jhonny cirillo

“LO STATO HA UCCISO MIO FIGLIO” – LA STORIA DI JHONNY CIRILLO, IL RAPPER 25ENNE DELLA PROVINCIA DI SALERNO CHE SI È SUICIDATO IN CARCERE DOPO L’ARRESTO PER RAPINA: SOFFRIVA DI BIPOLARITÀ E, QUANDO ERA IN CARCERE, AVEVA CHIESTO IL TRASFERIMENTO IN UNA CLINICA PSICHIATRICA. GLI ERA STATO NEGATO E AVEVA COMINCIATO LO SCIOPERO DELLA FAME, DELLA SETE E DEGLI PSICOFARMACI. ALLA FINE LO HANNO TROVATO IN CELLA COL LENZUOLO ATTORNO AL COLLO. I GENITORI: “NON POTEVA STARE IN CARCERE…” - VIDEO

Jacopo Storni per "Sette - Corriere della Sera"

 

jhonny cirillo 9

Quando ha compiuto 18 anni, come primo viaggio è andato a Castel Volturno. Cento chilometri di macchina per cercare la madre biologica, senza dirlo ai genitori adottivi. Quando è arrivato, ha scoperto che sua madre era una ragazza di strada con problemi di dipendenze. Ha scoperto di essere nato in una clinica dove è rimasto per i primi quaranta giorni di vita, dimenticato dalla mamma che se ne era andata e l’aveva abbandonato. Ha scoperto che sua madre si chiamava Fatima, così almeno gli avevano detto, e quel nome se l’è tatuato sull’avambraccio.

 

jhonny cirillo 11

Giovanni Cirillo è cresciuto così, l’ombra delle radici che non gli ha dato mai tregua. L’istinto di fuggire, forse da sé stesso, dal suo passato di dolore, dal presente a cui sentiva di non appartenere completamente. In perenne ricerca della sua identità. Giovanni si è suicidato nel carcere di Salerno il 26 luglio 2020. Aveva 25 anni. Sguardo dolce e ardente insieme. Anima alla deriva. Aveva già tentato di togliersi la vita quando era in libertà. Era andato alla stazione e stava per buttarsi sotto un treno in corsa. Un passo indietro all’ultimo tuffo, poi la corsa disperata in mezzo alla città, alla fine la rapina in gioielleria. Così è stato arrestato.

jhonny cirillo 1

 

La malattia

Soffriva di bipolarità, la sua malattia era certificata. Quando era in carcere, aveva chiesto il trasferimento in una clinica psichiatrica. Gli era stato negato, allora aveva cominciato lo sciopero della fame, della sete e, soprattutto, degli psicofarmaci. Poi non ha più retto. E si è ucciso. L’hanno trovato in cella col lenzuolo attorno al collo. «Lo Stato ha ucciso mio figlio» dice la madre adottiva Angela Di Somma. Non si dà pace, come suo padre Antonello Cirillo: «Il carcere dovrebbe essere un luogo di riabilitazione, invece il carcere è un luogo di morte».

i genitori di jhonny cirillo 1

 

I numeri

Uno dei tanti suicidi tra le sbarre: uno ogni quattro giorni nel 2022. Nei primi dieci mesi di quest’anno sono stati 74 i suicidi in carcere, 35 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Sul caso Cirillo è in corso un’indagine della Procura. «Mio figlio doveva usufruire dell’alta sorveglianza, gli agenti avrebbero dovuto controllarlo ogni venti minuti». La disposizione del servizio, secondo l’ipotesi del magistrato, «non fu mai eseguita non risultando annotata nel registro di reparto di detenzione né il 24 luglio, né nei giorni successivi». Secondo i genitori «Giovanni non doveva e non poteva stare in carcere, c’erano perizie psichiatriche che appuravano la sua incompatibilità con il regime carcerario, tutto ciò è stato ignorato».

jhonny cirillo 10

 

Sono passati due anni, ma nella casa di Angela e Antonello tutto parla ancora del figlio. Le pareti piene di foto: c’è Giovanni alla recita di scuola, ha 10 ed è vestito da diavolo; Giovanni che ride di fronte alla torta della prima comunione; Giovanni col padre in riva al mare, agosto 98, Cirò Marina; Giovanni a 5 anni che fa l’albero di Natale con la mamma. Poi Giovanni cresce. Quel giorno verso Castel Volturno, alla ricerca di una madre mai conosciuta, forse Giovanni ha ripensato al suo passato. Alla sua storia di tormento.

jhonny cirillo 2

 

Vita di passione

Tormento ed estasi, così ha vissuto la sua vita estrema. «Questo ci consola» raccontano i genitori «perché nostro figlio ha vissuto ogni giorno come fosse l’ultimo». Aveva un mese e mezzo quando fu adottato e portato via da quella clinica sul litorale domizio. «Eravamo sposati da tre anni, non riuscivamo ad avere figli e nacque l’idea dell’adozione». Il destino li porta in quella clinica. Amore a prima vista. Tornano a casa insieme a lui. Si chiamava col nome che gli aveva dato la madre: Mohamed Andrea. La pelle nera, origini somale. «Abbiamo vissuto a Scafati, paesino di pochi abitanti in provincia di Salerno.

 

Quando nostro figlio era nel passeggino, le altre mamme sottolineavano il colore della sua pelle». Erano parole affettuose, ma non sempre Giovanni le viveva con gioia. Quelle parole, a volte, rimarcavano la sua diversità e lui soffriva. Così pure nei primi anni di calcio. «I giocatori dell’altra squadra lo chiamavano straniero, lui però si sentiva italiano». Qualcuno lo chiamava “negro”. Ha vissuto un’infanzia felice, ma nell’adolescenza qualcosa si spezza. E comincia a bere. E poi a usare sostanze. Un baratro fulmineo, nel cuore della maturità.

i genitori di jhonny cirillo 2

 

Però la musica prova a salvarlo. Diventa rapper. Scrive canzoni, sfoga frustrazioni. I suoi testi sono rivelazioni: «Ho fatto sempre il massimo, non è servito a niente, per lo Stato sono un parassita». Nelle sue canzoni emerge il senso di fallimento, il non sentirsi accettato: «Ricordo i pianti in treno col cappuccio in testa, le cuffie e la playlist, mi sentivo una merda».

