giuseppe conte mario draghi beppe grillo

COME DAGO-RIVELATO, LA CORRISPONDENZA D’AMOROSI SENSI TRA BEPPE GRILLO E DRAGHI E’ INIZIATA CON LA FORMAZIONE DEL GOVERNO DI MARIOPIO - ALLA FACCIA DI CONTE, I CONTATTI TRA I DUE SONO COSTANTI - “REPUBBLICA” RIVELA: “LE TELEFONATE SONO DIVENTATE SEMPRE PIÙ FREQUENTI, SEMPRE PIÙ LUNGHE, SEMPRE PIÙ SINCERE. ERA INEVITABILE CHE GIUSEPPE CONTE SI SENTISSE SCAVALCATO. EPPURE, RIVENDICANDO IL SUO RUOLO DI GARANTE, "L'ELEVATO" NON HA MAI FATTO MISTERO DEL SUO FILO DIRETTO CON PALAZZO CHIGI…”

Sebastiano Messina per “la Repubblica”

 

BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTE - MARIO DRAGHI - BY EDOARDO BARALDI

Nessuno avrebbe mai immaginato che un comico e un banchiere sarebbero stati la coppia di ferro di questo rocambolesco finale di partita. Eppure è sull'invisibile linea rossa tra Mario Draghi e Beppe Grillo che oggi si regge l'ultimo governo della legislatura, mettendolo al riparo anche dalle tentazioni di sfasciare tutto che si fanno sempre più strada in quel Movimento sul quale ormai "l'Elevato" di Sant' Ilario regna ma non governa.

 

Raramente si è vista sul palcoscenico della politica italiana una coppia così singolare che si è giunti a paragonarla a quella tra "el ingenioso hidalgo don Quijote de la Mancha" e Sancho Panza. Ma poi bisognerebbe stabilire chi dei due è il cavaliere errante che si lancia contro i mulini a vento e finisce disarcionato e chi è invece l'astuto scudiero che ha capito la sua follia ma lo segue fedelmente solo perché gli conviene assecondarlo.

 

conte draghi grillo 4

Certo il feeling tra il garante del Movimento e il presidente del Consiglio è misterioso come l'antimateria, anche perché all'inizio si combattevano. O meglio: Grillo combatteva Draghi, che sul suo blog era «il figlio della troika, debole con i forti e forte con i deboli». E nei comizi in piazza era il banchiere che doveva addirittura essere «messo sotto processo» per il caso Montepaschi. Finché, la sera del 4 febbraio 2021, i due si parlarono al telefono.

 

grillo draghi conte

Fu Roberto Fico - l'"esploratore" che aveva appena scoperto di non aver trovato nessuna maggioranza nella foresta della crisi - a dare all'ex presidente della Bce il numero del cellulare di Grillo. Draghi chiamò, l'altro rispose. «Ha cinque minuti per me?». Parlarono per un'ora. Poi si incontrarono, e nacque il nuovo governo. «Il colloquio è durato 46 minuti - raccontò Vito Crimi - e Beppe ha parlato per 45 minuti». Quello che stupì persino i fedelissimi fu l'atteggiamento di Grillo verso quel banchiere che otto anni prima voleva mandare sotto processo.

 

GIUSEPPE CONTE BEPPE GRILLO

Più che un cedimento fu un colpo di fulmine, rivelato da lui stesso: «Mi aspettavo il banchiere di Dio, invece è un grillino. Mi ha dato ragione su tutto. Io ho parlato e lui ha annuito sempre». E ai suoi, che lo guardavano incerti, assicurò: «È uno dotato di sentimenti, capace di vedere la povertà. Ha anche il senso dell'umorismo, non pensavo. Mi chiama "l'Elevato" e io non so come chiamarlo. Lo chiamo Supremo».

 

Insomma, tra i due scattò quella che in amore viene chiamata la chimica, qualcosa che nessuno sa prevedere ma che si riconosce subito, quando si manifesta. «Li ho visti incuriositi l'uno dell'altro, affascinati » raccontò poi il grillino Andrea Cioffi, che assistette a quel primo incontro. «Tutto è diverso in loro: la postura, il modo di approcciare, di parlare. Grillo ha vissuto di emozioni, di pensieri, è un visionario. Draghi tutta la vita ha lavorato con i numeri. Forse li aiuta ora essere della stessa età».

 

GRILLO CRIMI DRAGHI

Fatto sta che ogni volta che il governo è stato sull'orlo della crisi Grillo è arrivato in suo soccorso. Chiamando uno per uno i ministri perché votassero a favore anche della riforma della giustizia, l'ostacolo sul quale sarebbe dovuto cadere l'usurpatore Draghi, secondo la vendicativa tifoseria del Conticidio e del "golpe bianco". Sull'infatuazione di Grillo non c'è dunque alcun dubbio. Ma il premier ricambia questo sentimento?

beppe grillo giuseppe conte

 

L'arte del riserbo, indispensabile per sopravvivere nei palazzi della finanza, permette a Mario Draghi di lasciarci nel dubbio. Certo qualcosa dev' essere scattato anche dentro di lui. Magari non subito, perché all'inizio lui s'era preoccupato soprattutto di avere il sostegno e i voti di Matteo Salvini. Ma dopo gli scivoloni sulla Russia, gli altolà sul green pass e i continui dietrofront, il presidente del Consiglio ha cominciato a dubitare dell'affidabilità del capo della Lega, scoprendo invece la lealtà del fondatore dei cinquestelle.

 

VIGNETTA GIANNELLI - GIUSEPPE CONTE

Ecco perché le telefonate sono diventate sempre più frequenti, sempre più lunghe, sempre più sincere. Era inevitabile che Giuseppe Conte - sulla carta presidente, leader e capo politico dei grillini - si sentisse scavalcato. Eppure, rivendicando il suo ruolo di Garante, "l'Elevato" non ha mai fatto mistero del suo filo diretto con Palazzo Chigi.

 

«Il Supremo mi ha chiamato», ha scritto sul suo blog. Poi però ha cominciato a raccontare, naturalmente a modo suo, cosa si dicevano lui e Draghi. E come cantava De André, «una notizia un po' originale/ non ha bisogno di alcun giornale/ Come una freccia dall'arco scocca/ vola veloce di bocca in bocca». Così alla fine l'intrigante storia del flirt tra l'Elevato e il Supremo si è trasformata in una commedia all'italiana: lui, lui e l'altro.

grillo conte

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…