holstad installazione plastica

UN MARE DI PLASTICA – LO SAPEVATE CHE OGNI GIORNO FINISCONO NEL MEDITERRANEO 731 TONNELLATE DI RIFIUTI E IL 90% DI QUESTA SPAZZATURA E’ PLASTICA? – IL TEMA DELLA PROTEZIONE DEI MARI DALL’INQUINAMENTO DEI RIFIUTI PLASTICI APPRODA ANCHE ALLA 'BIENNALE' DI VENEZIA CON L’INSTALLAZIONE DELL’ARTISTA USA CHRISTIAN HOLSTAD...

Francesca Santolini per la Stampa

 

 

plastica mare 2

Secondo un rapporto dell’Unep, ogni giorno finiscono nel Mediterraneo 731 tonnellate di rifiuti e il 95 per cento di questa spazzatura è plastica. La parte più rilevante si trova proprio nei fondali, in alcuni punti ce ne sarebbero circa cento mila pezzi per chilometro quadrato: una delle densità più alte del mondo. Ma da dove viene tutta questa plastica? Una delle principali cause dell’invasione della plastica in mare è l’aumento impressionante della sua produzione: siamo passati da un milione e mezzo nel 1950, alle attuali 300 milioni di tonnellate. E il 40% è packaging, ha vita brevissima, diventa rapidamente rifiuto: i sacchetti di plastica servono in media per quindici minuti e ne vengono utilizzati 500 miliardi all’anno, un milione al minuto.

 

Negli ultimi decenni il mare è diventato la più grande discarica di rifiuti prodotti dall’uomo : liquami, spazzatura, rifiuti ingombranti e la maggior parte di questi rifiuti riversati in mare affonda, sparendo alla vista, mentre solo una piccola quantità rimane in superficie.

 

plastica mare

Per questo, i pescatori sono diventati i principali attori della pulizia del mare, dei veri e propri spazzini che con le loro reti riescono ad arrivare dove nessun altro può spingersi. Nasce così l’idea della pesca dei rifiuti “fishing for litter”, una pratica diffusa da circa dieci anni in Nord Europa che si basa sull’incentivazione, ormai soprattutto dal punto di vista della sensibilizzazione e della semplificazione amministrativa, dello smaltimento a terra da parte dei pescatori dei rifiuti marini che tirano a bordo accidentalmente durante l’attività di pesca, e che normalmente vengono rigettati in mare. Tuttavia nell’area del Mediterraneo e in particolare in Italia, questa pratica fa ancora fatica a diffondersi, e tra i motivi principali, ca va sans dire, c’è la burocrazia. 

 

Attualmente infatti il rifiuto issato a bordo viene classificato per legge come “rifiuto speciale”, a prescindere se si tratti di una busta di plastica, una bottiglia, un mozzicone di sigaretta o un pezzo di legno, in questo modo il pescatore viene identificato come produttore dei rifiuti. Questo comporta il fatto di doversi accollare i costi di smaltimento dei rifiuti “pescati” una volta riportati a terra. Un vero e proprio paradosso, che spinge la maggior parte dei pescatori a ributtarli in mare loro malgrado. Allora, come sempre in questi casi, bisogna cambiare la legge, perché le regole coinvolgano i pescatori per la pulizia del mare, invece di scoraggiarli.

plastica mare 1

 

Ma non è tutto. La lotta alla plastica si sposta infatti dai pescatori di plastica di da San Benedetto del Tronto a Venezia, arrivando fino alla 58. Biennale d’Arte, dove troviamo una grande installazione dell’artista statunitense Christian Holstad, che ha ideato un’opera ispirata al tema della protezione dei mari dall’inquinamento dei rifiuti plastici: Consider yourself as a guest (Cornucopia)che sarà possibile vedere presso l’Università Ca’ Foscari Venezia, dal 12 maggio al 12 giugno 2019 nel cortile dell’ateneo. Il progetto sempre sostenuto dalla FPT Industrial, Main Sponsor del Padiglione Italia alla Biennale Arte 2019, punta dritto a sensibilizzare il pubblico, portando letteralmente a galla un’emergenza ambientale di grande attualità. Per questo Christian Holstad , invitato da Milovan Farronato, curatore del Padiglione Italia, ha immaginato un’opera site specific , ispirata dalle continue notizie sul crescente inquinamento dei mari e degli oceani di tutto il mondo.

a pesca di plastica

 

La cornucopia, simbolo antico di fortuna e di abbondanza, prodotta interamente con rifiuti plastici, diventa l’occasione per riflettere sull’impatto che abbiamo ogni giorno sul nostro pianeta. Il titolo dell’opera “Consider yourself as a guest (Cornucopia) arriva dal mantra che ha ispirato l’artista: “Un mio vicino di casa aveva appeso alla porta un cartello con scritto ‘Considerati un ospite’. Per anni ho visto ogni giorno quella frase, che è diventata per me come un mantra inconsapevole”. Parola di Christian Holstad.

holstad installazione plastica

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."