scuola asino

UN PO' DI ISTRUZIONE CHI ME LA DAD? - NELL’ULTIMO ANNO UNO STUDENTE SU QUATTRO HA DOVUTO FARE RICORSO ALLE LEZIONI PRIVATE PER COMPENSARE LE LACUNE DELLA DIDATTICA A DISTANZA - IL BOOM NELLE RICHIESTE DI DOCENTI PRIVATI HA FATTO CRESCERE I COSTI DELLE RIPETIZIONI - GLI ISTITUTI NON SONO RIUSCITI A SOSTENERE I RAGAZZI CON I CORSI DI RECUPERO GRATUITI E LE SPESE SONO FINITE SULLE SPALLE DELLE FAMIGLIE…

Lorena Loiacono per "il Messaggero"

 

ripetizioni private 1

Uno studente su 4, quest' anno, ha deciso di fare ricorso alle lezioni private. Una scelta necessaria per recuperare le insufficienze accumulate negli ultimi due anni di scuola. Una corsa ai ripari dovuta al fatto che, nel 2020, per gli studenti delle superiori non ci sono stati debiti né bocciature, perché lo scoppiò della pandemia fece chiudere le scuole a marzo e la didattica a distanza stentò a mettersi in moto.

 

Ma ora tutte le lacune, in qualche modo, devono essere colmate. Spesso a spese delle famiglie, visto che le ripetizioni private si pagano.

 

ripetizioni private 2

Secondo un sondaggio di Skuola.net, si stanno rivolgendo al docente privato per lezioni extra non solo i ragazzi con forti lacune e debiti da sanare con gli esami a settembre ma anche il 50% di coloro che hanno la sufficienza stentata. A questi si aggiungono, in diversi casi, anche coloro che decidono di mettere mano al portafoglio, per le ripetizioni, anche senza avere debiti formativi. Sono ragazzi che vogliono approfondire quegli argomenti che, con la didattica a distanza, non sono stati studiati a dovere: in questo caso si tratta di un ragazzo su 5.

 

didattica a distanza

VOTI PIÙ BASSI

Le difficoltà maggiori, ancora una volta, sono da ricollegare alla didattica a distanza che ha messo a dura prova studenti e docenti, complicando la situazione anche a chi, prima, non aveva alcun problema nello studio: un terzo degli intervistati è sicuro che la sua pagella avrà voti più bassi per colpa delle lezioni da remoto. Se fossero stati in presenza, assicurano, avrebbero avuto una media più alta. E così sta crescendo il numero di coloro che hanno deciso di rivolgersi al docente privato: si tratta di rimboccarsi le maniche e affrontare il risultato di due anni di disagi.

 

dad 4

Basti pensare che la metà dei ragazzi che ha deciso di seguire le ripetizioni a pagamento, lo fa per materie nelle quali già 12 mesi fa aveva delle insufficienze. Non ha avuto il debito un anno fa, ma ora deve comunque far quadrare i conti. Adesso infatti, con i quadri di fine anno, i problemi escono fuori. Ed emerge che spesso la scuola non è stata di aiuto, perché non è riuscita ad intervenire sostenendo i ragazzi con i corsi di recupero gratuiti. Così i problemi si sono trascinati per mesi.

 

ripetizioni private 6

IL CORSO CHE NON C' È

Tra i ragazzi che seguono le ripetizioni private uno su 5 non ha potuto svolgere corsi a scuola, perché non sono stati organizzati. Tra coloro che invece hanno seguito i corsi di recupero, uno su 2 si trova comunque in difficoltà perché non è riuscito a recuperare. C' è anche chi, avendo avuto la sufficienza un anno fa, non ha potuto seguire i corsi organizzati dalla scuola perché non rientrava tra gli studenti con debiti formativi. E così, per diversi motivi, si ricorre sempre più spesso al docente privato che comporta dei costi, inevitabilmente, a carico delle famiglie.

ripetizioni private 3

Quindi è chiaro che le ripetizioni sono possibili solo per gli alunni i cui genitori possono permettersele. La spesa non è di poco conto: mediamente infatti, per un' ora di lezione, uno studente delle superiori deve pagare tra i 20 e i 25 euro.

 

I costi aumentano per determinate materie, come greco o matematica per le quali si arriva a pagare anche 30 euro e oltre.

 

ripetizioni private 4

Se il docente privato poi è universitario, la tariffa lievita a 40 euro. Sale ancora di più se ci si trova in vacanza. E così sarà, visto che l' estate per molti rappresenterà il momento di rimettesi sui libri: circa un alunno su 4 ha già deciso di ricorrere alle ripetizioni durante i mesi estivi. Lo stanno già facendo anche molti maturandi: uno su 6 si rivolge ad un docente privato anche per prepararsi al colloquio previsto per l' esame di Stato, che inizierà in tutta Italia il 16 giugno. Per molti di loro si tratta anche di un' occasione per ripassare e mettere a punto l' elaborato, per poi arrivare alla prova più sereni.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…