parmitano

''MONITORIAMO IL VIRUS DA NOVEMBRE''. DAVVERO DOBBIAMO CREDERE CHE IL COLONNELLO PARMITANO PER DUE VOLTE (VIDEO) ABBIA SCAMBIATO NOVEMBRE CON FEBBRAIO, LUI CHE PUBBLICA SUI SOCIAL (CON DATA), HA FATTO COLLEGAMENTI PER FESTEGGIARE IL NATALE, DUNQUE AVEVA BEN CHIARO LO SPARTIACQUE DI DICEMBRE? - SE PECHINO SAPEVA DEL VIRUS PRIMA DI GENNAIO, COME SCRIVE PURE LA STAMPA CINESE, ALLORA I SERVIZI SEGRETI...

 

Se Pechino sapeva del virus prima di gennaio, come scrive pure la stampa cinese, allora lo sapevano pure i servizi occidentali, statene certi. E da li' alla Stazione Spaziale Internazionale il passo è più breve di quanto sembri. E le comunicazioni riservate...

 

 

 

1. LA CINA SAPEVA DEL VIRUS ALMENO DAL 17 NOVEMBRE 2019 (ARTICOLO DI MARZO DEL ''GUARDIAN'')

https://www.theguardian.com/world/2020/mar/13/first-covid-19-case-happened-in-november-china-government-records-show-report

 

 

2. I SERVIZI AMERICANI SCOPRIRONO IL VIRUS E AVVERTIRONO I PAESI NATO A NOVEMBRE

https://edition.cnn.com/2020/04/08/politics/us-intelligence-report-china-coronavirus/index.html

 

 

3. PARMITANO IN DUE OCCASIONI DIVERSE: ''SAPEVAMO DEL VIRUS DA NOVEMBRE''

 

 

 

4. CORONAVIRUS: ECCO I VIDEO DEL COLONNELLO PARMITANO. NON TORNANO TROPPE COSE

David Rossi per https://www.difesaonline.it/

 

 

Dove eravamo rimasti tre giorni fa? Ricominciamo dai famosi video di cui molti hanno scritto e che pochi hanno visto: lasciamo ai lettori la libertà, guardandoli direttamente, di farsi un’idea (v.link o vai a fine articolo).

luca parmitano nello spazio

Partiamo con ordine, dalla necessità di chiarimenti dopo che “qualcuno” ha portato all'attenzione dell'ex comandante della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) il fatto di "aver commesso un errore durante un'intervista rilasciata a una trasmissione televisiva": a dire il vero, come potete vedere, le interviste sono DUE e ben distinte. In entrambe, il colonnello Parmitano fornisce sempre e con schiettezza la stessa risposta:

 

a NOVEMBRE lui e l’equipaggio della ISS erano già informati del pericolo rappresentato dal Sars-CoV-2 (che allora non aveva ancora questo nome) come potenziale pandemia.

Ricordiamo anche, prima di procedere, lo scenario del giorno del ritorno. Il 6 febbraio c’erano già 31.439 casi, di cui 31.161 nella Repubblica Popolare Cinese, 20 sulla nave da crociera Diamond Princess e il resto in vari Paesi di tre continenti: in un'intervista Parmitano parla della “gravità che si andava allargando a macchia d’olio proprio in Europa poco prima del rientro”.

 

Prima di elencare varie scusanti il colonnello dell'aeronautica afferma: “Errare è umano, e mi spiace molto vedere che in questo caso il mio lapsus sia stato strumentalizzato”. Dopo aver visionato il video, con la strage in corso su tutto il Pianeta - siamo ad oltre 350.000 morti ufficiali -, non credete sia semplicemente legittimo, anzi doveroso, porsi e porre certi interrogativi?

luca parmitano al tg2

 

 

Passiamo ora alle giustificazioni addotte da Parmitano.

Dal 1965 Omega, oggi di proprietà di Swatch Group, mette al polso degli astronauti delle missioni a partecipazione umana dei capolavori di eccellenza orologiaia svizzera. Uno fra questi è lo Speedmaster Skywalker X-33, progettato appositamente per gli esploratori dello spazio e testato e qualificato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA). È stato sviluppato per soddisfare quanti, come gli astronauti, sfruttano funzioni speciali come: tre diversi fusi orari, cronografo, timer, MET (Mission Elapsed Time), PET (Phase Elapsed Time) tre sveglie e, ultimo ma non meno importante, il calendario perpetuo. L'orologio è chiaramente visibile al polso del colonnello Luca Parmitano in occasione di almeno tre interviste dallo spazio durante la missione Expedition 61.

