big wall street trump clinton

LA CABALA DI WALL STREET - SE VOLETE SAPERE IN ANTICIPO CHI SARA’ IL PRESIDENTE DEGLI USA, OCCHIO ALLA BORSA: SE IN ESTATE SALE, VINCE HILLARY; SE SCENDE, TRIONFA TRUMP. IT'S THE ECONOMY, STUPID: SE VA BENE VINCE IL PARTITO AL GOVERNO, SE VA MALE SI CAMBIA

Maria Teresa Cometto per “CorrierEconomia - Corriere della Sera

 

SAM STOVALL SAM STOVALL

Finora tutti gli esperti di previsioni politiche non hanno azzeccato l' andamento della campagna presidenziale Usa. Ma c' è un indicatore che non sbaglia (quasi) mai: Wall Street. Se da fine luglio a fine ottobre la Borsa di New York salirà, Hillary Clinton diventerà la prima presidente donna. Se invece il mercato azionario perderà quota, vincerà molto probabilmente Donald Trump.

 

Lo dice uno studio sul rapporto fra l' indice S&P500 e le elezioni elaborato da Sam Stovall, stratega azionario Usa di S&P Global market intelligence. La regola generale è che se nei tre mesi prima del voto - 8 novembre - Wall Street va bene, di solito vince il partito che già occupa la Casa Bianca. Se invece le quotazioni scendono, allora è il partito all' opposizione che conquista la presidenza.

SAM STOVALLSAM STOVALL

 

«E' successo sempre così dal 1944 a oggi», sottolinea Stovall. Tre sole le eccezioni: nel 1968 e 1980, nei tre mesi chiave l' indice S&P500 è salito, ma il partito al potere - quello Democratico - ha perso e hanno vinto i Repubblicani Richard Nixon (1968) e Ronald Reagan (1980); mentre nel 1956 la Borsa è scesa, ma il presidente Repubblicano Dwight David Eisenhower è stato confermato.

 

Le spiegazioni

Forse la Borsa in discesa esprime un malessere economico che favorisce l' opposizione e viceversa il Toro che galoppa aiuta chi governa a restare in sella. Ma c' è un altro motivo per cui gli investitori devono prestare attenzione alla politica quest' anno. «Wall Street odia l' incertezza - dice Stovall -. Quindi quando in corsa ci sono due candidati nuovi, la tendenza è negativa».

 

donald trump miss usadonald trump miss usa

A prima vista la performance media dell' S&P500 durante il quarto anno del ciclo presidenziale appare positiva, +5,9% (sempre dal 1944). Se però si distingue fra gli anni in cui il presidente in carica si ripresenta e gli altri (la carica dura al massimo due mandati), si nota una differenza: nel primo caso la performance media è stata addirittura doppia, +10,2%, con la Borsa salita l' 83% delle volte; nel secondo caso si è verificata una perdita media del 3,3%, e la Borsa è salita solo il 50% delle volte.

 

hillary clinton hillary clinton

Due degli anni peggiori sono stati il 2000 - con un calo del 10%, e la vittoria del Repubblicano George W. Bush dopo otto anni del Democratico Bill Clinton - e il 2008, con un crollo del 38% e la vittoria del Democratico Barack Obama dopo otto anni di Bush. Tuttavia sono anche stati due anni particolari, il primo segnato dallo scoppio della Bolla delle dot.com e il secondo dalla grande crisi finanziaria.

 

Se poi si analizzano solo i sei mesi prima delle elezioni, osserva Stovall, sembra ancor più saggio quest' anno il proverbio di Wall Street Sell in May and go away: vendi in maggio e vai via dalla Borsa fino a novembre.

 

Infatti da maggio a fine ottobre, quando fra i due candidati alla Casa Bianca non c' è il presidente in carica, la perdita media è del 2,6%, con un rialzo solo il 50% delle volte. Invece quando si ripresenta il presidente in carica c' è un rialzo il 91% delle volte con un guadagno medio del 4,1%.

ronald reaganronald reagan

 

L' orientamento

E per chi dovrebbe tifare Wall Street, sulla base delle performance passate? «Con i presidenti Democratici l' S&P500 ha avuto performance migliori - risponde Stovall -. Dal 1945 a oggi il rendimento annuo composto è stato in media del 9,7% con i Democratici, contro il 6,7% sotto i Repubblicani». Il calcolo è su base annua, precisa, perché la durata delle presidenze varia. Ma il motivo della differenza fra i due partiti è discutibile, avverte Stovall.

 

richard nixonrichard nixon

«I Democratici sono chiamati 'il partito delle tasse e della spesa pubblica che spinge l' economia, i profitti e le quotazioni - spiega lo stratega -. Mentre i Repubblicani sono considerati il partito della responsabilità fiscale, che deve ripulire i conti pubblici dopo gli eccessi dei Democratici, con la conseguenza che ogni presidente Repubblicano da William Howard Taft (1909-1913) in poi ha dovuto affrontare una recessione nei primi due anni del suo governo».

 

Ma questa teoria è in parte contraddetta dal fatto che molti presidenti Repubblicani sono stati preceduti da colleghi dello stesso partito, come Bush padre, eletto nel 1988 dopo Reagan.

 

EISENHOWEREISENHOWER

A proposito di recessione, un motivo fondamentale e non politico per cui Wall Street è nervosa è che cresce il timore di una fine della fase di espansione economica iniziata nel giugno 2009. Si tratta già della quarta più lunga dal 1900 ed è durata il doppio della media.

 

Ad alimentare le preoccupazioni concorre il calo del fatturato (-2,1%) e dei profitti delle quotate (-6%) nel primo trimestre 2016. Oggi l' indice S&P500 vale 17,7 volte i profitti attesi nei prossimi 12 mesi per le società del suo paniere: un livello caro, rispetto alla media storica di 16. E una ragione in più per aspettarsi un ribasso.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."