biden putin

PROVE TECNICHE DI NUOVA GUERRA FREDDA - BIDEN MOSTRA I MUSCOLI A PUTIN: BOMBARDIERI IN NORVEGIA PER DIRE ALLO ZAR "GIU’ LE MANI DALL’ARTICO" - QUATTRO AEREI, CAPACI DI TRASPORTARE 24 MISSILI L’UNO, DESTINATI ALLA BASE DI ORLAND - DOPO I B-52 DISLOCATI IN GRAN BRETAGNA, GLI USA LANCIANO UN ALTRO SEGNALE ALLA RUSSIA – ANCHE SULLA QUESTIONE NAVALNY IL PRESIDENTE HA GIÀ ESPRESSO LA SUA DISAPPROVAZIONE PER LA CONDANNA…

Anna Guaita per "il Messaggero"

 

biden putin

I bombardieri B-1 sono snelli e neanche tanto lunghi, eppure ciascuno può portare a bordo fino a 24 missili Lrasm, l' ultima letale invenzione del Pentagono per la guerra navale convenzionale. Con il loro carico di missili, i B-1 a stelle e strisce sono destinati alla base norvegese di Orland, da dove si leveranno in volo per partecipare ad allenamenti sia con gli F-35 dell' aeronautica norvegese, sia con i convogli navali e le flotte aeree di altri Paesi Nato dell' Europa del nord.

 

Alcuni media Usa parlano di un dislocamento di soli due B-1, ma fonti vicine all' aeronautica Usa insistono che saranno 4, accompagnati da 200 fra piloti, tecnici e membri del personale, prelevati dalla base dell' aeronautica di Dyess in Texas.

 

BIDEN PUTIN

GRANDI MANOVRE L' arrivo di questo piccolo plotone aereo in Norvegia segue di pochi mesi il dislocamento dei giganteschi B-52 in Gran Bretagna la scorsa estate. Era dall' epoca delle grandi manovre congiunte degli anni Ottanta, quando gli Usa e la Nato sentivano come imminente la caduta dell' Urss e sfoggiavano tutta la loro potenza nella speranza di accelerarla, che Stati Uniti e alleati Nato non si dimostravano così interessati a mandare messaggi muscolari a Mosca.

 

Perché - come recita un famoso detto militare Usa - «i bombardieri non hanno bisogno di sganciare bombe per mandare un messaggio». E i B-52 in Gran Bretagna, e i B-1 in Norvegia un messaggio lo stanno mandando, «e - sostiene il noto esperto militare Jerry Hendrix - questo è un messaggio che Putin capisce». Il messaggio della forza.

obama biden

 

Joe Biden è presidente da sole tre settimane ma ha già reso chiaro che su alcuni fronti di politica estera il suo impegno a cercare il dialogo e a negoziare non significa che intenda fare l' agnellino. E se ha subito accettato di rinnovare il trattato nucleare New Start, che doveva scadere il 5 febbraio, non fa retromarcia su nessuno dei punti caldi di cui aveva parlato nella campagna. Ad esempio, sulla questione di Aleksei Navalny il presidente ha già espresso sia telefonicamente direttamente a Putin, sia per via diplomatica, disapprovazione per la sua condanna, e la richiesta che venga rimesso in libertà.

 

E il nuovo segretario di Stato Toni Blinken ha anche detto a chiare lettere che gli Usa hanno riaperto l' indagine sull' avvelenamento del dissidente e sull' elemento chimico usato contro di lui: «Quell' elemento viola la Convenzione sulle armi chimiche - ha detto Blinken - Stiamo studiando la questione con grande attenzione, e una volta che avremo i risultati agiremo in modo appropriato». Gli altri due fatti su cui Biden chiaramente non intende lasciar correre sono sia le interferenze nelle elezioni del 2016, sia la taglia posta dal Cremlino sulle teste dei soldati americani in Iraq.

 

bombardieri B-52

LE NOMINE Nella pioggia di nomine arrivata tutta d' un colpo per i ritardi causati dalle resistenze dell' Amministrazione uscente di Donald Trump, pochi hanno notato due nomi molto significativi scelti da Biden come vice al Dipartimento di Stato e al Consiglio di Sicurezza Nazionale: rispettivamente Victoria Nuland e Andrea Kendall-Taylor.

 

La prima è una delle più note menti neo-con, grande esperta di Russia, e convinta sostenitrice della necessità di rafforzare la Nato per impedire ulteriori allargamenti della minaccia russa, tipo l' Ucraina, e l' altra è una ex analista di punta della Cia, specializzata sul rischio nazionale rappresentato dalle interferenze russe. Due nomi che promettono che dietro quel suo tono pacato, Biden sta preparando le sue sfide a Putin su tutte le sue mosse anti-Usa degli ultimi anni. L' arrivo dei bombardieri in Norvegia è il primo segnale concreto.

JOE BIDEN VLADIMIR PUTIN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”