alessandro di battista matteo salvini

COME SIAMO MES? BOH! – GRAN VOCIARE DEI POLITICI SUL FONDO SALVA STATI, RIAPPARE ADDIRITTURA DIBBA, GIUSTO PER CRITICARE DRAGHI, DALL’ALTO DELLE SUE GITE IN SUDAMERICA E IRAN: “NON SO PERCHÉ TUTTI DICONO CHE È UN GRANDE UOMO GUARDIAMOCENE BENE” – SALVINI SI FA VEDERE CON GLI OCCHIALI PER SEMBRARE UNO CHE STUDIA: “IL MES SENZA CONDIZIONI NON ESISTE, CHI VA A BRUXELLES SENZA IL VOTO DEL PARLAMENTO È FUORILEGGE”

 

 

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

 

MATTEO SALVINI CON GLI OCCHIALI 1

A una settimana dal vertice europeo del 23 aprile le posizioni sul Mes, il fondo salva-Stati, restano lontane tra Pd e M5S. Nonostante la mediazione del premier, il Movimento ribadisce il no al prestito di 37 miliardi, mentre il Pd si chiede perché non usarli. Maggioranza divisa, così come l' opposizione, con Matteo Salvini e Giorgia Meloni che contestano il fondo e il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi che ribadisce il sì, anche se fa pace via telefono con il leader leghista. Salvini prende al balzo l' occasione per attaccare il premier: «Chi va a Bruxelles senza il voto del Parlamento è fuorilegge».

GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI DECRETO SICUREZZA

 

conte ursula

Salvini non ha dubbi: «Non esiste il Mes senza condizioni. Il trattato dice che le condizioni ci sono, e abbiamo visto in passato che le condizioni sono la patrimoniale e l' innalzamento dell' età pensionabile». Il leader della Lega attacca il premier: «Conte martedì fa un' informativa in Parlamento, senza voto. Le informative si fanno a scuola, non è normale che il Parlamento non possa votare su quello che Conte dovrà dire».

A difendere il premier interviene il presidente della Camera Roberto Fico: «Se ci fosse stato qualcosa fuori dalla legge sarei intervenuto io in prima persona. Ma non è così». Poi aggiunge: «Voglio tranquillizzare tutti, il Mes che abbiamo conosciuto per la gestione della crisi greca non verrà mai usato in questo modo dal nostro Paese».

MATTEO SALVINI CON LA MASCHERINAALESSANDRO DI BATTISTA copia

 

Il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli prima invita a «non alimentare un dibattito surreale su qualcosa che non esiste», poi ribadisce che «il no al Mes è definitivo, l' Italia non dovrà mai attivarlo», contraddicendo le cautele del premier «temporeggiatore». Poi però aggiunge, tornando in linea con il premier: «Al momento il Mes impone delle condizionalità pericolose. Aspettiamo il Consiglio europeo. Se lì si decide di rompere il Mes come un salvadanaio, prendere i soldi e usarli, allora vuol dire che abbiamo rotto il Mes».

 

MATTEO SALVINI CON GLI OCCHIALI

Il lodevole tentativo del ministro del Sud Giuseppe Provenzano - «Non credo che ci sia una divisione di fondo tra Pd e M5S» - si infrange su equilibrismi lessicali che nascondono una spaccatura profonda. L' attuale Mes è senza condizionalità ma i 5 Stelle, come Carla Ruocco, ritengono che le penalizzazioni possano arrivare dopo. Anche se ieri si sono registrati un più cauto Giancarlo Cancellieri («Valutiamo dopo aver visto») e un altrettanto prudente Nicola Morra: «Concediamo a Conte la possibilità di negoziare, senza polemiche sterili».

MARIO DRAGHI

 

A riportare la barra dritta sulle posizioni nette del passato è Alessandro Di Battista, che torna a farsi sentire con un' intervista a Diritto e Rovescio , su Rete4: «Mi auguro che il Mes esca dal tavolo. Quando Conte dice che l' Italia non attiverà il Mes, io ci credo. Il problema però, non è ora, il problema è tra un anno e mezzo». Di Battista, poi, spara una bordata contro Mario Draghi: «L' apostolo Draghi. Oggi non lo so perché tutti, pure Salvini, dicono "Draghi grande uomo". Ma guardiamocene bene».

 

giuseppe conte matteo salvini

Dal Pd, la posizione sul Mes resta invariata, anche se silenziata dalla necessità di abbassare i toni. Per il ministro Francesco Boccia, «il no a prescindere a risorse che andrebbero ai nostri ospedali penso che non abbia alcun senso». Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, è perplesso: «Non butterei questi soldi dalla finestra».

giuseppe conte e ursula von der leyen a bruxellesMARIO DRAGHI CHRISTINE LAGARDEMARIO DRAGHI.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)