boschi

BOSCHI IN FIAMME - ALTRO CHE LE TRIVELLE, LA "MADONNONA" TEME L’AFFAIRE BANCA ETRURIA: "SU MIO PADRE NON E’ FINITA. E’ SCONTATO CHE CI SARA’ UN’AZIONE DI RESPONSABILITA’. MA QUESTO NON RIGUARDA LA MIA ATTIVITA’" (TRADOTTO: NON SI DIMETTE) - SULLA GUIDI: "NON RICORDO SUOI INTERESSI PARTICOLARI PER L'EMENDAMENTO"

BOSCHI 2BOSCHI 2

Marco Gorra per “Libero Quotidiano”

 

Arriva puntualissima. La berlina grigia coi vetri oscurati varca il cancello della sede Rai di via Teulada quando mancano pochi minuti alla 18: Maria Elena Boschi scende e, salutati con grazia gli astanti, si incammina verso lo studio di Porta a Porta, dove di lì a poco è in programma la registrazione dell' intervista officiata dal padrone di casa Bruno Vespa.
 

La quale intervista viene affrontata con consumata abilità: seduta sulla mitologica poltroncina bianca e senza smettere di sorridere nemmeno durante la pausa pubblicitaria, la ministra snocciola quel che c' è da snocciolare circa il caso trivelle. Sul faccia a faccia coi magistrati:

 

«La mia audizione è durata una decina di minuti, ho chiarito tutto ma se hanno altro da chiedere sanno dove trovarmi». Sul famoso emendamento: «Nessun blitz notturno, quella proposta è stata discussa e votata in Parlamento».

Le ministre Federica Guidi e Maria Elena Boschi alla Camera   Le ministre Federica Guidi e Maria Elena Boschi alla Camera

 

Sul ruolo della ormai ex collega Federica Guidi: «Non ricordo alcun suo interesse particolare per l' emendamento». Sulla sua comparsa nella celebre intercettazione: «Io vengo citata per il mio ruolo: è il mio lavoro verificare gli emendamenti, in particolare quelli del governo».

 

Sulla filosofia dell' esecutivo: «Il governo aveva l' interesse per i cittadini, un interesse generale nello sbloccare quella norma perchè il governo riteneva che l' investimento andasse sbloccato. Non c' è alcun interesse di qualche altro tipo».
 

PIER LUIGI BOSCHIPIER LUIGI BOSCHI

Al di là dei contenuti, quello che colpisce nella versione di Maria Elena è la grande attenzione a non avventurarsi per campi minati: nessun attacco alla magistratura, nessun cedimento alla linea del grande complotto delle forze oscure (qui correggendo implicitamente la non felicissima uscita dell' altro giorno circa «i poteri forti contro di noi»), nessuna animosità persino nei confronti della minoranza del Pd. La lezione dell' intemerata del giorno prima di Matteo Renzi e del suo effetto boomerang, d' altronde, è ancora fresca.
 

FEDERICA GUIDI MARIA ELENA BOSCHI MATTEO RENZIFEDERICA GUIDI MARIA ELENA BOSCHI MATTEO RENZI

Se sul versante petrolifero la ministra delle Riforme dà mostra di non aspettarsi problemi almeno nell' immediato, lo stesso non può dirsi per l' altro punto di sofferenza, quello relativo al pasticcio bancario ed alle relative implicazioni familiari. «Immagino», afferma, «che la posizione processuale di mio padre avrà un' evoluzione. Immagino ci sarà un' azione di responsabilità, lo do per scontato».
 

Quali che dovessero essere le future magagne del genitore, tuttavia, viene messo subito in chiaro che non avranno ripercussioni sulla carriera della figlia: «Io credo», scandisce la Boschi, «di dover rispondere del mio operato e del mio lavoro in Parlamento e penso di aver dimostrato di aver fatto del mio meglio, soprattutto con grande onestà».

BOSCHI 1BOSCHI 1

 

Tradotto: venga quel che venga a mio padre, inclusi il rinvio a giudizio o addirittura la condanna, io non mi dimetto. Le trivelle sono un problema fino ad un certo punto, ma è sulle banche che lei rischia di più. E questo Maria Elena lo sa benissimo.

BOSCHIBOSCHIpier luigi   boschipier luigi boschiFEDERICA GUIDI E MARIA ELENA BOSCHIFEDERICA GUIDI E MARIA ELENA BOSCHI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…