 

luca parmitano

L’ufficiale, tuttavia, nel comunicato dell'ESA (v.link) afferma che “a bordo della ISS non utilizziamo il calendario, ma il Coordinated Universal Time (UTC). L’anno inizia con il giorno 1 e finisce con il giorno 365, e gli eventi vengono eseguiti in base a questa pianificazione. Di conseguenza è possibile confondere un mese con un altro poiché non vi facciamo mai riferimento, ma utilizziamo il giorno UTC”. Vuol forse dire che non guardava mai e non utilizzava le funzioni del suo orologio sviluppato appositamente per le esigenze degli astronauti?

Il colonnello Luca Parmitano afferma, quindi, che a bordo della ISS aveva accesso alle “agenzie giornalistiche e alle grandi testate televisive”. Davvero non ha mai fatto caso che queste gli portavano le notizie indicando in un angolo date e orari, per così dire, terrestri, permettendogli a ogni fruizione di collegare facilmente gli avvenimenti a mesi specifici?

 

Non ha fatto caso alla data nemmeno mentre postava su Facebook per ben 35 volte a novembre e 41 a dicembre come un “terrestre” qualsiasi?

Non ha tratto motivo di distinguere NOVEMBRE dagli altri mesi nonostante in quei trenta giorni siano arrivati due nuovi compagni di missione, un’astronauta dalla NASA e un cosmonauta dall’agenzia spaziale russa?

 

Non è valsa, a stimolargli la memoria, l’eccezionale - per certi versi storica - serie di attività extraveicolari (in gergo, EVA) svolte in quel mese, di tale complessità, ricordano le agenzie spaziali americana ed europea, come non si vedevano dai tempi della manutenzione del telescopio spaziale Hubble? E pensare che c’è gente che si ricorda il mese del primo esame o del primo bacio…

 

luca parmitano

A tre mesi dal rientro non riusciva - dobbiamo credere - a mettere a fuoco NOVEMBRE, nonostante a bordo della ISS non siano mancate le occasioni per imprimersi nella memoria eventi davvero speciali e collegarli a date specifiche. Come non ricordare gli auguri per il Natale e il pensiero “a chi è lontano dalla famiglia”, fatti a bordo della ISS poco prima della Festa? E la videochiamata augurale fatta al cantante Jovanotti alla fine di dicembre? E ancora prima non si è emozionato a parlare con una star del calibro di Paul McCartney all’inizio di dicembre?

 

Forse non gli sono venuti i brividi ma sicuramente si sarà inorgoglito quando, a inizio NOVEMBRE, ha avuto un collegamento col nostro presidente e suo conterraneo, Sergio Mattarella?

 

 

Noterete che ho omesso volutamente i giorni: questo perché al di là delle date precise, ognuno di noi fa esperienza del fatto che è molto difficile confondersi con i mesi. Puoi sbagliare il giorno, ma il mese mai e se succede puoi confonderti col mese immediatamente precedente o quello successivo, non prendere NOVEMBRE per FEBBRAIO!

luca parmitano

Sarebbe bastato dire: “ho erroneamente (sic) affermato che, come equipaggio, fossimo al corrente dell’inizio del contagio pandemico già a novembre. Errare è umano”. Invece, ha cominciato ad arrampicarsi sugli specchi spiegandoci i “vari fattori” a cui il così detto errore sarebbe dovuto e che abbiamo smontato pezzo per pezzo.

 

Sarebbe ora inutile chiedere chi ha “portato alla sua attenzione un errore commesso”. A più di un lettore sarà però venuto il dubbio che chi gli ha chiesto di “riparare” ne avesse interesse e volesse una smentita “a ogni costo”.

Nell'ultimo punto Parmitano afferma poi “tutto questo è facilmente verificabile: le comunicazioni Terra – bordo – Terra sono soggette al Freedom Of Information Act, una legge che impone totale trasparenza..."

 

Mi spiace far notare che, mentre scrivo, per l’Italia il Freedom of Information Act a cui fa riferimento lo stesso colonnello per avere maggiori informazioni è stato sospeso dal governo in carica a causa della crisi da COVID-191: la trasparenza è quindi ancora in stato di lockdown!

Cari lettori, ci sembra come minimo strano che solo in Italia si neghi quello che media internazionali di specchiata affidabilità affermano: i grandi di questo mondo furono informati - parafrasando le parole di Parmitano - del pericolo di un “probabile contagio pandemico” fin da NOVEMBRE.

luca parmitano

 

A noi dispiace disturbare un concittadino come il colonnello Parmitano che gode della nostra stima e ammiriamo, ma il COVID-19 è arrivato a fare stragi di innocenti a marzo senza che le autorità avessero attuato alcuna forma di preparazione. Non possiamo dunque esimerci dal domandare chi sapeva e che cosa: lo dobbiamo ai vivi… e ai morti!

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…