piazza della loggia

NON SIETE STATO, VOI - NELLE MOTIVAZIONI DELL’ERGASTOLO A CARLO MARIA MAGGI E MAURIZIO TRAMONTE PER LA STRAGE DI PIAZZA DELLA LOGGIA A BRESCIA, I GIUDICI AFFONDANO IL COLPO: “AVEVANO LA CONSAPEVOLEZZA DI ESSERE SPALLEGGIATI DA APPARATI DELLO STATO E DEI SERVIZI NAZIONALI E ESTERI”

Piero Colaprico per “la Repubblica”

PIAZZA DELLA LOGGIAPIAZZA DELLA LOGGIA

 

Forse bisognerebbe, per esigenze di chiarezza, cominciare a chiamarla «strategia dell'insabbiamento» e non più «strategia della tensione». Viene da pensarla così, a leggere le motivazioni appena uscite della sentenza della seconda Corte d' assise d'appello milanese sulla strage bresciana di piazza della Loggia.

 

Sono molto chiare sui due ergastoli comminati nel luglio dell' anno scorso: «Tutti gli elementi evidenziati convergono inequivocabilmente nel senso della colpevolezza di Carlo Maria Maggi», medico e nazista, uno dei vertici dei neofascisti di Ordine Nuovo per il Nord-Est. Il quale aveva, continuano i giudici, «la consapevolezza» di sentirsi spalleggiato dalle «simpatie e coperture», se non dall'«appoggio diretto», di «appartenenti di apparati dello Stato e dei servizi di sicurezza nazionali ed esteri».

 

CARLO MARIA MAGGICARLO MARIA MAGGI

Mani nere, dunque. E mani sporche, anche. E come il dottor Maggi è l' ingranaggio principale della catena di comando che porterà la gelignite da una trattoria di Venezia sino a un bidone di piazza della Loggia, il 28 maggio del 1974, così con lui viene condannato «la fonte Tritone» dell' Ufficio Affari Riservati del ministero dell' Interno, e cioè l' informatore retribuito Maurizio Tramonte, frequentatore di stragisti e poliziotti.

PIAZZA DELLA LOGGIAPIAZZA DELLA LOGGIA

 

Due ergastoli per una strage, lo si sapeva. Come però ammette senza finzioni la stessa corte presieduta da Anna Conforti, nelle aule di giustizia i depistatori e i loro mandanti non hanno perso. A rispondere degli otto morti e oltre cento feriti, infatti chi c' è? «Un leader ultraottantenne e un non più giovane informatore dei servizi (...), mentre altri, parimenti responsabili, hanno da tempo lasciato questo mondo o anche solo questo Paese, ponendo - scrivono i giudici - una pietra tombale sui troppi intrecci che hanno connotato la mala-vita anche istituzionale all' epoca delle bombe».

MAURIZIO TRAMONTE PIAZZA DELLA LOGGIAMAURIZIO TRAMONTE PIAZZA DELLA LOGGIA

 

Questo concetto della «mala-vita anche istituzionale», però, entra in una sentenza.

Ci entra tardissimo, anche se per l' incrollabile Manlio Milani, ferito nella strage in cui perse la moglie Livia, «questa sentenza è di estremo valore. Ci dà due dei colpevoli e ci mostra l' intreccio, che è ancora tutto da scoprire, tra apparati dello Stato. I processi non serviranno, va bene, ma almeno sapremo.

PIAZZA DELLA LOGGIAPIAZZA DELLA LOGGIA

 

C'è stata una "direttiva Renzi", c' è finalmente l' ordine tanto atteso di aprire gli armadi con il materiale dei servizi sulle stragi italiane. Sono già stati stanziati 600mila euro per la digitalizzazione dei documenti, con bando di gara europeo. Tutto il materiale, che andrà catalogato all' archivio centrale di Stato a Roma, sarà messo a disposizione degli archivi periferici, sarà reso pubblico. Massimo diciotto mesi - su questo confida Milani - e potremo leggere».

 

vinciguerra vincenzovinciguerra vincenzo

Che cosa? A pagina 471 delle motivazioni l' amarezza dei giudici è evidente. Sta in un riferimento all' ex terrorista nero Vincenzo Vinciguerra, responsabile della strage di Peteano, 1972, tre carabinieri ammazzati. Né pentito, né collaboratore, l' ergastolano Vinciguerra è sembrato molto credibile quando ha parlato «dell' opera sotterranea portata avanti con pervicacia da quel coacervo di forze» che oggi, parole dei giudici, sono «individuabili ormai con certezza in una parte non irrilevante degli apparati di sicurezza dello Stato, nelle centrali occulte di potere, che hanno prima incoraggiato e supportato lo sviluppo dei progetti eversivi della destra estrema, ed hanno sviato l' intervento della magistratura, di fatto rendendo impossibile la ricostruzione dell' intera rete di responsabilità».

 

PIAZZA FONTANAPIAZZA FONTANA

E se i giudici evidenziano il risultato «devastante per la dignità dello Stato e della sua irrinunciabile funzione di tutela delle istituzioni», per i cronisti s' impone una domanda: ma quanto è realistico ipotizzare di trovare oggi le tracce di chi, decenni fa, era stato capace, perché protetto da una parte dello Stato, di aggrovigliare la catena di sangue che comincia con la madre di tutte le stragi, con i 17 morti di piazza Fontana a Milano, 12 dicembre 1969? Chi, votato al male, può aver lasciato tracce utili ai detective, agli storici, ai familiari? E a noi tutti?

Ultimi Dagoreport

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…