mostra vienna splendore e miseria leopold museum adolf hitler

RIVIVE L’ARTE “DEGENERATA” CHE HITLER VOLEVA CANCELLARE - A VIENNA LA PRIMA MOSTRA COMPLETA SULLA “NUOVA OGGETTIVITÀ TEDESCA”, IL MOVIMENTO DEGLI ANNI VENTI DEL 900 CHE REALIZZÒ DIPINTI SCABROSI, CHE RACCONTANO LA DECADENZA E LE DEPRAVAZIONI DELLA PICCOLA BORGHESIA E LE MISERIE DEGLI EMARGINATI – DA OTTO DIX A GEORGE GROSZ, CON L'AVVENTO DEL NAZISMO, MOLTI DI QUESTI ARTISTI SONO STATI INTERNATI, UCCISI O ESILIATI...

Estratto dell’articolo di Francesco Ferasin per “il Fatto Quotidiano”

 

autoritratto con modella di christian schad

Verso l’abisso e oltre: facce smunte, pallori febbricitanti, rughe maestose. Donne nude, indipendenti, libere di provocare ed essere sedotte. Uomini piccoli piccoli, schiacciati dalle fragilità del progresso e dall’ideologia nazista che tuona alle porte della Turingia. La Nuova Oggettività tedesca attraversa gli anni Venti del 900 – giusto un secolo fa – abbuffandosi senza distinzione di splendore e miseria mentre corre verso il baratro della Seconda guerra mondiale.

 

Ne rigurgita un mondo spettrale, infiltrato da feticismi messi olio su tela e altra “arte degenerata” che Hitler rimuoverà dalla faccia della terra. Per riammirare tutto questo bisogna fare un po’ di strada, ma ne vale la pena. Ci ha pensato il Leopold Museum di Vienna a imbastire la prima mostra completa su questa avanguardia perduta.

 

E non dev’essere stato facile. Molti degli artisti sono stati internati e uccisi, oppure esiliati, disseminando le loro opere in musei e collezioni private di tutto il mondo. Altri hanno visto i loro lavori distrutti o confiscati. Eppure tutti, a loro modo, hanno percorso una strada gloriosa, seppur brevissima. Max Beckmann, George Grosz, Heinrich Maria Davringhausen, Karl Hubbuch, Grethe Jürgens, Lotte Laserstein, Felix Nussbaum, Gerta Overbeck sono solo alcuni degli autori delle oltre 150 opere esposte nelle sale del museo di arte moderna viennese fino al 29 settembre.

opera di otto dix

 

Un percorso, quello di Splendore e miseria (il titolo della mostra), che conduce lo spettatore dentro alle ferite sanguinanti della Repubblica (bifronte) di Weimar, dilaniata dall’inflazione per la crisi della Ruhr eppur animata da un effimero afflato di libertà intellettuale. La Nuova Oggettività riesce a mettere a nudo l’idillio tradito della piccola borghesia e insieme la depravazione degli angoli più reconditi della psiche umana.

 

Non a caso già nelle prime sale si affacciano I feticisti e i flagellanti maniacali di Rudolf Schlichter (considerato uno dei massimi esponenti dell’ala verista) assieme alle prostitute deformi di Otto Dix. Un mondo sotterraneo scrutato a debita distanza dagli occhi insonni dei contadini delle tele di Erich Wegner: le poche che si sono salvate.

 

Già dai primi capolavori si respira la rivolta degli ex espressionisti delusi dalle accademie bacchettone del dopoguerra. All’apollinea razionalità del Cubismo e del Futurismo, i nuovi pittori preferiscono la realtà dionisiaca e scabrosa.

 

Una realtà essenziale, ripulita dall’emozione, ormai troppo simile al moralismo; smacchiata anche dall’insolente geometria descrittiva del panorama artistico mainstream. I soggetti prediletti sono persone ai margini della società (assieme a ballerine e buffoni da circo). La “devianza”, in tutte le sue forme, e la caducità del corpo diventano armi politiche contro il nazionalsocialismo.

margot di rudolf schlichter

 

[…]  Nel 1929 Christian Schad sfida il Paragrafo 175 del codice penale tedesco con una serie di litografie che rappresentano effusioni omoerotiche tra adolescenti, commettendo due reati in un solo disegno. Ma anche la donna riprende i propri spazi. Accanto a Schad è esposta una copia del primo giornale per lesbiche della storia, Die Freundin, pubblicato fino al 1933, anno in cui Hitler riuscirà a sbarazzarsi del vecchio Hindenburg e ciò che rimane della democrazia. In prima pagina campeggia la foto di una ragazza con pantaloni da uomo e sigaretta in bocca. Nelle seguenti sono annotati gli indirizzi per darsi appuntamento.

 

Tocca però a Kate Diehn-Bitt dare un volto e un corpo alla donna nuova, auto-ritraendosi con le fattezze di un androgino. Altro smacco bello e buono all’immagine muliebre veicolata dalla propaganda del futuro Führer. […]

il grigio giorno di george groszla tennista di lotte lasersteinfelix nussbaumthey grow up under stones di karl hubbuchla pazza di otto dixkarl hofertiller girls di karl hofer

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."