antonio misiani roberto gualtieri

ACCA' NISCIUNO È MES (TRANNE IL PD) - IL VICEMINISTRO MISIANI, GIÀ TESORIERE DEM, COME GUALTIERI È TOTALMENTE FAVOREVOLE ALLA RIFORMA DEL TRATTATO: ''MOLTI VANTAGGI PER L'ITALIA, L'EURO SAREBBE PIÙ STABILE'' - MA DOPO IL PASIONARIO DIBBA, ARRIVA PURE IL COMMERCIALISTA BUFFAGNI DAL M5S A DIRE CHE NON VA BENE: ''MODIFICHIAMO IL TRATTATO CHE RISCHIA DI IMPICCARCI''

SIMONE VALENTE STEFANO BUFFAGNI

 

MES:BUFFAGNI, MODIFICHIAMO TRATTATO CHE RISCHIA IMPICCARCI

 (ANSA) - "Modifichiamo un trattato che rischia di impiccare l'Italia". Lo chiede Stefano Buffagni, viceministro allo Sviluppo economico, in una intervista a Repubblica sul Salva-stati.

 

 "Il governo italiano - spiega Buffagni - ha ricevuto un mandato del Parlamento lo scorso giugno. Qualche miglioramento è stato fatto, abbiamo bloccato una serie di richieste inaccettabili, ma è chiaro che il tema va approfondito". Il viceministro torna anche sul fatto di aver già ricordato che nel programma del M5s c'era l'abolizione di quel meccanismo: "Il che dimostra - afferma - che esiste già e che volevamo combatterlo. Con la Lega avevamo impostato un lavoro per difendere gli interessi degli italiani". Quel lavoro si può portare avanti col Pd? "Si deve - risponde -. Mi auguro di sì".

roberto gualtieri giuseppe conte 2

 

All'osservazione che il M5s è tornato su una linea più "barricadera" in Europa, risponde: "Dipende dall'argomento. Quando ci seguono sull'incremento degli investimenti green, siamo contenti. Ma se si tratta di fare un danno al sistema Italia…".

 

 "Figuriamoci - aggiunge anche - se faccio battaglie contro il presidente del Consiglio, che ha la mia piena fiducia e il mio sostegno. Ma i dossier sono costruiti con le strutture tecniche, nei ministeri. È evidente che questo è un tema che in una Repubblica parlamentare richiede un momento di confronto fondamentale. Siamo il terzo contributore e al tempo stesso uno dei Paesi con il debito più alto. Non possiamo prendere alla leggera qualcosa che ipoteticamente può diventare la corda con cui qualcuno vuole impiccarci".

 

 

MES: MISIANI, MOLTI I VANTAGGI PER NOI, EURO PIÙ STABILE

antonio misiani giuseppe conte

 (ANSA) - "Il Mes è utile all'Italia e all'Europa. L'euro ha bisogno di un sistema di mutua assicurazione che aiuti gli Stati in temporanea difficoltà finanziaria e potenzi gli strumenti per affrontare le crisi bancarie. La riforma è stata preceduta da un lungo negoziato in Europa, che per la quasi totalità è stato condotto dal precedente governo. Riteniamo sia stato fatto un buon lavoro. Come tutti i compromessi ha luci e ombre, ma nel complesso gran parte delle istanze poste dall'Italia sono state recepite".

 

A dirlo, è Antonio Misiani, viceministro dell'Economia del Pd, in una intervista al Corriere della Sera. Illustrando i vantaggi per l'Italia, Misiani spiega: "Primo vantaggio, finalmente si realizza un supporto comune al fondo di risoluzione unico per le banche. Si aggiunge così un tassello fondamentale all'Unione bancaria e si aumenta la stabilità e la resilienza dell'area Euro. Il Mes si conferma come un paracadute indispensabile per proteggere la moneta unica. Viceversa, la ristrutturazione automatica dei debiti dei Paesi salvati, che alcuni Paesi del Nord Europa sostenevano all'inizio, è stata esclusa anche su sollecitazione dell'Italia".

 

antonio misiani

 "Infine -aggiunge-, l'Italia, contribuendo al fondo per ben 14,3 miliardi, ha interesse che queste risorse siano utilizzate bene. Chi contribuisce deve essere garantito rispetto a fenomeni di azzardo morale". Alla domanda se il Mes è ancora modificabile o è prendere o lasciare, risponde: "L'ultima parola spetta ai Parlamenti nazionali". "La polemica di Salvini - aggiunge - ha un tasso di strumentalità insopportabile". Infine, ricorda: "L'Italia non ha mai avuto bisogno del salva-Stati, nemmeno durante la drammatica crisi finanziaria del 2011, e oggi la sostenibilità del nostro debito è indiscutibile".

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?