giuseppe conte enrico letta

UN CAMPO LARGO INSIEME AI DEM. PER PERDERE MEGLIO? CONTE APRE ALL’INTESA SULLA LOMBARDIA: "SE IL PD VUOLE IL CONFRONTO, IL M5S È DISPONIBILE” – I PALETTI: PRIMA I PROGRAMMI, POI I CANDIDATI. NESSUN COMPROMESSO AL RIBASSO". ESCLUSA, INVECE, L'ALLEANZA CON LETIZIA MORATTI: "NON BATTI LA DESTRA CON PROFILI A DESTRA" - LA LEGA PROPONE L’ELECTION DAY CON IL LAZIO IL 12 E 13 FEBBRAIO"

Da repubblica.it

 

CONTE LETTA

Non è il campo largo che, anche a sinistra, in molti avevano cercato di costruire. Ma, per la prima volta, M5S apre a una possibile alleanza per le elezioni regionali in Lombardia. E il messaggio inviato da Giuseppe Conte viene recapitato proprio in casa dei Dem. "Se il Pd vuole dimostrare di aver fatto tesoro di errori passati noi ci siamo, se si vuole sedere al tavolo di confronto, noi siamo disponibili, qui come altrove, ma dobbiamo farlo con criterio e metodo", dice il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte in videocollegamento alla conferenza stampa del gruppo lombardo spiegando che i pentastellati sono pronti "a confrontarsi con le altre forze politiche e sociali", senza "compromessi al ribasso".

 

 

GIUSEPPE CONTE ENRICO LETTA

Finora, quella di M5S sembrava destinata a essere una corsa in solitaria. In una partita, quella per Palazzo Lombardia, che vede in campo già tre candidati alla presidenza: il governatore Attilio Fontana, che tenta il bis per il centrodestra, l'eurodeputato del Pd Pierfrancesco Majorino scelto da Pd insieme a +Europa, Verdi, Sinistra Italiana e Lombardi Civici Europeisti, e l'ex vicepresidente lombarda Letizia Moratti appoggiata dal Terzo Polo. Adesso, la prima prova di dialogo. Il Movimento 5 stelle ha preparato una "proposta seria e solida a misura dei cittadini della Lombardia", ha detto Conte. "Non intendiamo negoziare i nostri valori e principi. Il nostro atteggiamento non cambia - ha aggiunto - Vengono prima i programmi e poi discuteremo i candidati che potranno esserne migliori interpreti".

 

 

giuseppe conte enrico letta 2

Non è ancora l'intesa ufficiale. E non solo perché anche all'interno del centrosinistra alcune forze come +Europa hanno chiuso la porta al Movimento. Lo stesso Conte ne fa (per ora) una questione più di programmi che di candidati. "Pierfrancesco Majorino è un candidato del Pd non vogliamo discutere su 'Majorino sì, Majorino no'. Io non lo conosco personalmente, me ne hanno parlato molto bene ed è una persona che ha sensibilità vicina ai temi", ha spiegato il leader di M5S.

 

Quindi "nulla da dire sulla persona - ha aggiunto - ma il M5s non accetta di discutere di candidati decidendo l'interprete prima di aver definito qual è il programma migliore". Insomma, "non siamo la succursale di nessuno - ha concluso - né vogliamo bollinare scelte prese autonomamente da altri". Di Majorino - ha continuato Conte - ne abbiamo parlato con i consiglieri e ho chiesto informazioni. Mi sono state date delle referenze di una persona in condizione di poter condividere buona parte dei nostri principi e valori". Con questa premessa, "quando arriverà un secondo momento, Majorino potrà essere un candidato possibile", ma in questo momento "non accettiamo di discutere del tema della candidatura. Ci interessano i programmi e definire un progetto sui contenuti". La questione candidato "per ora è da accantonare". La porta è stata socchiusa.

giuseppe conte enrico letta 1

 

Escluse invece possibili alleanze con Moratti: "Per raggiungere una proposta seria e solida, ma soprattutto utile, non possiamo mischiare le squadre e correre dietro la candidatura di Letizia Moratti. Non mi piace parlare di singoli candidati ma non si battono le forza di centrodestra con candidati di centrodestra". E ancora: "Noi abbiamo un'altra prospettiva politica - ha aggiunto Conte - mostriamo il cartellino rosso a chi non ha gestito bene la sanità".

LETIZIA MORATTI

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."