giuseppe conte enrico letta campo largo

CINQUESTELLE ADDIO, I CAPICORRENTE DEL PD SPINGONO PER UNA LEGGE ELETTORALE PROPORZIONALE – NEL “CAMPO LARGO” SOGNATO DA LETTA NON CI VUOLE STARE PIU’ NESSUNO E LE DISTANZE CON I GRILLINI SONO SEMPRE PIU’ PROFONDE: MEGLIO PRESENTARSI AL VOTO SEPARATI – L’OBIETTIVO NON DICHIARATO E’ ANCHE QUELLO DI DISARTICOLARE IL CENTRODESTRA, SPINGENDO SALVINI E BERLUSCONI A SGANCIARSI DA FRATELLI D'ITALIA – L’IPOTESI DI UNO SBARRAMENTO BASSO AL 2,5%-3% (NON AL 5) CHE CONSENTA A RENZI, CALENDA, BONINO, LEU E GLI ALTRI CESPUGLI DI ENTRARE IN PARLAMENTO…

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

Ufficialmente, sulla carta, è solo un seminario. Anche il titolo ha poco appeal: "Le ragioni del Proporzionale". Ma se nella sala Berlinguer del gruppo Pd, la rivista Left Wing della sinistra dem (tendenza Matteo Orfini) domani chiama a raccolta i massimi vertici dem, con la benedizione di Enrico Letta, c'è un motivo che va oltre l'evento in sé: dare il segnale che il Pd, in tutte le sue anime, prova a sfondare la roccaforte del centrodestra, per far emancipare Salvini dalla Meloni.

 

SALVINI BERLUSCONI MELONI

Facendogli capire che l'unico modo è smontare la legge attuale maggioritaria e sostituirla con un nuovo convoglio, in cui ognuno è libero di farsi la propria campagna elettorale e allearsi per formare un governo dopo il voto. La speranza è che anche Forza Italia possa navigare in acque libere. E che i partiti della maggioranza che sostiene Draghi (Pd, Leu, M5s, Fi e Lega) votino insieme la nuova legge elettorale.

 

giuseppe conte enrico letta

Ma non solo: le distanze sempre più evidenti tra Pd e M5s sulla guerra e l'orizzonte sempre più nebuloso di un "campo largo" dove non vuol star nessuno (Renzi, Calenda o Conte), fanno assumere a questo seminario un significato più ampio.

Così riassumibile: chiuse le urne delle comunali, bisogna stanare Salvini, perché se si resta legati a coalizioni forzate si rischia di andare a sbattere.

 

Ma se qualcuno potrebbe leggere questo evento anche come una garbata opera di accerchiamento di Letta ad opera delle correnti dem, per convincerlo a sposare obtorto collo un sistema che rimanda alla prima repubblica e poco gli garba, sarebbe fuori strada: perché a quella che definisce «una buona iniziativa», Letta manda (non potendo esserci pure lui perché impegnato a Padova) il coordinatore della segreteria Marco Meloni, con un preciso imprimatur.

 

SALVINI MELONI BERLUSCONI

Del resto il segretario aveva già detto che «l'attuale legge elettorale è la peggiore di sempre e se ci fossero le condizioni, noi ci sederemmo al tavolo con le altre forze politiche per migliorarla». E ora tutto il partito esce allo scoperto. Al secondo piano di Montecitorio saliranno tutti i big: i ministri Dario Franceschini, che guida l'Areadem cattolico-democratica, Lorenzo Guerini, a capo degli ex renziani di Base Riformista, Nicola Zingaretti, Andrea Orlando, leader della sinistra di Peppe Provenzano e Antonio Misiani.

 

E poi, la capogruppo Debora Serracchiani, i presidenti delle commissioni Affari Costituzionali di Camera e Senato, il grillino Giuseppe Brescia e il dem Dario Parrini, e il responsabile riforme del Pd, Andrea Giorgis. Insomma, un parterre coi fiocchi, per dire che dopo i ballottaggi del 26 giugno si aprirà una finestra per cambiare le regole del gioco. Va rovesciato il sistema elettorale maggioritario per un terzo dei seggi, per consentire a ognuno di correre da solo, magari con un premio a chi prende più voti, per avere maggioranze più stabili.

 

tommaso greco enrico letta giuseppe conte

C'è chi vorrebbe uno sbarramento basso al 2,5%-3% (non al 5) che consenta a Renzi, Calenda, Bonino, Leu e gli altri di entrare in Parlamento. E chi no. Ma serve tempo per portare avanti questo percorso e bisogna partire presto. Letta ha già detto che è disposto a discutere di proporzionale ma vorrebbe che fosse Salvini a fare la prima mossa, per non dare l'impressione di voler cambiare la legge elettorale per paura di perdere le elezioni. Quindi prima di avviare una manovra bipartisan aspetta che i partiti avranno fatto i loro conti dopo le comunali di giugno.

 

renzi calenda

I grillini ormai vogliono correre da soli, senza schiacciarsi sul Pd. Brescia è il loro portabandiera: il presidente della prima commissione ha depositato un testo battezzato il «brescellum», proporzionale con sbarramento alto al 5%. E aspetta che i partiti diano il via alle danze: nella riunione di un mese fa, gli unici a premere sono stati i Cinque stelle, Fi e Lega non hanno aperto bocca, Fratelli d'Italia ha glissato, contraria a cambiare la legge, il Pd ha obiettato che i tempi erano prematuri e così Italia Viva. Da domani i dem si attesteranno su una linea più interventista. «Noi proviamo a sbloccare lo stallo, non si possono aspettare gli ultimi mesi di legislatura», prende la palla al balzo Brescia.

Ultimi Dagoreport

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA