zagaria bonafede

BONAFEDE NON NE FA UNA GIUSTA - IL TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA DI SASSARI NEGA IL RITORNO IN CARCERE AL 41 BIS DEL BOSS DEI CASALESI PASQUALE ZAGARIA, DETTO BIN LADEN. PUÒ RESTARE AI DOMICILIARI NELLA SUA CASA NEL BRESCIANO, CURANDOSI IN UN VICINO OSPEDALE, PERCHÉ IL DECRETO DI BONAFEDE POTREBBE RAPPRESENTARE UNA ILLEGITTIMA INTERFERENZA DEL POTERE ESECUTIVO NEL POTERE GIUDIZIARIO. QUINDI PRIMA FA IL BUCO E POI NON RIESCE A TAPPARLO. L'ACCUSA DEL PM

 

Da ''il Giornale''

 

Non c'è pace per il Guardasigilli. Il decreto con cui a maggio Alfonso Bonafede aveva tentato di rattoppare il pasticcio della circolare scarcera-boss perde colpi. E che colpi: ieri i giudici del tribunale di Sorveglianza di Sassari hanno negato il ritorno in carcere del boss dei Casalesi Pasquale Zagaria, detto Bin Laden, fratello del capoclan Michele.

pasquale zagaria

 

 Secondo i magistrati, insomma, Zagaria che era al 41 bis - può restare ai domiciliari nella sua casa a Pontevico, in provincia di Brescia, curandosi in un vicino ospedale, perché il decreto di Bonafede potrebbe rappresentare una illegittima interferenza nel potere giudiziario del potere esecutivo. I giudici di sorveglianza sardi hanno dunque accolto l'istanza del legale di Zagaria e nella loro decisione ricordano come il tribunale, dopo la circolare del Dap, aveva «compiuto un bilanciamento tra ragioni di sicurezza e diritti del detenuto» a curarsi senza rischiare il contagio da Covid, spostandolo dal carcere ai domiciliari e stabilendo un termine per la concessione.

 

LEONARDO PUCCI ALFONSO BONAFEDE

Ma, proseguono i giudici nelle 25 pagine di dispositivo della decisione, il decreto del Guardasigilli ha aperto la porta a una rivalutazione che, per il tribunale di Sorveglianza, «oltre a non essere rispettoso del termine, contiene preoccupanti aspetti di limitazione della sfera di competenza dell'autorità giudiziaria e una riduzione della tutela dei diritti fondamentali alla salute e all'umanità della pena». Quanto basta per sollevare la questione di illegittimità costituzionale alla Consulta e stoppare il ritorno il carcere del boss, che resterà dunque agli arresti domiciliari. Un clamoroso flop che rende ancora più precaria la posizione di Bonafede, da mesi al centro di furiose polemiche.

sebastiano ardita nino di matteo

 

La decisione di Sassari segue quella arrivata dal giudice di sorveglianza di Spoleto, Fabio Gianfilippi, che ha anche lui sollevato in 19 pagine di ordinanza una questione di legittimità costituzionale di quel decreto nella parte in cui prevede di «rivalutare» i domiciliari concessi in concomitanza dell'emergenza sanitaria. Il caso di Spoleto riguardava un detenuto condannato a 5 anni e sottoposto a trapianto che aveva ottenuto i domiciliari e che, in seguito al decreto, aveva visto il suo fascicolo tornare all'attenzione del tribunale di sorveglianza umbro per valutare il ritorno in carcere. Due decisioni che, invece di riaprire le porte del carcere per i detenuti eccellenti, nel caso di Zagaria hanno finito per «arrestare» il decreto di Bonafede, che rischia di dimostrarsi la classica pezza peggiore del buco.

 

pasquale zagaria 1

Zagaria era finito a curarsi in un ospedale del Bresciano dove abita la moglie - ad aprile, dopo che il Dap aveva «scordato» di indicare, su richiesta dei giudici di Sassari, una struttura dove il boss potesse curare la grave neoplasia da cui è affetto, visto che nel carcere sardo e nei territori limitrofi non c'era questa possibilità. E di fronte al silenzio del dipartimento, incapace di offrire un'alternativa, Zagaria aveva lasciato il 41bis, contribuendo alla bagarre che ha travolto il ministero di via Arenula. In seguito al terremoto ai vertici del Dap e al tentativo di correre ai ripari di Bonafede, il dipartimento aveva poi indicato, a maggio, il reparto di medicina protetta dell'ospedale Belcolle di Viterbo per Zagaria, segnalando la scelta ai giudici di sorveglianza di Sassari. Che, però, ieri hanno deciso diversamente.

alfonso bonafedealfonso bonafede francesco basentini 1

 

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)