giorgia meloni enrico letta - atreju

IL CAMPO LARGO E’ UN CAMPO SANTO. E ALLORA IL PD SI BUTTA SUL PROPORZIONALE - GLI ABBOCCAMENTI IN PARLAMENTO SI SONO INTENSIFICATI DOPO LE AMMINISTRATIVE COINVOLGENDO ANCHE FRATELLI D'ITALIA, IL PARTITO PIÙ OSTILE ALLA MODIFICA DEL ROSATELLUM - QUEL CHE POTREBBE CONVINCERE GIORGIA MELONI A TRATTARE È SÌ UN SISTEMA PROPORZIONALE, MA CON ROBUSTO PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE - QUESTO PERMETTEREBBE DI CANCELLARE I COLLEGI UNINOMINALI, DA SEMPRE FONTE DI SCONTRI FRA ALLEATI PUR DI ACCAPARRARSI I MIGLIORI, E ANDREBBE NELLA DIREZIONE DI INDICARE, LA SERA STESSA DELLE ELEZIONI, CHI HA VINTO E CHI HA PERSO...

Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

letta meloni

«Prima viene l'interesse del Paese». Sta tutto in queste cinque parole il senso della mediazione portata avanti da Enrico Letta, «con la massima determinazione», per scongiurare la rottura tra Giuseppe Conte e Mario Draghi. Una sorta di moral suasion a base di telefonate e whatsapp per persuadere l'avvocato a non cedere alle pulsioni anti-sistema di una parte dei Cinquestelle.

 

Anche perché a rimetterci - oltre all'Italia, che rischierebbe di precipiterebbe verso l'esercizio provvisorio - sarebbe proprio l'ex presidente del Consiglio. Il quale, è il ragionamento del Nazareno, se provocasse la caduta del governo, non solo smentirebbe il suo profilo istituzionale, ma finirebbe per consegnare il Movimento all'anima più barricadera impersonata da Di Battista. E non avrebbe scampo manco lì.

 

MELONI LETTA

Più o meno gli stessi concetti ribaditi pure da Dario Franceschini, nel corso del serrato scambio di messaggi intervenuto dopo l'avvertimento lanciato domenica dal palco di Cortona: «Se il M5S strappa non si farà alcuna alleanza alle elezioni». Offesissimo, Conte ha accusato il ministro della Cultura di voler esacerbare gli animi proprio nel momento di massima insofferenza della truppa grillina. Tracimata ieri alla Camera, dove il 5S Zolezzi ha dato della mafiosa alla dem Sabrina Alfonsi, titolare della delega ai Rifiuti nella giunta di Roma, chiamandola «assessore a Cosa Nostra».

 

meloni letta

Avvisaglie di un logoramento nei rapporti che spingono il Pd ad accelerare sulla riforma elettorale. Gli abboccamenti, limitati per adesso al livello parlamentare, dopo i ballottaggi si sono intensificati.

 

Coinvolgendo, ed è questa la novità, anche Fratelli d'Italia, fin qui i più ostili alla modifica del Rosatellum. Il sistema che potrebbe convincere Giorgia Meloni a trattare è sì un sistema proporzionale, ma con robusto premio di maggioranza alla coalizione. Schema che potrebbe presentare un duplice vantaggio: consentirebbe di cancellare i collegi uninominali, da sempre fonte di feroci litigate fra alleati pur di accaparrarsi i migliori, e andrebbe nella direzione di garantire, la sera stessa delle elezioni, chi ha vinto e chi ha perso.

 

giuseppe conte enrico letta 2

«Per noi, questo è un punto imprescindibile», conferma Ignazio La Russa, ricordando come fu proprio lui, «cinque anni fa, a presentare un emendamento, purtroppo poi bocciato, per assegnare un premio di maggioranza alla coalizione che avesse raggiunto il 40%». Ma arrivare a un accordo - lo sa anche il Pd, che invece preferirebbe un premio al primo partito per non essere costretto in una coalizione forzata - non sarà facile. «A me piacerebbe molto poter migliorare questa legge», conclude infatti La Russa, «ma credo che alla fine non se ne farà nulla perché con materie complesse come questa, si sa da dove cominci ma non dove finisci».

 

romano prodi

I dem sono tuttavia decisi ad andare in fondo. Se persino Romano Prodi, che a Metropolis si spinge a dire che «Tutto è meglio del Rosatellum, anche un proporzionale con preferenze che almeno dà un minimo di potere all'elettore. Ma ieri è stato categorico sul campo largo: «Con la scissione Di Maio-Conte non c'è più: c'è un campo senza recinti che va ridisegnato se questo è il massimo che si può ottenere», significa che è giunta l'ora di provarci sul serio. Aprendo la discussione in Aula per verificare chi ci sta.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…