contagio coronavirus

NON SOLO I VACCINI: BISOGNAVA OCCUPARSI DELL'ARIA - LUCA RICOLFI: "PER GESTIRE LA PANDEMIA, ERA NECESSARIA LA MESSA IN SICUREZZA DEGLI AMBIENTI CHIUSI, DOVE AVVIENE LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEI CONTAGI. CHE QUESTO FOSSE IL PROBLEMA, GLI SCIENZIATI E GLI INGEGNERI ESPERTI DI QUALITÀ DELL'ARIA LO SAPEVANO FIN DALL'INIZIO, E GIÀ NEL CORSO DEL 2020 LO AVEVANO DOCUMENTATO CON ESPERIMENTI E PUBBLICAZIONI. SE IL VIRUS NON SI TRASMETTE SOLO A CORTO RAGGIO (GOCCIOLINE O DROPLETS), MA ANCHE A LARGO RAGGIO, ALLORA LA VIA MAESTRA PER CONTENERNE LA DIFFUSIONE NON È IL MERO DISTANZIAMENTO MA È IL RICAMBIO D'ARIA, CHE SI ATTUA CON I PURIFICATORI E LA VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA"

Luca Ricolfi

Luca Ricolfi per “la Repubblica”

 

Di errori ne sono stati commessi tanti, come è logico, in questi 24 mesi dallo scoppio dell'epidemia. Quello che più colpisce, però, è che le autorità politico-sanitarie non solo non li abbiano riconosciuti pubblicamente, ma che quasi mai li abbiano usati per correggere il tiro, cercando di non ripeterli.

 

Alcuni errori sono stati comuni alla maggior parte dei Paesi occidentali, altri no (esempio: la Germania aveva un piano anti pandemico aggiornato, l'Italia no). Ma quale è stato l'errore più grave? Probabilmente aver puntato tutte le carte sulla campagna vaccinale, sopravvalutandone l'efficacia e trascurando alcune cruciali misure non farmacologiche.

 

covid scuola

Per lungo tempo, ad esempio, il racconto ufficiale ha sostanzialmente accreditato l'idea che i vaccinati non trasmettessero l'infezione (o lo facessero assai raramente), o che la vaccinazione di massa avrebbe potuto assicurare l'immunità di gregge. Di qui lo scarso interesse per altri tipi di intervento, primo fra tutti la messa in sicurezza degli ambienti chiusi, dove - soprattutto nella stagione fredda - avviene la stragrande maggioranza dei contagi.

 

contagio in casa

Che questo fosse il problema, gli scienziati e gli ingegneri esperti di qualità dell'aria lo sapevano fin dall'inizio, e già nel corso del 2020 lo avevano documentato con esperimenti e pubblicazioni scientifiche: se il virus non si trasmette solo a corto raggio (con le goccioline, o droplets ), ma anche a largo raggio (con l'aerosol, come fa il fumo), allora la via maestra per contenerne la diffusione non è il mero distanziamento ma è il ricambio d'aria, che si attua con i purificatori e la ventilazione meccanica controllata (Vmc).

 

CHE SUCCEDE IN CASO DI CONTAGIO A SCUOLA

Purtroppo, con la eccezione della Regione Marche, nessuno degli attori in campo nella gestione dell'epidemia ha voluto affrontare il problema. È accaduto così che, per ben due volte (nel 2020 e nel 2021), l'arrivo dell'autunno ci cogliesse impreparati. E tutto fa pensare che, a meno di una miracolosa estinzione del virus o della diffusione di varianti a bassissima letalità, quest' anno il film possa ripetersi per la terza volta, con la solita euforia estiva e la solita risalita dei contagi a novembre-dicembre.

 

coronavirus bar

Ma perché il problema della messa in sicurezza degli ambienti chiusi è stato così trascurato? Una parte della responsabilità è sicuramente dell'Oms che, a dispetto delle evidenze scientifiche disponibili fin dall'estate del 2020, ha prima negato la possibilità della trasmissione aerea (addirittura squalificandola come fake news ), poi la ha ammessa come mera eventualità, e solo di recente - quando era troppo tardi - ha cominciato a prenderla sul serio. Una parte della responsabilità, tuttavia, è genuinamente nostra.

 

coronavirus bar

Gli elementi che suggerivano la crucialità di un intervento sulla ventilazione delle aule scolastiche erano già ampiamente disponibili alla fine del 2020, tanto che altri (la città di New York, ad esempio) li avevano messi in campo, o si apprestavano a farlo (è il caso della Regione Marche). Perché dunque né il Cts, né il ministero della Salute, né l'Istituto superiore di sanità li hanno mai presi seriamente in considerazione? Forse perché costano (da 0.5 a 2 miliardi, a seconda delle tecnologie).

 

Ma forse anche per una ragione tanto semplice quanto disarmante: la gestione dell'epidemia è stata delegata completamente ad esperti di ambito medico, per lo più digiuni di conoscenze scientifiche al di fuori del loro ambito. Dal Cts sono stati sistematicamente esclusi non solo gli scienziati dotati degli strumenti per capire la matematica dell'epidemia, ma anche, e questo è stato ancora più nefasto, gli studiosi e gli ingegneri specializzati nel controllo della qualità dell'aria.

 

contagio in casa 1

Di qui una permanente incapacità di andare oltre la visione del mondo delle burocrazie sanitarie, più o meno arricchite dalle multiformi opinioni del circo degli esperti-sempre-in-tv. Il risultato è che, in vista del quarto anno scolastico dallo scoppio dell'epidemia, siamo ancora una volta in ritardo. L'esperienza di chi ci ha provato suggerisce che, per attrezzare le aule scolastiche contro il contagio, tra procedure burocratiche, scelta dei macchinari, interventi edilizi, occorrono come minimo sei mesi. Se si vuole ancora fare qualcosa occorre muoversi. Adesso.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…