matteo salvini geert wilders

CONTRORDINE COMPAGNI, IL POPULISMO NON È PER NIENTE IN CRISI! - GIOVANNI ORSINA: “LE ELEZIONI SPAGNOLE SEMBRAVANO MOSTRARCI COME LA DESTRA POPULISTA STESSE RETROCEDENDO. QUELLE POLACCHE PAREVANO RAFFORZARE IL MESSAGGIO. ORA IL VOTO OLANDESE GRIDA INVECE: ‘LA DESTRA POPULISTA SCOPPIA DI SALUTE!’” - “POICHÉ NON SONO RIUSCITE A OCCIDENTALIZZARE IL NON-OCCIDENTE, LE SOCIETÀ OCCIDENTALI CHIEDONO OGGI DI ESSERNE PROTETTE. E LA PROTEZIONE SI TROVA A DESTRA BEN PIU’ CHE A SINISTRA” – IL NODO DELLE ALLEANZE TRA LE DESTRE EUROPEE 

Estratto dell'articolo di Giovanni Orsina per “La Stampa”

 

matteo salvini geert wilders

Le elezioni spagnole del luglio scorso sembravano mostrarci come la destra cosiddetta populista stesse retrocedendo. Quelle polacche di un mese fa, con la sconfitta di Diritto e Giustizia, parevano rafforzare il messaggio. Ora il voto olandese grida invece: "Contrordine, compagni! La destra populista scoppia di salute!". E la possibilità concreta che negli Stati Uniti venga rieletto Donald Trump corrobora il contrordine. A che punto è la notte, allora? Come possiamo, se possiamo, dare senso a indicazioni così divergenti raccogliendole in una lettura unitaria? [...]

 

geert wilders con manifesto nemmeno un centesimo all italia 4

Quella malattia scaturisce in primo luogo dalla crisi della politica. Che negli ultimi decenni è stata erosa dal basso e dall'alto: dal basso, da società sempre più individualistiche e frammentate; dall'alto, da mercati globali sempre più integrati. E scaturisce poi dalla crisi d'identità dell'Occidente. Che, di fronte all'ascesa del non-Occidente, ha reagito fin dagli anni Sessanta del Novecento, e in maniera ancora più clamorosa dopo il 1989, enfatizzando il carattere universalistico dei propri valori e cercando di trasformarli in un patrimonio globale.

 

Un'operazione della quale misuriamo oggi il fallimento, di certo temporaneo, forse definitivo: il non-Occidente ha rifiutato di riconoscere a quei valori alcuna portata universale e ha denunciato come imperialistico il tentativo d'imporli. Mentre l'Occidente, cercando di universalizzarli, ne ha corroso le radici storiche e geografiche, precipitando così i propri cittadini in una profonda crisi d'identità.

giovanni orsina foto di bacco

 

Questa doppia crisi, esterna e interna, ha destabilizzato le democrazie avanzate. Da qui la crescita dell'astensionismo, una reazione tutto sommato ragionevole di fronte al deperire della politica e alla conseguente perdita di valore del voto. Da qui l'esplodere improvviso di forze politiche nuove, il collasso di quelle tradizionali, l'estrema volatilità delle scelte elettorali. Da qui il montare dei cosiddetti populisti, figli della disperazione generata da un processo di destabilizzazione che è profondo e incide nella carne delle persone. [...]

 

E sempre di più quelle domande trovano risposte a destra. Al di sotto delle loro differenze, non per caso, il prevalere della destra caratterizza tutte le ultime tornate elettorali delle quali stiamo parlando. In Spagna i partiti a destra del centro non hanno vinto ma rispetto al 2019, sommati insieme, sono cresciuti di dieci punti. In Polonia Diritto e Giustizia non ha vinto, ma la competizione si è svolta tutta nello spazio politico che sta fra il centro e la destra.

 

MELONI SENZA VOX - VIGNETTA DI VAURO

In Olanda il quadro politico è scivolato verso destra. D'altra parte, se quella che stiamo vivendo è una crisi dell'universalismo, ha senso allora che i cittadini cerchino di risolverla tornando ai particolarismi. O se si preferisce un ragionamento più brutale: poiché non sono riuscite a occidentalizzare il non-Occidente, le società occidentali chiedono oggi di esserne protette. E i particolarismi e la protezione si trovano a destra ben più che a sinistra. Questo vuol dire, allora, che il voto di giugno prossimo rivoluzionerà l'Unione europea?

 

Con ogni probabilità, no: le istituzioni europee sono complesse e articolate, mutarne radicalmente l'indirizzo è difficile. Nel prossimo parlamento europeo le destre saranno più forti di quanto non siano adesso, e gli equilibri politici dovranno tenerne conto. A meno che non vi siano grosse sorprese elettorali, però, dovrebbe sopravvivere un assetto di potere piuttosto simile a quello dell'attuale "maggioranza Ursula".

 

GEERT WILDERS

Sarà interessante, piuttosto, osservare il gioco che si svolgerà fra le diverse destre. I risultati delle elezioni in Spagna, Polonia, Paesi Bassi, uniti a fenomeni come la crescita di Alternative für Deutschland nei sondaggi tedeschi, mostrano come si stia rafforzando il gruppo europeo Identità e Democrazia, al quale appartiene la Lega di Salvini, e stia invece segnando il passo la famiglia conservatrice di Giorgia Meloni.

 

La strategia che è sembrata seguire finora la leader di Fratelli d'Italia – portare la destra conservatrice a un accordo politico col centro destra democristiano che sposti in maniera significativa il baricentro europeo – è oggi più debole di quanto non fosse qualche mese fa, prima del voto spagnolo e di quello polacco. Mentre monta la sfida del gruppo di partiti cui è affiliato Salvini, col quale il Partito popolare ritiene per il momento del tutto impossibile il dialogo. Sia chiaro, però: nulla di tutto questo sarà deciso prima del voto. I giochi veri cominceranno quando saranno chiuse le urne, e a quel punto conteranno i numeri.

donald tusk dopo le elezioni mateusz morawiecki jaroslaw kaczynski giorgia meloni al senato

LA SCONFITTA DI VOX ALLE ELEZIONI IN SPAGNA - VIGNETTA BY MAURO BIANI

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."