will shu ceo deliveroo fa il rider

C’È POCO DA RIDER - IL CEO DI DELIVEROO, WILL SHU, HA AMMESSO DI FARE LE CONSEGNE IN INCOGNITO ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA, PER CONTROLLARE IL COMPORTAMENTO DEI RISTORATORI E METTERSI NEI PANNI DEI FATTORINI – SHU HA SCOPERTO L'ACQUA CALDA: “LO STAFF DEI RISTORANTI ERA RUDE. QUANDO È ARRIVATO IL CIBO ERA PIUTTOSTO FREDDO. GLIELO DICO E RIBATTONO: CONSEGNALO E NON ROMPERE” – NONOSTANTE L’ESPERIENZE DI SHU “IN PRIMA LINEA”, I RIDER CONTINUANO AD ESSERE CONSIDERATI LAVORATORI AUTONOMI – LA PRECISAZIONE DELL'AZIENDA

LA PRECISAZIONE DI DELIVEROO
 
Caro Dago,
 
in relazione al seguente articolo pubblicato su Dagospia, specifichiamo che, in Italia, il guadagno minimo dei rider che collaborano in qualità di lavoratori autonomi con le piattaforme aderenti ad Assodelivery è di 10 euro lordi per ora lavorata, così come stabilito dal CCNL rider siglato da Assodelivery e UGL Rider.

https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/rsquo-poco-rider-ceo-deliveroo-will-shu-ha-ammesso-276733.htm
 
Rispetto ai minimi del CCNL Rider, Deliveroo ha stabilito un'ulteriore condizione migliorativa di 11 euro lordi per ora lavorata. 
 
Per ogni altra informazione sul CCNL Rider è possibile consultare il seguente link: https://secureservercdn.net/160.153.137.14/3be.191.myftpupload.com/wp-content/uploads/2020/10/CCNL-RIDER.pdf
 
Un cordiale saluto
Fabrizio Francioni - Communications Manager Italy Deliveroo

 

Gabriele Principato per www.corriere.it

 

will shu ceo deliveroo fa il rider 1

Ristoratori sgarbati con i rider. Cibo da consegnare delivery che esce già freddo dalle cucine. A verificare che tutto questo non succeda (più) ci pensa in prima persona il fondatore miliardario di Deliveroo. Che circa una volta a settimana si traveste da fattorino e recapita pizze, sushi e burger in giro per Londra. Lo fa per mettersi nei panni dei rider, testare il funzionamento dell’app e, soprattutto, verificare il lavoro dei ristoranti. Lui è Will Shu ed è a capo di uno dei più grandi imperi dell’economia digitale specializzato in consegne di cibo a domicilio in mezzo mondo.

 

will shu deliveroo 1

Una realtà — che vale circa 5 miliardi di sterline — diventata ancora più ricca e diffusa durante i ripetuti lockdown per contenere la pandemia, quando l’unico modo di gustare un pasto preparato al ristorante era ordinarlo delivery o take away. E la crescita non si è arrestata neanche con le riaperture o le tante polemiche (negli ultimi mesi) relative alle retribuzioni troppo basse dei suoi ciclofattorini. Nel primo trimestre del 2021 la società — da poco quotata in borsa, con sede nel Regno Unito — ha visto il volume degli ordini più che raddoppiare rispetto allo stesso periodo dello scorso anno: più 114 percento, fino alla soglia dei 71 milioni di transazioni, per un valore di 1,65 miliardi di sterline.

 

will shu deliveroo 10

 Così, per controllare il funzionamento di questo impero in espansione, Will Shu ha deciso di indossare periodicamente lui stesso l’uniforme da fattorino, montare in bicicletta e andare a recapitare piatti pronti di persona. In realtà è un qualcosa che ha sempre fatto sin dalla fondazione dell’app. «In questo modo — raccontava nel 2018 alla Cnbc — posso davvero capire che cosa pensano i ristoratori, i clienti, i fattorini. Comprendere queste cose ha un valore inestimabile».

 

will shu deliveroo 6

Will Shu: fondatore, ceo e rider di Deliveroo

Potrebbe sembrare una scelta eccentrica per un miliardario fare il rider. Ma gli obiettivi non lo sono affatto: mettersi nei panni dei dipendenti e verificare se gli esercizi commerciali che lavorano con la sua società si comportano come richiesto. Per Shu, poi, questo è un ritorno al passato. Classe 1979, nato nel Connecticut da genitori taiwanesi, si laurea nel 2001 alla Northwestern University.

