1. COSE MAI VISTE! SACCOMANNI, IL MINISTRO CHE DRAGO DRAGHI HA IMPOSTO A LETTA&NAPOLITANO, METTE NEL SACCO UNO DEGLI UOMINI PIÙ POTENTI D’ITALIA, L’EX CAPO DI POLIZIA E SERVIZI SEGRETI GIANNI DE GENNARO: ADDIO ALLA PRESIDENZA DI FINMECCANICA 2. SCHIAFFO A LETTA CHE S’ERA IMPEGNATO CON DE GENNARO QUANDO L’HA SOSTITUITO 3. SGARBI E SCAZZI ANCHE TRA IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CANCELLIERI E DE GENNARO 4. MA DE GENNARO NON È UOMO DA PORGERE L'ALTRA GUANCIA. SOPRATTUTTO SE A VINCERE LA PARTITA DI FINMECCANICA SARÀ GIUSEPPE ZAMPINI, DIVENTATO FAMOSO PERCHÉ IL SUO NOME ERA SCRITTO SUL “PIZZINO” FOTOGRAFATO IN MANO AD EPIFANI

Condividi questo articolo


Da "il Giornale"

Ha fatto storcere più d'un naso a Palazzo Chigi la direttiva di Fabrizio Saccomanni sui requisiti per le nomine nelle aziende pubbliche. Primo fra tutti, Enrico Letta.

Fabrizio SaccomanniFabrizio Saccomanni LETTA, ALFANO, SACCOMANNILETTA, ALFANO, SACCOMANNI

Secondo i boatos di Palazzo, il presidente del Consiglio si sarebbe impegnato personalmente per far diventare Gianni De Gennaro prossimo presidente di Finmeccanica, dopo averlo sostituito con Marco Minniti come sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega sui servizi segreti. I «paletti» messi dal ministro dell'Economia, però, renderebbero complicata l'operazione; più di quanto già non sia per le misure contenute nella legge sul conflitto d'interesse. Legge che proibisce a ministri e sottosegretari di assumere incarichi in aziende pubbliche per almeno dodici mesi.

lettaletta

Tra le cause di ineleggibilità introdotte da Saccomanni ci sarebbero, tra l'altro, non solo eventuali sentenze passate in giudicato; ma anche un semplice rinvio a giudizio. Per i fatti del G8 di Genova, De Gennaro è stato condannato in appello a un anno e 4 mesi, poi cancellati con formula piena dalla Cassazione. Anche se la direttiva di Saccomanni non parla di casi del genere, alla presidenza del Consiglio vociferano che sia una mossa contro la nomina di De Gennaro a Finmeccanica.

Giovanni De GennaroGiovanni De Gennaro

Ma anche di eventuali futuri incarichi nella sfera pubblica (qualora fosse interessato) di Paolo Scaroni, amministratore delegato dell'Eni. La direttiva del ministro dell'Economia, tra le cause di ineleggibilità, mette anche il patteggiamento: e Scaroni ha patteggiato una pena nel 1997.

Non è finita. A selezionare i nomi dei potenziali candidati saranno due società di «cacciatori di teste»: Spencer Stuart Italia e Korn Ferry International. Gli stessi uscieri di Palazzo Chigi (e non di Finmeccanica, copyright Dagospia) sospettano che la scelta delle due società non sia casuale. Dicono che i colloqui verranno fatti in inglese: lingua che l'ex sottosegretario ed ex capo della polizia non padroneggia alla perfezione.

paolo scaronipaolo scaroni

In questo clima, la intelligence community ha spazio per liberare le proprie fantasie. C'è chi intravede dietro l'iniziativa di Saccomanni la lunga mano di Annamaria Cancellieri. Sembra che tra il ministro della Giustizia e De Gennaro non scorra buon sangue. Anzi. Gli uscieri di prima ricordano una serie di sgarbi che i due si sarebbero scambiati in passato per interposta persona.

AnnaMaria CancellieriAnnaMaria Cancellieri

Qualche naso arricciato, però, la direttiva l'ha creato anche al ministero dell'Economia. Soprattutto perché il testo prevede che, una volta selezionati i nomi, questi devono passare all'esame di un comitato di esperti. Lo guiderà Cesare Mirabelli, ex presidente della Corte costituzionale. Ma ne faranno parte anche Vincenzo Desario, già direttore generale della Banca d'Italia, e Maria Teresa Salvemini, già docente di politica economica a Roma e «ciampiana» di ferro. Insomma, anche sulle nomine tutto il potere viene trasferito a uomini (e donne) strettamente collegati a Via Nazionale.

