L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA - PANICO TRA MOLTI ITALIANI QUANDO LA BCE, CON IL PRETESTO DELLA FALSIFICAZIONE, HA DECISO CHE DAL 2013 TOGLIERÀ DI MEZZO GLI EURO IN CIRCOLAZIONE: QUELLI SOTTO IL MATERASSO E IN CASSETTA DI SICUREZZA ANDRANNO FUORI CORSO - LA NOVITÀ È CHE QUANDO IL MONDO È GOVERNATO DAI BANCHIERI, LORO SONO SPESSO PIÙ FURBI E VELOCI DEI RISPARMIATORI….

1- L'OSSERVATRICE ROMANA
Barbara Palombelli per "il Foglio"

Alla vigilia delle primarie, del rinnovo alla regione e al comune, in città succede un fatto strano. Incontro persone che non hanno voglia di parlare di nuovi governi, ma intrecciano colloqui fondati sul quattrino e solo su quello. Da gennaio arriva il redditometro, e tutti pensano di non spendere per non passare guai: se è vero che, come dice Attilio Befera, quattro milioni di famiglie comprano con soldi non dichiarati al fisco e hanno redditi non coerenti con lo stile di vita, che succederà al commercio?

Perfino dietro le quinte e le chiacchiere della scampagnata al Tiburtino di sabato scorso - molti dei presenti non avevano mai varcato la stazione e mai visto il quartiere - per applaudire il nuovo leader laico dei cattolici impegnati in politica, i romani sembravano molto preoccupati. Sanno che in queste ultime settimane di governo i banchieri al potere non staranno con le mani in mano.

Dopo il redditometro, arriveranno altre stangate. I conti svizzeri in codice saranno svelati e tassati. I risparmi in contanti piazzati nelle cassette di sicurezza - qui o a Montecarlo non fa differenza - sono per lo più in euro e in dollari (nonostante tutto, presentarsi a comprare o fare shopping in franchi svizzeri desterebbe sospetti più che garanzie). Monete maledettamente a rischio, specialmente negli Stati Uniti.

Ma il vero panico è scattato quando i telegiornali hanno detto - con la leggerezza del caso - che dal 2013 quei furboni della Bce hanno pensato di iniziare a cambiare la valuta, la forma e la carta dell'euro. Rendendo così fuori mercato - nel giro di un paio d'anni - le banconote attuali. Che fare? Dove correre con i propri capitali residui? Altro che patrimoniale e Imu, chi ha messo al sicuro qualcosa - e anche i piccoli commercianti hanno il loro gruzzolo sudato e guadagnato onestamente - trema. E non si tratta di politica, qui è in gioco la sopravvivenza ai tempi della crisi.

Come alla vigilia delle guerre, c'è chi compra immobili, dove non sono tassati molto, a Londra per esempio. E chi si butta su oro e argento. Gli esperti di valute ci raccontano che i pezzi di carta che guadagniamo e spendiamo rappresentano un debito, quello della Banca centrale europea (o della Fed americana). E per capire quanto valgano poco basta buttare un occhio alle quotazioni dell'oro e dell'argento. Passeggiando per la città, ogni tre botteghe una ha su il cartello: "Compro oro".

E non solo in Italia, anche in Francia e in Grecia è lo stesso. Il significato tecnico del rialzo pazzesco dei metalli non è allegro, al di là del fatto che con la catenina della comunione si può andare una settimana in vacanza: significa che le valute sono precipitate in basso, in bassissimo. Cina e India stanno comprando oro perché - da molto prima della crisi dei subprime - non si fidano più dei depositi in valute a rischio.

Soltanto la Cina, che è oggi la prima/seconda economia mondiale, dal 2003 ha aumentato del 76 per cento le sue riserve auree (dati Goldcare.com). Certo, l'oro non rende, costa tenerlo al sicuro... ma la sensazione è che ci sia poco tempo: due, tre mesi al massimo per mettere in salvo il proprio futuro. E' come una caccia, un inseguimento senza fine: i capitali (piccoli e grandi) fuggono cercando un posto sicuro, i governi li inseguono.

La novità è che quando il mondo è governato dai banchieri, loro sono spesso più furbi e veloci dei risparmiatori. La repressione del "nero" e delle mille furbate escogitate sembra imminente. Il cerino acceso dell'economia di carta, irreale e gonfiata dagli stessi che ora la perseguitano, passa velocemente di mano in mano. Prima o poi, comunque, l'incendio scoppierà. Di questo sento molto parlare, in giro per Roma.


2- BCE, DA MAGGIO 2013 IN CIRCOLAZIONE NUOVA SERIE BANCONOTE IN EURO
(Reuters) - Il presidente della Bce, Mario Draghi, ha annunciato oggi l'introduzione, a partire dal maggio 2013, di una nuova serie di banconote, a partire dal taglio da 5 euro, realizzate con una maggiore tutela anti-contraffazione.

Nel darne notizia, una nota della Banca d'Italia spiega che la nuova serie, denominata 'Europa', riporta nella filigrana e nell'ologramma il ritratto di Europa, figura della mitologia greca dalla quale prende nome il continente.

"Le caratteristiche di sicurezza sono state perfezionate, rendendo le banconote ancora più sicure. Oggi sono state rivelate tre nuove caratteristiche: la filigrana con ritratto, l'ologramma con ritratto e il numero verde smeraldo", spiega la nota.

Le nuove banconote mostreranno gli stessi disegni della prima serie e gli stessi colori dominanti ma saranno facilmente distinguibili dai biglietti della prima serie. La scala dei tagli resterà immutata (5, 10, 20, 50, 100, 200 e 500 euro) e l'introduzione avverrà in ordine ascendente.

La prima serie circolerà insieme alle nuove banconote ma sarà progressivamente dichiarata fuori corso.

"La data in cui cesserà di avere corso legale sarà annunciata con largo anticipo. I biglietti della prima serie manterranno valore e potranno essere cambiati presso" le banche centrali nazionali dei diversi paesi della zona euro in qualsiasi momento.

La Banca d'Italia informerà i cittadini attraverso il proprio sito www.bancaditalia.it, sezione banconote e monete, un indirizzo di posta elettronica dedicato eurosecondaserie@bancaditalia.it e il numero verde 800 19 69 69.

 

ATTILIO BEFERAATTILIO BEFERA EVASIONE FISCALE Evasione FiscaleEvasione FiscaleBANCA CENTRALE EUROPEA EURO NELLA POZZANGHERA tasseMARIO DRAGHI banca_centrale_europeaBANCHE SVIZZERE

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."