NON VOGLIO MICA LA LUNA (SOLO COSTRUIRCI MINIERE) - L'ASTROFISICA SIMONETTA DI PIPPO, NEO DIRETTRICE DEL LABORATORIO SEELAB DELLA SDA BOCCONI, RACCONTA L'ECONOMIA DELLO SPAZIO: "STIAMO COSTRUENDO IL FUTURO, L'ESTRAZIONE DI RISORSE COME TERRE RARE E METALLI DEL GRUPPO DEL PLATINO DALLA LUNA E DAGLI ASTEROIDI, SERVIZI IN ORBITA E SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO SOSTENIBILE SULLA TERRA E…"

-

Condividi questo articolo


simonetta di pippo simonetta di pippo

Antonio Lo Campo per “Avvenire”

 

Simonetta Di Pippo, neo direttore del laboratorio SEElab della Sda Bocconi traccia lo scenario per il prossimo futuro «Dedicherò la prossima fase della mia vita professionale a restituire ai giovani quel che so in materia di spazio». E ne sa davvero molto, di spazio e di astronautica Simonetta Di Pippo, astrofisica e di recente nominata nuovo direttore dello Space Economy Evolution Lab (SEElab), il laboratorio di SDA Bocconi fondato nel 2018 da Andrea Sommariva (deceduto nell'agosto 2021) per studiare l'economia dello spazio e le ricadute economiche delle attività spaziali.

 

space economy 3 space economy 3

Simonetta Di Pippo arriva da ruoli dirigenziali in Agenzia Spaziale Italiana, e poi direttore del Volo Umano presso l'ESA, e dal 2014 ha ricoperto il ruolo di direttore dell'Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari dello spazio extra- atmosferico (Unoosa), con sede a Vienna. Precedentemente all'incarico Unoosa, è stata membro del World Economic Forum Global Future Council on space dal 2016 e suo co-presidente dal 2020. L'economia dello spazio si sta espandendo enormemente, con la partecipazione di un numero sempre crescente di attori, e si attesta oggi su un valore di circa 400 miliardi di dollari, destinati a trasformarsi in trilioni nel giro di pochi anni.

space economy 2 space economy 2

 

SDA Bocconi, con lo Space Economy Evolution Lab, è ormai da alcuni anni all'avanguardia della ricerca sull'economia dello spazio. «L'approccio sarà multidisciplinare, con particolare attenzione al settore dei privati, sempre più protagonisti nel settore spazio e Space Economy. E la sfida è farlo diventare un centro di eccellenza su scala globale, sperimentando sinergie ed espandendo il raggio d'azione per raggiungere un numero crescente di utenti, sfruttando le competenze di un team multidisciplinare, unico nel suo genere» sottolinea Di Pippo.

 

estrazione terre rare sulla luna 3 estrazione terre rare sulla luna 3

«Un centro di eccellenza come il SEElab del prossimo futuro, diventerà centro di aggregazione di competenze come nodo centrale di una rete di collaborazioni nazionali e internazionali. Metterò in campo le mie esperienze in vari settori, da quello scientifico a quello istituzionale, da quello economico a quello diplomatico in campo spaziale, con l'obiettivo di formare giovani preparati in campo spaziale e in tutte le numerose discipline ad esso collegate per le sfide importanti che ci attendono».

 

estrazione terre rare sulla luna 5 estrazione terre rare sulla luna 5

Un esempio di Space Economy prossima futura? «L'estrazione di risorse come terre rare e metalli del gruppo del platino dalla Luna e dagli asteroidi, a filoni ad alto potenziale di sviluppo nel breve e medio termine, con focalizzazione su spazio e clima, servizi in orbita e sviluppo socio-economico sostenibile sulla Terra. Il SEElab costruirà l'economia del futuro basandosi su dati e infrastrutture spaziali. Il nostro nuovo motto è stiamo costruendo l'economia del futuro».

simonetta di pippo 2 simonetta di pippo 2

 

Simonetta è stata sempre attiva nel cercare di bilanciare la presenza di genere nel mondo STEM e nel settore aerospaziale. E poi, un'anticipazione. «Il prossimo 27 giugno alla Bocconi a Milano - dice l'astrofisica italiana - terremo la conferenza annuale di SEElab, con la partecipazione di molti tra gli attori principali delle aziende e degli enti, anche privati, del settore spazio italiani e internazionali».

estrazione terre rare sulla luna 2 estrazione terre rare sulla luna 2 space economy 1 space economy 1 simonetta di pippo 1 simonetta di pippo 1 estrazione terre rare sulla luna 1 estrazione terre rare sulla luna 1 estrazione terre rare sulla luna 4 estrazione terre rare sulla luna 4

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...