vermicino rapina in farmacia 2

NON CI SONO PIU' I LADRI DI UNA VOLTA - A ROMA UN UOMO SVALIGIA UNA FARMACIA MA DOPO DUE GIORNI SI PENTE E RESTITUISCE IL MALTOLTO - AL FARMACISTA HA DETTO: "MI DEVE SCUSARE DOTTORE, MA HO PERSO IL LAVORO..." - SEMBRAVA UNA RAPINA PERFETTA, MESSA A SEGNO SENZA LASCIARE TRACCE - L'UOMO SI E' SEMPRE MOSTRATO COL VOLTO COPERTO, LE FORZE DELL'ORDINE STANNO CERCANDO DI RICOSTRUIRE LA VICENDA...

Camilla Mozzetti e Tiziano Pompili per il Messaggero

 

Vermicino rapina in farmacia

Si è pentito e così ha riconsegnato tutto. Fino all'ultimo centesimo. «Mi deve scusare dottore, ma ho perso il lavoro, non so cosa mi sia passato per la testa». Si chiude così una rapina messa a segno da un uomo - di cui non si conosce ancora l'identità - giovedì pomeriggio in una farmacia comunale su via Tuscolana Vecchia, non lontano da Vermicino, frazione di Roma a metà con il Comune di Frascati.

 

LA DINAMICA Due giorni fa verso l'orario di chiusura quest'uomo, tuttora ricercato dai carabinieri, è entrato nell'attività minacciando con una pistola - poi rivelatasi giocattolo - l'unico dipendente in servizio, Gennaro S. che lavora nella farmacia comunale di Vermicino dal 2016. Ha preteso che gli fosse consegnato tutto il denaro della cassa ma il farmacista ha resistito provando a chiamare aiuto.

 

Vermicino rapina in farmacia 5

Così l'uomo l'ha preso, ne è nata, stando alle parole della vittima, una colluttazione e lo ha rinchiuso nel bagno del locale. Dopodiché ha agguantato tutto quello che c'era nella cassa: 7.500 euro, più o meno quasi l'intero incasso della settimana ed è fuggito via. Già giovedì pomeriggio i militari della compagnia di Frascati erano intervenuto sul posto. Sembrava una rapina perfetta, pulita, messa a segno senza lasciare tracce.

 

Vermicino rapina in farmacia 4

Neanche i rilievi e il sopralluogo dei militari erano stati risolutivi: le videocamere della farmacia non funzionano da tempo in quanto danneggiate e mai sostituite, a quell'ora poi nel locale oltre al dipendente non c'era nessuno e nessuno tra i residenti di zona che si sia mostrato utile, in qualità di testimone oculare, nel fornire una ricostruzione o dei dettagli a beneficio delle indagini.

 

Poi però a meno di 24 ore è arrivata la svolta, anche se gli investigatori stanno portando avanti tutti gli accertamenti del caso perché la dinamica resta sospetta.

 

Vermicino rapina in farmacia 3

IL PENTIMENTO Il rapinatore ieri mattina poco prima delle 8 ha riconsegnato tutto il bottino al malcapitato farmacista poco prima che entrasse in servizio. Alla somma non mancava un solo centesimo. Tutto il denaro era in una busta di carta, di quelle usate per il pane.

 

«Mi deve scusare, ho perso da poco il lavoro - avrebbe detto il rapinatore al farmacista sentito poi per diverse ore dai carabinieri - non so perché l'ho fatto, ho bisogno di aiuto». La riconsegna è avvenuta sempre a volto coperto a tal punto che il farmacista non ha saputo fornire una descrizione esaustiva dell'uomo per creare un identikit.

 

Vermicino rapina in farmacia 2

LE INDAGINI Ai militari ha raccontato questa storia aggiungendo solo una descrizione sommaria della fisicità dell'uomo che, pur sembrandogli uno straniero, parlava correttamente l'italiano. Tra la rapina del giorno prima e la riconsegna del denaro il farmacista ha comunque avuto il tempo per studiare quest'individuo.

 

Tenuto anche conto del fatto che il rapinatore non gli ha gettato in mano il denaro né l'ha lasciato abbandonato di fronte alla farmacia magari restando nascosto non lontano per assicurarsi che la busta fosse recuperata. Di più gli ha anche fatto vedere la pistola con cui l'aveva minacciato - sempre secondo la ricostruzione del dipendente - spiegando che era un'arma giocattolo.

 

Vermicino rapina in farmacia 6

LA RICONSEGNA E dove si è svolta la riconsegna del denaro? Non nella farmacia né di fronte, ma nei pressi della stessa a circa metà strada dalla residenza del farmacista e il punto vendita. Secondo alcune indiscrezioni sembrerebbe che il rapinatore abbia affiancato il farmacista poco dopo che questo era uscito di casa per andare al lavoro.

 

I militari della compagnia di Frascati, comandati dal Capitano Jacopo Passquieti, stanno portando avanti le indagini per cristallizzare una dinamica dai contorni ancora poco chiari.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…