federico faggin irriducibile

“NESSUNA MACCHINA POTRA’ MAI SOSTITUIRE L’ESSERE UMANO” – SE CE LO DICE FEDERICO FAGGIN, INVENTORE DEL MICROPROCESSORE, CI POSSIAMO FIDARE: “SIAMO ESSERI SPIRITUALI IMPRIGIONATI IN UN CORPO SIMILE A UNA MACCHINA MA SIAMO MOLTO DI PIU’. SIAMO ENTITA’ INFINITE” – LO STEVE JOBS ITALIANO CI METTE IN GUARDIA: “L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PUÒ ESSERE COME UN'ARMA NELLE MANI DI UN PAZZO. E DI QUESTO HO PAURA” - VIDEO

 

Eleonora Chioda per “la Repubblica”

federico faggin 5

 

«Siamo esseri spirituali, temporaneamente imprigionati in un corpo fisico simile a una macchina. Ma siamo molto più di una macchina. Siamo coscienza, entità infinite. Irriducibili».

 

Federico Faggin, il più grande inventore italiano vivente, padre del primo microprocessore, creatore della tecnologia touch prima di Steve Jobs, oggi si avventura in una nuova rivoluzione. Dopo anni di studi e ricerche ha capito che nell'essere umano c'è qualcosa di irriducibile, qualcosa per cui nessuna macchina potrà mai sostituirci. E “Irriducibile” è il titolo del suo nuovo libro (Mondadori), che sarà presentato al Festival Letteratura di Mantova il 10 settembre.

 

irriducibile federico faggin

«Per anni ho cercato di capire come la coscienza potesse nascere da segnali elettrici o biochimici - racconta nel corso di un lungo colloquio - Segnali che possono produrre solo altri segnali, non sensazioni e sentimenti. La coscienza è irriducibile. Ossia non si può definire con concetti più semplici. È la coscienza che comprende, prova sentimenti ed emozioni.

 

Senza questo sentire, saremmo robot. La macchina non sente. Non risponde se non è stata programmata. Invece noi dobbiamo impegnarci per trovare le risposte, dentro e fuori di noi. A partire dalla domanda principale: chi siamo?».

 

federica faggin

Classe 1941, figlio di un professore di Storia della Filosofia, si diploma perito radiotecnico contro il volere del padre. A 18 anni è già all'Olivetti di Borgolombardo. Laurea in Fisica, 110 e lode. Nel 1968 par te per gli Usa. Progetta il primo microprocessore al mondo (Intel 4004), sviluppa il primo di seconda generazione (Intel 8080). È l'unico italiano presente al Computer History Museum di Mountain View.

 

federico faggin 3

Nel 2010, Obama lo premia con una medaglia d'oro per l'innovazione. «Avevo tutto dalla vita, eppure a un certo punto ho avuto una crisi esistenziale. Cercavo la felicità fuori di me. Avevo abbracciato la visione competitiva e consumistica che domina la nostra società.

 

Avevo più soldi di quelli che potevo spendere, ero riconosciuto dagli altri, avevo una bella famiglia, eppure ero scontento. Per anni avevo cancellato dalla mente ogni turbamento interiore. Ma tagliati tutti i traguardi del successo, ho deciso di guardare dentro la mia disperazione e capire che cosa volesse dire ciò che sentivo».

 

federico faggin 6

Studia le neuroscienze e la biologia. Intraprende un percorso psicologico e spirituale che dura 20 anni, si convince che la coscienza non può essere una proprietà che proviene dalla materia inerte, ma piuttosto una proprietà dell'universo. «La materia è l'inchiostro con cui la coscienza scrive l'esperienza di sé». Nel suo libro, avanza l'ipotesi che l'universo abbia coscienza e libero arbitrio da sempre.

 

federico faggin 2

«La scienza dice che siamo macchine biologiche e quando la macchina si rompe buonanotte ai suonatori. Ma se ci lasciamo convincere che siamo il nostro corpo mortale, finiremo col pensare che tutto ciò che esiste abbia origine solo nel mondo fisico. Io dico: no. Siamo realtà quantistiche che esistono in una realtà più vasta dello spazio-tempo, che contiene anche la realtà fisica».

 

federico faggin 1

Pioniere della rivoluzione informatica, uscito da Intel nel 1974, Faggin avvia una startup dopo l'altra. Inventa Z80, microprocessore a 8 bit. Poi sviluppa un telefono che integra voci e dati (ciò che oggi fa lo smartphone). Lancia i primi touchscreen. Nel 2019 Mattarella gli conferisce il titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

«Noi siamo infiniti, entità coscienti che vogliono conoscere sé stesse. Per farlo abbiamo bisogno di vivere esperienze in cui capire chi siamo attraverso il nostro comportamento».

 

federico faggin 4

C'è però un problema alla base di questa rivoluzione. Noi stessi. «Non vogliamo vivere nella realtà, ma nell'illusione dei social che inebetiscono. Non educhiamo i nostri figli a capire chi sono. Pensiamo che le macchine siano meglio di noi. È vero che un chip fa un miliardo di moltiplicazioni al secondo mentre noi ne facciamo una al minuto. Ma se pensiamo di essere meno delle macchine ci facciamo mettere nel sacco da chi le controlla dalla porticina dietro.

 

L'intelligenza artificiale può essere come un'arma nelle mani di un pazzo. E di questo ho paura». Tra meccanica quantistica e teoria dell'informazione, Faggin lancia un messaggio illuminante. «Prendiamo sul serio quello che sentiamo dentro. Il primo passo è interrogarci. Le nostre emozioni sono la finestra con cui conosciamo noi stessi».

 

federico faggin obama

In palio c'è la felicità? «Sì, ma non è solo quella di danzare a piedi nudi sull'erba. È l'amore per sé stessi e per la vita. È gioia di essere arrivati a capire sé stessi al punto di sentirsi integri, puliti. A casa». riproduzione riservata Pioniere Federico Faggin, classe 1941, ha progettato l'Intel 4004, il primo microprocessore al mondo. Il libro Irriducibile Il nuovo libro di Federico Faggin (Mondadori), sarà presentato al Festival Letteratura di Mantova il 10 settembre.

federico fagginfederico faggin

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?