charles michel

CHARLES MICHEL SENZA PARACADUTE: PER QUESTO SI È CANDIDATO ALL’EUROPARLAMENTO, CREANDO IL CAOS – IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO TEMEVA DI FINIRE AI GIARDINETTI ANZITEMPO E COSI' HA FATTO LA MOSSA PER SALVARSI LE CHIAPPE - SOLO CHE ORA I LEADER UE DOVRANNO TROVARE UN SUCCESSORE DEGNO IN FRETTA, PER SCONGIURARE UNA PRESIDENZA AD INTERIM DEL PUZZONE ORBAN. MA CHI? CI SAREBBE MARIO DRAGHI, MA…

 

charles michel viktor orban

1. PORTAVOCE ORBAN, 'LUI DOPO MICHEL? MANTENERE CALMA STRATEGICA'

(ANSA) - "A tutte quelle voci che si chiedono se Viktor Orban possa ricoprire la carica di Presidente ad interim del Consiglio europeo, se Charles Michel diventasse europarlamentare: preserviamo la nostra calma strategica". Lo scrive su X Zoltan Kovacs, portavoce del premier ungherese in merito all'ipotesi che, con la discesa in campo di Michel per le Europee, dal mese di giugno il capo del governo magiaro possa succedergli nel periodo transitorio fino all'elezione del nuovo presidente del Consiglio europeo.

 

2. PERCHÉ CHARLES MICHEL APRE IN ANTICIPO LE DANZE DELLE EURONOMINE

Estratto da “Europa ore 7”, la newsletter settimanale di David Carretta per “il Foglio”

URSULA VON DER LEYEN - ZELENSKY - CHARLES MICHEL

 

L’anno di tutti i pericoli per l'Unione europea è iniziato con una sorpresa che non promette nulla di buono per il 2024. Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, sabato ha annunciato che lascerà anticipatamente l'incarico per presentarsi alle elezioni europee di giugno e diventare semplice eurodeputato.

 

[…]  Ma la sua decisione comporta grandi rischi. Il primo è di portare il primo ministro ungherese, Viktor Orbán, alla presidenza del Consiglio europeo per un periodo di quattro mesi e mezzo. E' quello che prevede il regolamento interno al Consiglio europeo in caso di impedimento del suo presidente o mancata elezione di un successore.

 

charles michel viktor orban

[…] L'annuncio di Michel […] ha sorpreso quasi tutti a Bruxelles. Mancano ancora undici mesi alla fine del suo mandato e sei mesi al vertice dei capi di stato e di governo che deve decidere chi saranno i leader dell'Ue  nella prossima legislatura, a seguito delle elezioni europee che si terranno tra il 6-9 di giugno.

 

[…] Nel bel mezzo di un anno politicamente caotico, la scelta di Michel viene considerata al meglio come un atto di puro interesse personale, al peggio come autolesionismo europeo.

CHARLES MICHEL NEL 2010

 

Chi propende per l'interesse personale spiega che a 48 anni è difficile lasciare la politica, i suoi privilegi e i suoi riflettori. Ex primo ministro in Belgio, Michel non ha trovato sbocchi. Il suo mandato come presidente del Consiglio europeo scade il primo dicembre e non può essere rinnovato.  

 

Il Parlamento europeo gli offre un paracadute e forse la possibilità di occupare una poltrona con un certo peso. E' una tradizione di famiglia. Il padre, Louis Michel, nel 2009 lasciò in anticipo la Commissione (era commissario alla Cooperazione internazionale) per candidarsi al Parlamento europeo, dove divenne presidente della delegazione per i rapporti con i paesi dell'Acp (Africa-Caraibi-Pacifico).

 

Quale incarico al Parlamento europeo per Charles? Presidente? O leader del gruppo liberale di Renew? Vicepresidente della plenaria o presidente di una commissione o di una delegazione non sembra all'altezza di un ex presidente del Consiglio europeo.

 

charles michel viktor orban

In ogni caso, l'annuncio di Michel figlio mette in difficoltà anche Ursula von der Leyen, sua acerrima rivale nel corso degli ultimi quattro anni. La presidente della Commissione ora sarà sotto pressione per dire pubblicamente se si candiderà per un secondo mandato alla testa dell'esecutivo comunitario. E' un'altra ragione personale che potrebbe spiegare l'annuncio di sabato.

