1- INTERVISTA-BOMBA DI “MEDIAPART” ALL’UOMO D’AFFARI DUPUYDAUBY, CHE ACCUSA SARKOZY DI ESSERE IL “COMMESSO VIAGGIATORE DI LUSSO” DELL’AMICO BOLLORÉ IN AFRICA 2- IL POTENTE CONSIGLIERE MEDIOBANCA E VICE-PRESIDENTE DELLE GENERALI, CON SARKOZY ALL’ELISEO HA OTTENUTO COMMESSE MILIONARIE IN TOGO, CONGO, CAMERUN 3- JACQUES DUPUYDAUBY: “I PRESIDENTI AFRICANI MI HANNO DETTO DI ESSERE STATI RICATTATI: “SE NON DATE GLI APPALTI A BOLLORÉ, LA FRANCIA NON VI SOSTERRÀ PIÙ” 4- “BOLLORÉ HA ANCHE ORCHESTRATO LA MIA CONDANNA IN TOGO: VENT’ANNI DI CARCERE SENZA NEANCHE ESSERE STATO CONVOCATO. UN’ORA DOPO CHE ABBIAMO LASCIATO IL PAESE, IL SUO GRUPPO SI È IMPADRONITO DEI NOSTRI UFFICI E DOCUMENTI” 5- L’ULTIMO COLPACCIO IN LIBIA: “CHIEDETE AL MINISTRO DEGLI INTERNI COME HA FATTO BOLLORÉ A OTTENERE IL PORTO DI MISURATA 10 GIORNI PRIMA DELL’INIZIO DELLA GUERRA, IN PIENO REGIME GHEDDAFI, E A MANTENERLO ANCHE ORA CHE È CADUTO” 5 - “HO RACCONTATO IN UN LIBRO CHE SARKÒ MI CHIESE FATTURE FALSE NEGLI ANNI ’80 PER CONSULENZE LEGALI FITTIZIE. NON MI HA MAI SMENTITO. FORSE SA CHE HO GLI ARCHIVI”

DAGOREPORT

Intervista di Fabrice Arfi e Karl Laske per "Mediapart"
http://bit.ly/nXoFqn

L'uomo d'affari franco-spagnolo Jacques Dupuydauby, presidente del gruppo portuale Progosa, denuncia in un intervista a Fabrice Arfi e Karl Laske di Mediapart, il sito francese specializzato in inchieste giornalistiche, le pressioni di Nicolas Sarkozy su vari capi di Stato africani per far ottenere al suo amico Vincent Bolloré delle succose concessioni. Attraverso quello che Dupuydauby chiama "chantage d'Etat" (ricatto di Stato).

La società Progosa aveva ottenuto nel 2001 la concessione per il porto di Lomé, in Togo, per poi vederla bruscamente revocata nel 2009. "Cosa è successo?", chiede il giornalista. " "E' successa" l'elezione di Sarkozy, ecco cosa è successo. Dopo il summit di Lisbona nel 2007, Faure Gnassingbé, presidente del Togo che all'epoca incontravo ogni mese, mi ha raccontato quello che gli aveva detto Sarkozy: ‘La Francia sostiene i paesi amici, ma in cambio vuole che questi paesi siano amici delle aziende francesi', per poi chiedergli esplicitamente di dare la concessione per il porto di Lomé al gruppo Bolloré. Vari altri ministri del governo me lo hanno confermato".

CONDANNA A VENT'ANNI

Il 7 settembre 2011 Dupuydauby è stato condannato a vent'anni di prigione e a una sanzione di 350 milioni € dal Tribunale di Lomé per truffa, falso, frode fiscale, associazione a delinquere e danneggiamento. "E' una storia folle", dice lui. Non siamo neanche stati avvertiti dal Togo della sentenza! Nel 2009, quando ci è stata improvvisamente revocata la concessione, il gruppo Bolloré ci ha letteralmente cacciato da Lomé, i nostri uffici sono stati occupati, i nostri documenti sequestrati.

Da allora non siamo più potuti rientrare nel paese, e a quel tempo sapevamo solo di una indagine fiscale. Il nostro direttore locale è stato per 45 giorni in una prigione del Togo, e l'ambasciatore francese non ha alzato un dito, non è neanche andato a visitarlo! Le autorità locali lo hanno poi rilasciato per timore che morisse in prigione. Secondo me, tutta questa operazione è stata architettata da Monsieur Bolloré: dopo un'ora dalla nostra partenza il suo direttore generale è stato nominato direttore delle nostre società, e i suoi dipendenti hanno preso possesso delle sedi.

Sono stato condannato a vent'anni di prigione senza essere stato mai convocato davanti a nessuna corte, senza aver mai saputo per cosa sono accusato. Nel procedimento, Togo e il gruppo Bolloré si sono costituiti parti civili. Ma io ho saputo della sentenza da un sito internet".

Un ruolo fondamentale nell'affaire lo avrebbe avuto Charles Debbasch, avvocato radiato dall'albo francese, che per anni è stato consulente del Togo e braccio giuridico delle aziende francesi. Classe 1937, dopo una serie di incarichi pubblici negli anni '60 e '70, in particolare come consulente del presiente Giscard d'Estaing, è stato pio vice-presidente di France 3. Nato a Tunisi, ha per anni lavorato come consulente in diversi paesi africani.

