futuro arabia saudita emirati

TRENI SUPERSONICI A LEVITAZIONE MAGNETICA E MEGACITTÀ ECOSOSTENIBILI - IL REGNO SAUDITA E GLI EMIRATI ARABI SPALANCANO LE PORTE AL TERZO MILLENNIO NEL TENTATIVO DI DIVERSIFICARE GLI INVESTIMENTI E RIDURRE LA DIPENDENZA DAL GREGGIO. DUE  PROGETTI CHIAVE: "NEOM" E "HYPERLOOP ONE"

DAGONEWS 

 

NEOM ARABIA SAUDITA

Una ‘megacittà’ completamente alimentata a energie rinnovabili dovrebbe sorgere sopra un territorio ‘vergine’ adiacente alla costa del Mar Rosso e al golfo di Aqaba, vicino alle rotte marittime commerciali del Canale di Suez.

 

Il progetto chiamato ‘NEOM’ è stato presentato ieri dal principe saudita Mohammad bin Salman e, seguendo lo stesso modello di 'zona franca' di Dubai - esente da restrizioni governative - potrebbe essere la città più all’avanguardia al mondo nell’uso civile di droni, auto senza conducenti e nella robotica.

 

la zona costiera dove sorgera neom

La città sarà alimentata a energia solare e eolica, e tutta l’area, di 26.500 kmq, si concentrerà nello sviluppo di industrie per la produzione di energia, acqua, biotecnologie, prodotti alimentari, fabbricazione avanzata e intrattenimento, posizionandosi strategicamente in una delle arterie economiche più vantaggiose al mondo che collega l'Asia, l'Europa e l'Africa.

 

L’investimento, da 500 miliardi di dollari, è stato presentato ieri alla conferenza ‘Future Investment Initiative’ dal principe ereditario e appare come un ulteriore tentativo nella sua strategia per diversificare gli investimenti del regno diminuendo la dipendenza dall’esportazione del petrolio.

 

mar rosso snodo economico 2

L’Arabia Saudita avrà bisogno di un’ingente quantità di risorse tecniche e finanziarie per costruire NEOM ma il progetto mette ancora in luce l’ambizione del principe per risanare l’economia saudita dai danni causati dal crollo del prezzo del greggio, facilitando la rapida crescita di un nuovo fulcro commerciale globale.

 

 

 

 

 

DENTRO IL PROTOTIPO DEL VIRGIN HYPERLOOP ONE

 

Filippo Piva per ‘Wired’

 

hyperloop one

Presentato a Dubai un modello del pod che potrebbe presto trasportare i passeggeri dalla capitale degli Emirati Arabi ad Abu Dhabi in meno di 15 minuti.

 

Con il recente nullaosta del governo statunitense, che ha dato a Elon Musk la possibilità di iniziare i lavori preliminari per lo scavo di un tunnel tra New York e Washington Dc, la strada verso la trasformazione del treno supersonico a levitazione magnetica Hyperloop in realtà sembra ormai essere stata tracciata. Nel frattempo, però, a Dubai i riflettori si sono accessi sulla proposta di un altro inarrestabile innovatore dei nostri tempi, Richard Branson, che nell’ambito dell’Uae Innovation Month ha voluto presentare al mondo il prototipo del pod del suo Virgin Hyperloop One.

 

hyperloop one 2

La capitale degli Emirati Arabi ha infatti ospitato quello che potrebbe diventare un modello del treno del futuro: una capsula di forma quasi cilindrica di cui potete vedere alcune foto tratte dai social nella gallery. Gli interni presentano linee essenziali e poltrone ergonomiche realizzate appositamente per garantire ai passeggeri il massimo comfort, anche durante gli spostamenti più brevi.

 

Il prototipo in questione non contempla inoltre alcun finestrino, e l’illuminazione all’interno del pod è garantita da una serie di led di tonalità variabile, dal blu al rosso passando per il verde. Il design, insomma, sembra in pienissima linea con il più classico dei repertori targati Virgin. L’azienda di Branson ha realizzato il progetto in collaborazione con la Roads and Transport Authority di Dubai: l’obiettivo degli Emirati Arabi sarebbe quello di inaugurare un collegamento Hyperloop tra Dubai e Abu Dhabi già entro il 2020, per trasportare i passeggeri tra le due metropoli in meno di 15 minuti.

 

 

hyperloop onehyperloop one 6il luogo dove sorgera il progetto neomdrone ad uso civileagricoltura modernaNEOM ARABIA SAUDITA 2progettazione futuristicahyperloop one 4

hyperloop one 5hyperloop one 3

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”