emmanuel macron mario draghi trattato del quirinale sergio mattarella

CI SIAMO LEGATI MANI E PIEDI AI FRANCESI (PER SFILARLI DALL'ABBRACCIO DELLA GERMANIA) - L'ACCORDO TRA DRAGHI E MACRON, CHE ALLA FARNESINA DEFINISCONO "PAZZESCO", CREA UNA SANTA ALLEANZA TRA ITALIA E FRANCIA - MARIOPIO VORREBBE CHE UNA VOLTA A TRIMESTRE, E IN ALTERNANZA, UN MINISTRO ITALIANO PARTECIPI AL CONSIGLIO DEI MINISTRI FRANCESE E VICEVERSA - LE SINERGIE ECONOMICHE, MILITARI, IN POLITICA ESTERA E SULLA RICERCA…

 

Marco Galluzzo per il "Corriere della Sera"

 

emmanuel macron sergio mattarella mario draghi 3

È un trattato ambizioso, è la prima volta che Parigi decide che è anche nel suo interesse avere «un'alleanza strategica» di largo respiro con l'Italia, riconoscendo che il livello di integrazione delle due economie, degli obiettivi geopolitici comuni, debba fare un salto di qualità duraturo. Eppure ieri mattina Mario Draghi a sorpresa ha chiesto che il Trattato che sarà firmato oggi al Quirinale sia ancora più ambizioso, avvicinandolo alle caratteristiche degli accordi che da tanti anni i francesi hanno con Berlino. Il presidente del Consiglio prima ancora che Macron atterrasse a Roma ha chiesto un articolo in più. Ma non uno qualsiasi.

 

Una volta a trimestre, e in alternanza, un ministro italiano partecipa al Consiglio dei ministri francese e viceversa. Insomma un'integrazione istituzionale ad un livello ancora più alto, su un piano simile, anche se più leggero, rispetto a quanto avviene diverse volte l'anno con la riunione congiunta dei governi francese e tedesco.

emmanuel macron e mario draghi trattato del quirinale

 

Ancora ieri sera il Trattato non era chiuso, per questo motivo. Sapremo solo oggi se i francesi hanno accolto la richiesta, che li ha presi in contropiede, anche se la prima reazione non è stata negativa. Certo alla fine non sarà questo a cambiare la valutazione complessiva su un accordo che alla Farnesina giudicano «pazzesco», un accordo in cui due Paesi decidono di integrare maggiormente le rispettive diplomazie, di rappresentarsi a vicenda nei fori internazionali dove non sono presenti, di creare una sinergia fra le casseforti finanziarie dei Paesi, Cassa depositi e prestiti e l'omologa francese.

emmanuel macron e mario draghi firmano il trattato del quirinale

 

Queste insieme a tante altre intese che ridisegnano in profondità il rapporto fra i due Stati. Eppure proprio la richiesta al fotofinish di Mario Draghi fotografa l'ampiezza e la profondità del Trattato. «Una straordinaria opportunità», come la chiamano a Palazzo Chigi, di creare un asse strategico che moltiplichi in modo virtuoso i rispettivi interessi, costruendo una sinergia di lungo periodo che svaria dalla politica estera e di difesa comuni alla spinta che entrambi gli Stati possono dare ai dossier più ambiziosi della Ue, sino all'investimento sulla complementarietà delle rispettive economie.

 

emmanuel macron e mario draghi trattato del quirinale

Nelle schede che accompagnano l'accordo si esce anche dal cliché di una Francia che in Italia fa solo shopping di imprese, e che si chiude a riccio quando la dinamica è in senso contrario: basti pensare che 2.000 imprese italiane hanno partecipazioni in 2.500 società transalpine, che in totale esistono 4.000 imprese «bi-nazionali» e oltre 100 miliardi di investimenti reciproci.

 

frecce tricolore italiane e francesi trattato del quirinale

È pur vero che la Francia investe nell'economia italiana il doppio di quanto facciamo noi da loro, più di 80 miliardi l'anno, eppure dipende da noi più di quanto si pensi, visto che il saldo della bilancia commerciale è per noi positivo, stabilmente, intorno ai 10 miliardi di euro. Esportiamo in Francia, solo per fare un esempio, il triplo di quanto faccia la Gran Bretagna.

 

emmanuel macron mario draghi trattato del quirinale 4

Nel bilaterale di ieri fra il presidente del Consiglio e Macron, durato quasi un'ora, prima della cena offerta al Quirinale da Mattarella, sono stati toccati molti dei punti che da oggi diventano impegni istituzionali comuni: dalla difesa alle relazioni con i Paesi africani, dalla cooperazione economica e politica alle migrazioni. I prossimi mesi per il presidente francese saranno decisivi, a gennaio si apre il semestre europeo che presiede Parigi, potrebbe chiudersi senza più Macron all'Eliseo. Ma il Trattato del Quirinale va ovviamente al di là della grande sintonia personale fra il capo dell'Eliseo e il presidente del Consiglio.

emmanuel macron e mario draghi firmano il trattato del quirinale emmanuel macron sergio mattarella mario draghi

mario draghi emmanuel macron 2

mario draghi con emmanuel macron 5

mario draghi emmanuel macron

mario draghi con emmanuel macron 6

mario draghi con emmanuel macron 4

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...