cani

MI FIDO DI TE – SE VOLETE SAPERE QUAL È L’UNICA MEDICINA CAPACE DI CURARE SIA ANIMA SIA IL CORPO BASTA GUARDARE IL VOSTRO AMICO A QUATTRO ZAMPE: AVERE UN CANE HA EFFETTI POSITIVI PERCHÉ AIUTA A SVILUPPARE LE CAPACITÀ COGNITIVE, SVILUPPA L'EMPATIA, È UN SOSTEGNO PER LA MEMORIA E PROTEGGE IL SISTEMA IMMUNITARIO – CHI SOFFRE DI ANSIA E DEPRESSIONE SCOPRIRÀ IL SOLLIEVO DELLA COMPAGNIA E PER I BAMBINI…

Deborah Ameri per “Salute - La Repubblica”

 

animali domestici

La prossima volta che accarezzate il vostro animale domestico, pensate a questo: non è solo un compagno di vita ma anche un distillato di benefici per la salute di tutta la famiglia.

 

Un probiotico, un antidolorifico, un antidepressivo, un concentrato di serotonina a quattro zampe. Sono ormai tanti gli studi scientifici che elencano i vantaggi di Fido e compagni. Non solo per le persone sane ma anche per chi è affetto da disturbi di diversa natura e può affidarsi alla pet therapy, in Italia una realtà consolidata e all' avanguardia.

 

cani 10

«Prendersi cura di un animale aiuta la nostra autostima perché ci fa sentire responsabili e capaci di essere utili a un altro essere vivente. E questo vale per tutte le età » , spiega Valentina Di Mattei, psicologa clinica dell' IRCCS Ospedale San Raffaele e ricercatrice dell' Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

 

Mentre cavalli e asini vengono impiegati nei centri riconosciuti di pet therapy, con straordinari risultati in soggetti malati, in ambito domestico è il cane l' animale che più di tutti, grazie alla sua empatia e alla capacità di interagire con l' uomo, può contribuire alla buona salute dei suoi padroni.

regina cani

 

« La routine che comporta il possedere un quattro zampe aiuta ad avere ritmi regolari. Inoltre, favorisce la socializzazione, un aspetto importante, per esempio, per gli adolescenti che tendono a isolarsi nella loro camera. Ma anche per gli anziani, perché li invita a uscire all' aria aperta e a fare esercizio fisico», osserva la psicologa.

paris hilton e il suo cane

 

Sono però i bambini la categoria che beneficia maggiormente dell' arrivo di Fido. « Con loro gli animali hanno canali di comunicazione particolari, perché hanno uno scambio affettivo molto semplice e condividono la dimensione del gioco. Questo stimola l' emotività del bambino, incoraggia le sue capacità empatiche. Per questo motivo i cani sono degli ottimi compagni per chi soffre di disturbi dello sviluppo come l' autismo », nota Di Mattei.

espressione dei cani

 

Il cucciolo di casa ha un impatto anche sugli aspetti cognitivi: «Alcuni studi hanno dimostrato che può potenziare l' attenzione e la memoria a breve e lungo termine e i bambini che possiedono un cane sembrano avere una maggiore velocità di apprendimento del vocabolario rispetto a chi non ha un animale in casa».

 

PARLARE CON I CANI

Ansia a depressione sono i sintomi psicopatologici maggiormente trattati negli studi che riguardano gli animali. E gli amici pelosi, anche in questo caso, sono di conforto.«L' animale non ha aspettative relazionali complesse e questo permette a chi è affetto da depressione di vivere la relazione senza timori di sbagliare o deludere. Il contatto fisico, inoltre, è molto importante. Non sappiamo ancora esattamente cosa succeda quando si accarezza un animale ma alcuni studi suggeriscono che abbia a che fare anche con la serotonina, implicata nella regolazione del tono dell' umore.

LE DONNE PREFERISCONO DORMIRE CON I CANI

 

Vengono stimolati circuiti simili a quelli attivati da alcuni farmaci antidepressivi», osserva l' esperta.

Tante di queste caratteristiche sono comuni anche a gatti e conigli, che però hanno una ridotta affettività e possibilità di apprendimento. Sono adatti soprattutto per gli anziani. Le fusa di un gatto inducono benessere, le carezze e il contatto fisico sono considerate una vera e propria terapia per malattie degenerative come l' Alzheimer.

 

cani 4

Diversi studi hanno messo in evidenza che in questi casi la persona colpita dalla malattia sposta la sua attenzione su un compito ( giocare con un cane o un gatto) evitando di concentrarsi su pensieri che gli causano ansia. Studi recenti, tutt' altro che definitivi, suggeriscono persino che gli over 65 con animali domestici abbiano bisogno di meno visite mediche della media dei coetanei. Ma non è finita qui. Come ha titolato il New York Times recentemente, questi amici devoti sono anche una sorta di probiotico.

cani: prima e dopo 13

 

« Sicuramente sono un veicolo di probiotici che arricchiscono il nostro microbiota » , ci spiega Maria Rescigno, docente di Humanitas University e ricercatrice del Laboratorio di Immunologia delle Mucose e Microbiota dell' ospedale Humanitas.

 

«Oggi viviamo in un ambiente troppo pulito e sterile, possedere animali significa introdurre nelle nostre case dei microbi che stimolano il nostro sistema immunitario a 360 gradi. Questi microbi, grazie allo scambio di liquidi biologici, come la saliva, si trasferiscono nel nostro organismo. I bambini che vengono a contatto con animali nel primo anno di vita soffrono meno di allergie e di asma».

cani: prima e dopo 10

 

Per chi teme la trasmissione di malattie, come leptospirosi o toxoplasmosi, l' immunologa chiarisce: « Sono casi rari e tutto dipende dalla bontà del nostro sistema immunitario. Per quanto riguarda i bambini, il rischio è minimo se sono cresciuti con gli animali in casa.

 

Più cautela serve invece sia per neonati prematuri che per soggetti immunodepressi». Anche chi è allergico al pelo deve rinunciare, naturalmente.

Ma i fissati dell' igiene possono rilassarsi: « Basta sciacquarsi le mani - conclude Rescigno - con l' acqua, dopo aver toccato l' animale, e lavarle con il sapone solo una volta al giorno».

cani 2cani 1regina cani 2labradorcani 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”