 

I fantasmi

Talvolta Giovanni era inaffidabile. Fissava gli appuntamenti ma li bucava, doveva suonare alle serate ma non ci andava. Eppure era ricercato dalle case discografiche. Scriveva testi che andavano forte, ma quando arrivava il momento di fare sul serio, si tirava indietro. Come se avesse paura di sé stesso. Era eccentrico, l’adrenalina nelle vene. Era un vulcano, ma a volte si bruciava con la sua stessa lava. Amato da tanti, euforico all’improvviso e il minuto dopo disperato. Si chiamava Mohamed Andrea ma un giorno, alle scuole medie, cambiò nome e all’anagrafe diventò Giovanni. «Come il nome di suo nonno» ricorda la madre.

jhonny cirillo 7

 

Era felice di aver cambiato nome, non voleva che gli altri lo chiamassero Mohamed, quel nome arabo rimarcava il suo essere straniero. Quando arrivava l’estate, a volte si vergognava ad andare in spiaggia, aveva paura di essere scambiato per un venditore ambulante. «Si era accorto che tutte le persone di colore avevano un ruolo marginale nella società». Rifiutava i programmi Tv sulla Somalia. Mohamed è diventato Giovanni, poi Giovanni è diventato Jhonny, il rapper campano.

 

Per strada veniva fermato, le sue canzoni spaccavano. Si raccontò in una videointervista che circola ancora sul web. «A 11 anni mi chiamavano “negro”, all’inizio stavo male, poi è diventata un’abitudine, mi sono fatto domande sulle mie origini, nella mia famiglia erano tutti bianchi ma io ero nero».

 

jhonny cirillo 8

L’inizio della fine

A 19 anni la caduta. «Mi sono avvicinato all’alcol per gioco, quando bevevo mi sentivo fuori dagli schemi, l’alcol mi dava autostima, riuscivo a stare al centro dell’attenzione, non ero più incompreso». L’ebbrezza per mascherare il vuoto. Poi la cocaina, il ricovero in clinica psichiatrica, la fuga, i furti e le violenze in casa, la rapina, la fuga dai carabinieri, la caduta da un balcone, il ricovero in ospedale, il carcere, i domiciliari. Però si pente, tenta di ripartire attraverso una comunità di recupero. La consapevolezza nelle sue parole: «Chiedere aiuto non è una vergogna, si può sempre rimediare, ai giovani di oggi dico di stare lontano dalle sostanze. Sono seguito da uno psicologo, non è una vergogna. Mi ha tirato fuori tanta m....

 

jhonny cirillo 6

A volte mi blocco a pensare a come ero due anni fa e come sono adesso, è davvero un sogno». Nel video ringrazia i genitori, che non l’hanno mai abbandonato e hanno sempre creduto in lui. E la musica, le parole in note: «Dimostrerò a me stesso che ce la farò, anche se sono stanco non mi fermerò». Sul volto si fa tatuare due parole: “Remember” per ricordare i suoi errori. E poi “Sad” perché spesso si sentiva triste. Ma la rinascita è un’illusione e l’illusione dura poco. Nel gennaio 2020 rapina una farmacia, vuole gli psicofarmaci. Torna agli arresti domiciliari, ma non li rispetta. Torna in carcere. Il ritorno in cella è fatale.

jhonny cirillo 5

 

Quel giorno

È l’ora di pranzo del 26 luglio 2020. «È venuto a casa nostra l’avvocato di Giovanni, seguiva altri detenuti nel carcere di Salerno e qualcuno di loro gli aveva detto che era accaduto qualcosa di terribile» racconta la madre. Partono le telefonate al carcere, nessuno fornisce informazioni precise. I genitori di Jhonny arrivano fuori dal penitenziario. Nessuno li riceve, poi qualcosa si sblocca, incontrano la direttrice, ormai la realtà è chiara. Angela scoppia a urlare. Non le fanno vedere il corpo, dovrà aspettare l’autopsia nei giorni successivi. 

 

jhonny cirillo 4

Al funerale il parroco don Peppino De Luca è stato tagliente: «Giovanni lo abbiamo ucciso noi, ogni volta che lo abbiamo giudicato per il colore della sua pelle, ogni volta che lo abbiamo giudicato per le sue azioni dimenticando la sua malattia, ogni volta che è stato indicato sui giornali come il rapper della rapina dimenticando il dolore della famiglia. Ad Angela ed Antonello la nostra stima e il nostro abbraccio: avete fatto di tutto, lo avete partorito decine di volte. Ora è nelle mani di Dio. Giovanni Cirillo. Figlio nostro».

jhonny cirillo 3

 

L’associazione

Adesso Angela e Antonello, tramite l’associazione Emmaus di cui fanno parte, seguono il progetto del giardino urbano “Jhonny Cirillo”, a Scafati, uno spazio aperto alla città, con teatro e luoghi d’incontro, progettato dall’architetto Pio Lorenzo Cocco, amico di infanzia di Giovanni, un’area dedicata e gestita dalle persone che hanno voglia di ricominciare la propria vita, detenuti che possono usufruire della messa alla prova. «Per dare loro una seconda possibilità» dicono Angela e Antonello. «Una seconda possibilità che al nostro Giovanni non è stata concessa»

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…