E' stato condannato a 2 anni di prigione per "abus de confiance", dopo un lunghissimo processo riguardante il suo ruolo come amministratore della Fondation Vasarely. Lo stesso Dupuydauby si era avvalso della sua consulenza, "perché spiegatemi voi come si fa a lavorare a Lomé senza ricorrere a Debbasch, noto autore di di magnifici libri in gloria del Presidente Sarkozy".

E' dunque il Sarkozy all'origine della cacciata del vostro gruppo?, insistono i giornalisti. "Assolutamente, totalmente. C'è stata anche un'interrogazione parlamentare sulle pressioni del Presidente in Togo e l'allora ministro degli Esteri Kouchner non ha negato. si è solo rifiutato di rispondere".

NON SOLO TOGO: IL PRESIDENTE FA IL COMMESSO VIAGGIATORE DI LUSSO PER BOLLORÉ

Per Dupuydauby, la stessa politica di pressioni pro-Bolloré avviene in Congo: "il presidente congolese Sassou N'Guesso, che conosco da trent'anni, mi ha confidato: ‘Mi dispiace, vorrei darti la concessione per il porto di Pointe Noire, ma non posso. Sarkozy ha messo il veto'. Non avevo mai visto una cosa del genere in tanti anni di lavoro in Africa. Quando Bolloré si installa da qualche parte, prende possesso di tutto: in particolare delle infrastrutture strategiche nei trasporti, e usa il presidente francese come il suo commesso viaggiatore di lusso".

Lo stesso in Camerun: "Avevamo vinto la gara d'appalto per il porto di Douala. La Banca Mondiale aveva sostenuto la nostra offerta. Il presidente Biya voleva darci la concessione. In quel caso, Sarkozy è interventuo e ha detto al presidente camerunense: "Non è Dupuydauby che la verrà a salvare quando sarà circondato nel suo palazzo".

"Da quando è stato eletto Sarkozy abbiamo perduto anche gli appalti del Gabon. Prima, era una classica competizione tra gruppi industriali. Siccome noi costiamo di meno, offrendo comunque un servizio paragonabile agli altri, avevamo la possibilità di vincere."

Giustamente, i giornalisti di Mediapart sottolineano come il sistema dell'intervento statale nelle commesse internazionali è arcinoto.
"Certo, ma una cosa è un ambasciatore francese che in loco favorisce l'offerta d'appalto di un'azienda, cosa comprensibile. Un'altra è se l'ambasciatore si trasforma nel factotum di Bolloré, che diventa cinghia di trasmissione con l'Eliseo. Da quando governa Sarkozy, il messaggio è questo: ‘Se non fate quello che vi chiediamo, e non date appalti a Bolloré, non potrete più godere dell'appoggio francese".

Quando chiedono a Dupuydauby se Chirac, cui è stato vicino politicamente, non si comportava nello stesso modo, lui reagisce stizzito: "Certo che no! Mai i predecessori di Sarkozy hanno minacciato diplomaticamente per favorire questo o quell'imprenditore".


IL RAPPORTO SARKOZY-BOLLORÉ: ELEZIONI FRANCESI E GUERRA DI LIBIA

Dupuydauby rimase molto colpito quando nel 2007, all'indomani della sua elezione, e dopo una crociera sul "Paloma", lo yacht di Bolloré, Sarkozy dichiarò che "in Francia ci vorrebbero molti più imprenditori come Monsieur Bolloré". Per poi spiegare che il gruppo Bolloré non aveva mai lavorato per lo stato francese (cosa che, secondo Sarkozy, avrebbe escluso conflitti di interessi).

"Bolloré ha ricevuto cento volte tanto, per i giri in barca e in aereo offerti a Sarkozy. Chiedete a Guéant (ministro dell'interno francese, NdDago) perché quindici giorni prima dell'inizio della guerra in Libia, ha fatto in modo che Bolloré arraffasse il porto di Misurata. L'aveva ottenuto grazie al regime Gheddafi, e si appresta a tenerlo dopo la fine.

Altro esempio: la Costa d'Avorio. Bolloré ha ottenuto il monopolio sul porto di Abidjan, grazie al presidente Gbagbo, in condizioni giuridicamente rocambolesche. Gbagbo aveva decorato Bolloré pochi giorni prima della sua caduta (è stato catturato dalle forze francesi dopo aver perso le elezioni contro Ouattara, poiché si era rifiutato di lasciare il potere e aveva soppresso nel sangue le proteste, NdDago), e Bolloré lo ha appoggiato fino al limite del possibile. Addirittura, Gbagbo commissionò sondaggi al gruppo Bolloré in cui risultava in testa. Siamo passati dalla Françafrique delle bustarelle alla Sarkafrique delle concessioni. Serve una commissione d'inchiesta sul ‘Sistema Sarkozy' ".

Ultima domanda di Mediapart: "Nel libro ‘Sarko m'a tuer', lei racconta una scena sorprendente degli inizi anni '80, nella quale Nicolas Sarkozy, sindaco di Neuilly e avvocato, chiese alla società che voi dirigevate di pagargli delle consulenze legali fittizie.. Che reazioni ha avuto l'Eliseo di fronte a queste rivelazioni?"
"Nessuna. Forse sanno che ho gli archivi e i documenti".

 

SARKOZY E BOLLORE nicolas sarkozy vincent bolloreNICOLAS SARKOZYVINCENT BOLLORE PORTO DI LOME IN TOGO JACQUES DUPUYDAUBY CHARLES DEBBASCH IL PRESIDENTE DEL TOGO faure gnassingbe BALKA BOURGI TOGO

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...