federico faggin irriducibile

“NESSUNA MACCHINA POTRA’ MAI SOSTITUIRE L’ESSERE UMANO” – SE CE LO DICE FEDERICO FAGGIN, INVENTORE DEL MICROPROCESSORE, CI POSSIAMO FIDARE: “SIAMO ESSERI SPIRITUALI IMPRIGIONATI IN UN CORPO SIMILE A UNA MACCHINA MA SIAMO MOLTO DI PIU’. SIAMO ENTITA’ INFINITE” – LO STEVE JOBS ITALIANO CI METTE IN GUARDIA: “L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PUÒ ESSERE COME UN'ARMA NELLE MANI DI UN PAZZO. E DI QUESTO HO PAURA” - VIDEO

 

Eleonora Chioda per “la Repubblica”

federico faggin 5

 

«Siamo esseri spirituali, temporaneamente imprigionati in un corpo fisico simile a una macchina. Ma siamo molto più di una macchina. Siamo coscienza, entità infinite. Irriducibili».

 

Federico Faggin, il più grande inventore italiano vivente, padre del primo microprocessore, creatore della tecnologia touch prima di Steve Jobs, oggi si avventura in una nuova rivoluzione. Dopo anni di studi e ricerche ha capito che nell'essere umano c'è qualcosa di irriducibile, qualcosa per cui nessuna macchina potrà mai sostituirci. E “Irriducibile” è il titolo del suo nuovo libro (Mondadori), che sarà presentato al Festival Letteratura di Mantova il 10 settembre.

 

irriducibile federico faggin

«Per anni ho cercato di capire come la coscienza potesse nascere da segnali elettrici o biochimici - racconta nel corso di un lungo colloquio - Segnali che possono produrre solo altri segnali, non sensazioni e sentimenti. La coscienza è irriducibile. Ossia non si può definire con concetti più semplici. È la coscienza che comprende, prova sentimenti ed emozioni.

 

Senza questo sentire, saremmo robot. La macchina non sente. Non risponde se non è stata programmata. Invece noi dobbiamo impegnarci per trovare le risposte, dentro e fuori di noi. A partire dalla domanda principale: chi siamo?».

 

federica faggin

Classe 1941, figlio di un professore di Storia della Filosofia, si diploma perito radiotecnico contro il volere del padre. A 18 anni è già all'Olivetti di Borgolombardo. Laurea in Fisica, 110 e lode. Nel 1968 par te per gli Usa. Progetta il primo microprocessore al mondo (Intel 4004), sviluppa il primo di seconda generazione (Intel 8080). È l'unico italiano presente al Computer History Museum di Mountain View.

 

federico faggin 3

Nel 2010, Obama lo premia con una medaglia d'oro per l'innovazione. «Avevo tutto dalla vita, eppure a un certo punto ho avuto una crisi esistenziale. Cercavo la felicità fuori di me. Avevo abbracciato la visione competitiva e consumistica che domina la nostra società.

 

Avevo più soldi di quelli che potevo spendere, ero riconosciuto dagli altri, avevo una bella famiglia, eppure ero scontento. Per anni avevo cancellato dalla mente ogni turbamento interiore. Ma tagliati tutti i traguardi del successo, ho deciso di guardare dentro la mia disperazione e capire che cosa volesse dire ciò che sentivo».

 

federico faggin 6

Studia le neuroscienze e la biologia. Intraprende un percorso psicologico e spirituale che dura 20 anni, si convince che la coscienza non può essere una proprietà che proviene dalla materia inerte, ma piuttosto una proprietà dell'universo. «La materia è l'inchiostro con cui la coscienza scrive l'esperienza di sé». Nel suo libro, avanza l'ipotesi che l'universo abbia coscienza e libero arbitrio da sempre.

 

federico faggin 2

«La scienza dice che siamo macchine biologiche e quando la macchina si rompe buonanotte ai suonatori. Ma se ci lasciamo convincere che siamo il nostro corpo mortale, finiremo col pensare che tutto ciò che esiste abbia origine solo nel mondo fisico. Io dico: no. Siamo realtà quantistiche che esistono in una realtà più vasta dello spazio-tempo, che contiene anche la realtà fisica».

 

federico faggin 1

Pioniere della rivoluzione informatica, uscito da Intel nel 1974, Faggin avvia una startup dopo l'altra. Inventa Z80, microprocessore a 8 bit. Poi sviluppa un telefono che integra voci e dati (ciò che oggi fa lo smartphone). Lancia i primi touchscreen. Nel 2019 Mattarella gli conferisce il titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

«Noi siamo infiniti, entità coscienti che vogliono conoscere sé stesse. Per farlo abbiamo bisogno di vivere esperienze in cui capire chi siamo attraverso il nostro comportamento».

 

federico faggin 4

C'è però un problema alla base di questa rivoluzione. Noi stessi. «Non vogliamo vivere nella realtà, ma nell'illusione dei social che inebetiscono. Non educhiamo i nostri figli a capire chi sono. Pensiamo che le macchine siano meglio di noi. È vero che un chip fa un miliardo di moltiplicazioni al secondo mentre noi ne facciamo una al minuto. Ma se pensiamo di essere meno delle macchine ci facciamo mettere nel sacco da chi le controlla dalla porticina dietro.

 

L'intelligenza artificiale può essere come un'arma nelle mani di un pazzo. E di questo ho paura». Tra meccanica quantistica e teoria dell'informazione, Faggin lancia un messaggio illuminante. «Prendiamo sul serio quello che sentiamo dentro. Il primo passo è interrogarci. Le nostre emozioni sono la finestra con cui conosciamo noi stessi».

 

federico faggin obama

In palio c'è la felicità? «Sì, ma non è solo quella di danzare a piedi nudi sull'erba. È l'amore per sé stessi e per la vita. È gioia di essere arrivati a capire sé stessi al punto di sentirsi integri, puliti. A casa». riproduzione riservata Pioniere Federico Faggin, classe 1941, ha progettato l'Intel 4004, il primo microprocessore al mondo. Il libro Irriducibile Il nuovo libro di Federico Faggin (Mondadori), sarà presentato al Festival Letteratura di Mantova il 10 settembre.

federico fagginfederico faggin

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...