(AS)TANA PER ABLYAZOV! – IL MINISTRO DEGLI ESTERI KAZAKO RIVELA: “LA SHALABAYEVA? SACRIFICATA DAL MARITO (CHE FU AVVISATO DEL BLITZ)”

Fausto Biloslavo per "il Giornale"


Ex ambasciatore a Washington e Londra, Erlan Idrissov è il ministro degli Esteri kazako. Per la prima volta parla con un giornalista del pasticcio con l'Italia, senza peli sulla lingua.

Cosa pensa della tempesta per la vicenda Shalabayeva?
«Siamo sorpresi. Madame Shalabayeva non ha nulla a che fare con questo caso. A noi interessava Ablyazov (il marito) ricercato dall'Interpol. Per qualche ragione è sparito (durante il blitz del 28 maggio vicino a Roma, ndr). Come è venuto a sapere che c'era un' operazione della polizia nei suoi confronti? Non voglio fare speculazioni, ma deve aver ricevuto un messaggio ed è scappato. Gli agenti hanno trovato solo la sua famiglia. Qualcuno teorizza che l'abbia lasciata volutamente alle spalle per scatenare questa tempesta».

Come poteva sapere del blitz?
«Avendo tanti soldi sono sicuro che può permettersi non solo costose società di relazioni pubbliche, famosi avvocati e finanziare Ong super attive a suo favore. Ha sicuramente assoldato i migliori esperti nella sicurezza».

Alma Shalabayeva e sua figlia potranno tornare in Italia?
«Possono certamente tornare in Italia o qualsiasi altro paese che desiderano. O andare sulla luna se vogliono. Ma il comportamento di Alma Shalabayeva ci fa pensare che stia giocando una parte. Quando incontra i giornalisti chiede aiuto per lasciare il Kazakhstan sostenendo di vivere in una gabbia. È ridicolo. Lunedì l'ho spiegato ai vostri giovani parlamentari (una delegazione del Movimento 5 stelle, ndr ).

La signora è sotto inchiesta per un passaporto kazako falso. Durante l'indagine deve restare ad Almaty. Ma se rispetta alcune garanzie è libera di viaggiare. In primo luogo il deposito di una cauzione e l'assicurazione da parte del paese ospitante, Italia o altri, che garantirà il suo rientro in Kazakhstan se fosse necessario per il procedimento giudiziario. Non ha ancora chiesto di partire per scarsa informazione o di proposito? ».

Cosa le hanno chiesto i deputati italiani?
«Di aiutare la signora a rientrare in Italia. Vogliono tornare qui per accompagnarla a Roma. Va bene, ma devono venir rispettate le garanzie».

Le autorità italiane hanno accusato il vostro ambasciatore, Andrian Yelemessov, di essere stato invasivo, o peggio, nel reclamare l'arresto di Ablyazov e l'espulsione della moglie. Come replica?
«Respingiamo totalmente queste accuse. Non abbiamo mai ricevuto nessuna protesta formale dal governo italiano. Al contrario ho chiarito al vostro ambasciatore che siamo sorpresi dalle dichiarazioni ai giornali di rappresentanti italiani sui supposti comportamenti sbagliati di Yelemessov.


Siamo orgogliosi del nostro ambasciatore e non abbiano alcun dubbio che ha compiuto il suo dovere. È veramente deludente e frustrante che i rappresentanti istituzionali italiani abbiano autorizzato comunicati ufficiali contro un ambasciatore di un paese indipendente e amico».

Il ministro degli Esteri, Emma Bonino, non vuole incontrarlo. Reagirete?
«L'agenda della Bonino sarà piena in questo momento, ma speriamo che l'incontro avvenga per archiviare l'episodio. Non penso che la vicenda potrebbe o dovrebbe influenzare le nostre relazioni che sono di importanza strategica, ma se ci sarà una ripetizione dei reclami (nei confronti all'ambasciatore, ndr ) allora la responsabilità per le conseguenze ricadrà su di voi». (Ieri sera il segretario generale della Farnesina Michele Valensise ha ricevuto l'ambasciatore esprimendo il disappunto per l'irrituale gestione della vicenda, ndr ).

Ablyazov è stato arrestato in Francia la scorsa settimana. Secondo lei chi è quest'uomo?
«È falso, al 100%, che sia il leader dell'opposizione in Kazakstan. È un autoproclamato dissidente. Si tratta di un criminale che ha rubato un sacco di soldi pubblici. Compresi 250 milioni di dollari delle banche italiane. I media hanno ripreso le sue bugie. Ha pagato le migliori società di Pr, come la D'Antona & Partners in Italia, per propagare questa truffa».

Però gode dell'asilo politico a Londra...
«Sospetto che abbia messo in moto la sua potenza finanziaria per ottenerlo, ma poi è fuggito dall'Inghilterra rincorso da una condanna a 22 mesi. Questo significa che ha violato lo status di rifugiato».

Volete processarlo in Kazakhstan?
«Abbiamo inviato una richiesta di estradizione, ma la decisione spetta al tribunale francese».

Siete accusati di essere autoritari e di non rispettare i diritti umani...
«Venite in Kazakhstan e giudicate con i vostri occhi. Non saremo la società ideale, una piena democrazia, ma siamo sulla strada giusta per costruire il futuro migliore ai nostri figli».

 

alma shalabayeva ipad Shalabayeva alma Shalabayeva passaporto Ablyazov Emma Bonino andrian yelemessov ambasciatore kazako a roma Erlan Idrissov

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…