 

will shu deliveroo 7

Il suo primo lavoro è con Morgan Stanley a New York, come analista di banche di investimento. «Sono entrato in questo mondo dove lavoravo 100 ore a settimana — ha raccontato al blog inglese startups.co.uk —, era terribile». Mancava il tempo anche per uscire a mangiare «È così che ho scoperto le consegne di cibo». Poi, nel 2004 si trasferisce a Londra. Qui si accorge che il delivery di locali e ristoranti — diffusissimo negli Stati Uniti — era un concetto praticamente sconosciuto in Europa. «Dovevo andare ogni sera da Tesco — un brand di supermercati inglesi — ed era davvero deprimente», ricorda. «Quando lavori così duramente da non potere pensare a nient’altro, il tuo senso della realtà si deforma. Quello era diventato un grosso problema».

will shu deliveroo 5

 

Così, dopo anni di studio e sperimentazioni con lo sviluppatore Greg Orlowski, nel 2013 decide di lanciare una sua app per fornire il servizio di consegna a domicilio. Nasce Deliveroo. E Shu per i primi otto mesi si occupa personalmente delle consegne guidando il suo scooter nel centro di Londra per circa sei ore al giorno. Questo anche per avere una comprensione profonda della rete logistica che stava cercando di costruire. «L’attività alla fine è cresciuta grazie al passaparola e ci siamo allargati a tutta Londra — racconta Shu a startups.co.uk —, quartiere per quartiere, per i primi due anni. Per quel periodo ci siamo autofinanziati. Poi siamo arrivati nella prima città fuori Londra, Brighton, quindi a Manchester e, ad aprile 2015, a Parigi, Berlino e Dublino». Oggi Deliveroo è presente in oltre 500 città in dodici paesi del mondo.

will shu ceo deliveroo fa il rider 2

 

Ristoratori «rudi», cibo freddo: le scoperte del ceo di Deliveroo

Ma cosa ha scoperto Shu in queste sue giornate da rider? Il ceo miliardario l’ha raccontato nel podcast «The Diary of a Ceo». «Ho fatto cinque consegne l’altra sera nel quartiere di Notting Hill. Nessuno mi ha riconosciuto — spiega—, del resto non sono una celebrità. Lo staff dei ristoranti era rude. Mi lamentavo che ero in attesa da troppo tempo e rispondevano: ehi, ragazzo, stai buono. Poi finalmente è arrivato il cibo ed era piuttosto freddo. Glielo dico e ribattono: consegnalo e non rompere. Mentre me ne andavo un altro fattorino di Deliveroo, anche lui senza riconoscermi, è venuto da me e mi ha detto che li trattano sempre così».

 

will shu deliveroo 3

Ogni volta, assicura il fondatore della piattaforma, ha provveduto nei giorni successivi a informare i proprietari dei ristoranti dei problemi che ha incontrato durante i suoi turni in incognito.

 

Le polemiche sulle retribuzioni dei rider

Nonostante l’esperienza di Shu in prima linea, di recente si sono susseguite affermazioni sul fatto che non tratterebbe adeguatamente il personale di consegna. Nell’aprile di quest’anno molti ciclisti di Deliveroo hanno scioperato per chiedere una retribuzione migliore, diritti e sicurezza, dopo la quotazione della compagnia alla Borsa di Londra. Proteste si sono svolte in paesi e città tra cui Londra, York, Sheffield, Reading e Wolverhampton.

will shu deliveroo 2

 

Manifestazioni simili — con al centro l’attività di tutte le piattaforme di delivery — si sono tenute anche in Italia, dove la procura di Milano ha concluso una maxi indagine in cui sono stati controllati e interrogati in un solo giorno mille rider di Uber Eats, Glovo-Foodinho, JustEat e Deliveroo. Sono poi state verificate le posizioni di 60mila ciclofattorini su tutto il territorio nazionale. Il risultato? Ammende per 733 milioni di euro.

 

will shu di deliveroo

Ma non solo. I verbali notificati dalla Procura alle società di delivery imporrebbero alle piattaforme l’assunzione di 60 mila rider come lavoratori parasubordinati, ovvero collaboratori coordinati e continuativi «perché non è possibile sostenere che siano lavoratori autonomi», hanno spiegato i pm in conferenza stampa. Secondo un rapporto del Bureau of Investigative Journalism, alcuni conducenti di Deliveroo guadagnerebbero poco meno di 2 sterline all’ora.

 

will shu deliveroo 4will shu 2will shu deliveroo 9

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...