Enrico Letta - sempre secondo le stesse fonti - fa buon viso a cattivo gioco. E si limita a storcere il naso. Ma De Gennaro non è uomo da porgere l'altra guancia. Soprattutto se a vincere la partita di Finmeccanica sarà Giuseppe Zampini, diventato famoso perché il suo nome era scritto sul «pizzino» fotografato in mano ad Epifani.

 

 

 

Condividi questo articolo

FOTOGALLERY

ultimi Dagoreport

FEDEZ E FABIO MARIA DAMATO OUT: MISSIONE COMPIUTA PER MARINA DI GUARDO! LA MAMMA DI CHIARA FERRAGNI IN QUESTI MESI HA RIPETUTO A CHIUNQUE CHE IL PANDORO-GATE E LE SUE CONSEGUENZE ERANO TUTTA COLPA DI FABIO MARIA D’AMATO E DI FEDEZ. LA SIGNORA AGGIUNGEVA SOVENTE, CON IMBARAZZO DEGLI ASTANTI, CHE CHIARA AVREBBE DOVUTO SUBITO DIVORZIARE. E COSÌ SARÀ – D’ALTRONDE, CHIARA HA DATO DA VIVERE A TUTTA LA FAMIGLIA MATRIARCALE: DALL’IMPROVVISATA SCRITTRICE MARINA ALLE SORELLE INFLUENCER DI SECONDA FASCIA. DI COSA VIVREBBERO SE LA STELLA DI FAMIGLIA SMETTESSE DI BRILLARE?

DOVE ABBIAMO GIÀ VISTO LA VERSIONE SPECIALE DELLA FIAT 500 CON CUI GIORGIA MELONI È ARRIVATA SUL PRATO DI BORGO EGNAZIA? È UN MODELLO SPECIALE REALIZZATO DA LAPO ELKANN E BRANDIZZATO “GARAGE ITALIA”. LA PREMIER L’HA USATA MA HA RIMOSSO IL MARCHIO FIAT – A BORDO, INSIEME ALLA DUCETTA, L’INSEPARABILE PATRIZIA SCURTI E IL DI LEI MARITO, NONCHÉ CAPOSCORTA DELLA PREMIER – IL POST DI LAPO: “È UN PIACERE VEDERE IL NOSTRO PRIMO MINISTRO SULLA FIAT 500 SPIAGGINA GARAGE ITALIA DA ME CREATA...”

SCURTI, LA SCORTA DI GIORGIA - SEMPRE "A PROTEZIONE" DELLA MELONI, PATRIZIA SCURTI GIGANTEGGIA PERSINO AL G7 DOVE È...ADDETTA AL PENNARELLO - LA SEGRETARIA PERSONALE DELLA DUCETTA (LE DUE SI ASSOMIGLIANO SEMPRE DI PIU' NEI LINEAMENTI E NEL LOOK) ERA L’UNICA VICINA AL PALCO: AVEVA L'INGRATO COMPITO DI FAR FIRMARE A BIDEN & FRIENDS IL LOGO DEL SUMMIT - IL SOLO CHE LE HA RIVOLTO UN SALUTO, E NON L'HA SCAMBIATA PER UNA HOSTESS, È STATO QUEL GAGA'-COCCODE' DI EMMANUEL MACRON, E LEI HA RICAMBIATO GONGOLANDO – IL SELFIE DELLA DUCETTA CON I FOTOGRAFI: “VI TAGGO TUTTI E FAMO IL POST PIU'…” - VIDEO

LA SORA GIORGIA DOVRÀ FARE PIPPA: SULL'ABORTO MACRON E BIDEN NON HANNO INTENZIONE DI FARE PASSI INDIETRO. IL TOYBOY DELL'ELISEO HA INSERITO IL DIRITTO ALL'INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA IN COSTITUZIONE, E "SLEEPY JOE" SI GIOCA LA RIELEZIONE CON IL VOTO DELLE DONNE - IL PASTROCCHIO DELLA SHERPA BELLONI, CHE HA FATTO SCOMPARIRE DALLA BOZZA DELLA DICHIARAZIONE FINALE DEL G7 LA PAROLA "ABORTO", FACENDO UN PASSO INDIETRO RISPETTO AL SUMMIT DEL 2023 IN GIAPPONE, È DIVENTATO UN CASO DIPLOMATICO - FONTI ITALIANE PARLANO DI “UN DISPETTO COSTRUITO AD ARTE DA PARIGI ”