Michele Farina per il “Corriere della Sera”

 

Un fallimento da ricordare?

apollo 13

Mentre Trump ordina di scavare miniere sulla luna, sulla Terra ricorre l' anniversario di uno smacco di successo. L' 11 aprile del 1970 dalla base di Cape Canaveral partiva l' Apollo 13: tre uomini, tre americani, tornavano lassù a neanche un anno dallo storico «primo passo» di Neil Armstrong. Ma al secondo giorno ci fu un' esplosione a bordo. Luna addio. Fu già un miracolo se i tre riuscirono a tornare a casa.

 

Il comandante James A. Lovell parlò di un fallimento, «anche se mi piace pensare un fallimento riuscito». In fumo 375 milioni di dollari, ma nessuna vita.

 

Da quell' odissea nacque un film mozzafiato, con Tom Hanks nella parte del comandante. Pochi ricordano la causa prima dell' incidente (un serbatoio d' ossigeno aveva subito un danno durante le prove a terra, ma non venne sostituito per non ritardare «la finestra di lancio»). Quasi tutti conosciamo una battuta, cinque parole: «Houston, abbiamo un problema».

 

apollo 13 film

È diventato l' annuncio (per antonomasia) di qualcosa che sta andando storto, un' emergenza che non sappiamo come finirà, un certo stile nel reagire. Pacatezza nell' incertezza. «Houston, we have a problem». E pazienza se non furono le parole esatte che arrivarono sulla Terra, da una voce distante 300 mila km. Fu Jack Swigert, pilota del modulo di comando (morì a 51 anni nel 1982), a comunicare con la base Nasa in Texas: «Okay, Houston, qui abbiamo avuto un problema». Da giù chiesero di ripetere, e il comandante Lovell confermò: «Abbiamo avuto un problema».

 

Venticinque anni dopo, lo sceneggiatore di Ron Howard decise di mettere il verbo al presente. E niente «okay». Più forte, più drammatico. «Houston, we have a problem».

Forse, nello spazio, il passato suonava più confortante, come se il problema fosse già risolto. In realtà l' incubo era appena cominciato. Si concluse quattro giorno dopo, con un tuffo salvifico nell' oceano Pacifico.

 

apollo 13 anniversario

«Houston» non fu l' unica frase «infedele» del film. Nella realtà il direttore della missione, Gene Kranz, non disse mai ai suoi uomini (che nell' open space tenevano gli occhi sui monitor e le orecchie puntate sugli astronauti): «Failure is not an option». Lo ha ricordato lui stesso in questi giorni, in occasione dei 50 anni dalla missione. Lui disse: «Questo equipaggio torna a casa. Dovete crederci. E faremo in modo che accada». A Kranz non piace la frase che gli hanno messo in bocca gli sceneggiatori. «Il fallimento non è un' opzione»: un' espressione forse più vicina al vocabolario super-vincente del minatore lunare Donald Trump piuttosto che a quello di un soccorritore da remoto.

 

Allora come oggi ci sono uomini da salvare, non insuccessi da scongiurare: è una differenza sottile, di linguaggio e prospettiva, che in tempi di coronavirus vale la pena di ricordare.

apollo 13 filmAPOLLO 13 GRAZER 1apollo ie 13APOLLO 13 GRAZERapollo 13 - 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…