 

Chi parla di autolesionismo europeo […] sottolinea lo scenario da incubo che si apre se i leader dei ventisette stati membri non gli troveranno rapidamente un successore. Il regolamento del Consiglio europeo prevede che, in caso di impedimento, il ruolo di presidente sia assunto a interim dal primo ministro del paese che ha la presidenza di turno dell'Ue.

 

charles michel volodymyr zelensky

Dal primo luglio tocca all'Ungheria di Orbán, che potrebbe trovarsi a dirigere il Consiglio europeo per cinque mesi in un momento chiave per l'Ue, acquisendo un'influenza e una visibilità mai vista per un leader sovranista. Michel “è un pazzo”, ci ha detto una fonte, commentando a caldo il suo annuncio di candidatura per il Parlamento europeo. Ma non è detto che l'esito finale sia così catastrofico.

 

In realtà, aprendo in anticipo il gioco delle sedie musicali delle euronomine, l'annuncio di Michel costringe i ventisette a concentrarsi su una delle decisioni più importanti che dovranno prendere per la prossima legislatura.

 

URSULA VON DER LEYEN - CHARLES MICHEL - MEME

Chi guiderà il Consiglio europeo, diventato l'istituzione più importante della macchina comunitaria? Prevarranno la leadership e la competenza oppure i piccoli calcoli personali e partitici, come accaduto nel 2019 con lo stesso Michel, von der Leyen, l'Alto rappresentante, Josep Borrell, e la presidente della Bce, Christine Lagarde?

 

I potenziali aspiranti a succedere a Michel non mancano. I socialisti pensano al portoghese Antonio Costa, allo spagnolo Pedro Sánchez, alla finlandese Sanna Marin e all'italiano Enrico Letta. I liberali hanno a disposizione l'olandese Mark Rutte, l'estone Kaja Kallas e il lussemburghese Xavier Bettel. Paradossalmente è il Ppe che manca di candidati che ispirino. Fatta eccezione per Angela Merkel, che lo ha escluso, il meglio che i popolari possono offrire tra gli ex capi di stato e di governo è il lettone Krišjanis Karinš.

 

La prospettiva di avere Orbán alla testa del Consiglio europeo potrebbe spingere i leader ad anticipare la scelta del successore di Michel. La discussione inizierà già ai prossimi vertici, prima delle elezioni europee, quando dovranno negoziare anche l'agenda strategica per la legislatura 2024-29.

 

CHARLES MICHEL MARIO DRAGHI

L'effetto potrebbe essere di slegare la nomina del presidente del Consiglio europeo dalla spartizione per i posti di presidente della Commissione, presidente del Parlamento e Alto rappresentante per la politica estera. C'è un ex premier senza partito, il cui nome viene spesso citato nelle conversazioni riservate su chi sarebbe più adatto a guidare il Consiglio europeo in quest'epoca di crisi che necessità di un balzo in avanti dell'Ue: Mario Draghi.

 

Le sue capacità di leadership e mediazione le ha già dimostrate da presidente della Bce. Come ci ha spiegato un diplomatico, “Draghi sarebbe perfetto, ma ha un difetto forse insormontabile per il Consiglio europeo: farebbe ombra ai Macron, Scholz, Meloni e Sánchez”.

IL PREMIER BELGA CHARLES MICHELcharles michel viktor orbanEMMANUEL MACRON URSULA VON DER LEYEN CHARLES MICHELroberta metsola giorgia meloni charles michel al consiglio europeo MACRON E CHARLES MICHELcharles michelASTRID CHARLES MICHELEMMANUEL MACRON ROBERTA METSOLA CHARLES MICHEL volodymyr zelensky charles michel CHARLES MICHEL E GIORGIA MELONIursula von der leyen charles michelcharles michel emmanuel macron vertice europeo a versailles 2Charles Michel Angela Merkel Emmanuel Macroncharles michel ursula von der leyen david sassoli christine lagarde come le ragazze di porta veneziaursula von der leyen charles michelCHARLES MICHEL XI JINPING EUROPE'S ODD COUPLE - COPERTINA DI POLITICO SULLA RIVALITA' TRA URSULA VON DER LEYEN E CHARLES MICHELcharles michel viktor orban

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…