merkel rutte

EUROPA DA RECOVERY - L’INTESA SUI FONDI EUROPEI È LONTANA E TORNA LO SCONTRO SUL PATTO DI STABILITÀ - OLANDA, AUSTRIA, DANIMARCA, SVEZIA NON PENSANO CHE L'ITALIA SIA IN GRADO DI USARE BENE GLI AIUTI E VOGLIONO MENO SOVVENZIONI E PIÙ PRESTITI: SI IPOTIZZA UN TAGLIO DI 100 MILIARDI AL PIANO - ANGELA MERKEL APRE IL NUOVO SEMESTRE UE SOTTOLINEANDO LE DIFFICOLTÀ: “PREPARIAMOCI ANCHE A UNA BREXIT SENZA ACCORDO”

MERKEL RUTTE

Antonio Pollio Salimbeni per “il Messaggero”

 

Mai un cambio della guardia alla presidenza di turno della Ue ha suscitato così grande interesse e speranze. Questo è il caso, tanto che in Germania qualcuno si chiede se il fardello della guida della Ue nei prossimi sei mesi non sarà troppo pesante anche per una ricaricatissima Angela Merkel. E per una Germania che solo da un paio di mesi appare meno riluttante ad assumere gli oneri e non solo gli onori del paese più forte del continente. «Europa Kanzlerin», Cancelliera d'Europa titola la Süddeutsche Zeitung.

 

GIUSEPPE CONTE ANGELA MERKEL

SEI MESI DIFFICILI

Saranno sei mesi difficilissimi, dal risultato non scontato sia per la risposta alla crisi multipla sanitaria ed economica, sia per le scelte strategiche che dovranno essere prese: i nodi delle relazioni con Usa e Cina, poi Russia, Turchia, sono più aggrovigliati che mai. E la Brexit: il negoziato sulle future relazioni commerciali langue. Al Bundestag Merkel non ha ammorbidito difficoltà e rischi: «Siamo consapevoli che ci sono molte aspettativa sulla presidenza tedesca della Ue», ha detto. Decisiva sarà la sua capacità di mediare, convincere costruendo una visione comune europea per la fase post-coronavirus.

 

ANGELA MERKEL MARK RUTTE

Le premesse ci sono, tuttavia le divisioni politiche e le fratture anche ideologiche permangono, non certo offuscate dalla pandemia: tra Est e Ovest, tra Nord e Sud, anche se su questo versante i passi compiuti per gestire la crisi mostrano un cambio di passo. Basti pensare alla conversione tedesca a sostegno della più grande emissione di debito comunitario mai prospettata. Strada in salita. Merkel ha detto chiaro e tondo che «le posizioni degli Stati sul fondo per la ripresa e sul bilancio Ue 2021-2027 sono ancora molto distanti».

 

GENTILONI DOMBROVSKIS

Un accordo va trovato entro fine mese e lo ribadirà l'8 luglio a Bruxelles al parlamento europeo. Appuntamento al Consiglio europeo il 17-18. Berlino difende le proposte von der Leyen, come Parigi, Roma, Madrid: emissione di bond per 750 miliardi, 500 per sovvenzioni e 250 per prestiti. Resta lo sbarramento di Olanda, Austria, Danimarca, Svezia: vogliono ridurre il volume dell'operazione, meno sovvenzioni e più prestiti. Si ipotizza un taglio di 100 miliardi. Tutto da verificare.

 

PAOLO GENTILONI VALDIS DOMBROVSKIS

I «frugali» vogliono una stretta sulle condizioni perchè non si fidano che l'Italia sia in grado di usare bene gli aiuti. Impegni e controlli sulle riforme interne. Vogliono lo sconto sul contributo nazionale al bilancio Ue e lo otterranno. L'Est rumoreggia, ma si tratta sui fondi per la coesione. Se i 750 miliardi saranno limati, la fibrillazione italiana sui prestiti del Mes risulterà ancora più incomprensibile: 37 miliardi (più i 5-7 che si risparmierebbero in oneri sul debito rispetto alle emissioni nazionali) non sono poca cosa. In gioco la capacità della Ue di risollevarsi in fretta dalla recessione.

 

CONTE MERKEL SANCHEZ MACRON

Le politiche di bilancio resteranno espansive anche nel 2021. Lo indica perfino il gruppo di esperti Ue dell'European fiscal board: il sostegno fiscale alla crescita deve continuare. Giusto congelare il Patto di stabilità, ma ci vuole chiarezza su tempi e condizioni per ripristinarlo o per una verifica per la quale si propone «al più tardi in primavera». Il vicepresidente Dombrovskis dice che questa è la linea della Commissione: «Non c'è una data precisa» per riattivare le regole di bilancio, «troppa incertezza».

 

roberto gualtieri

Una prima discussione sarà in autunno, la verifica sul patto di stabilità in primavera. Dombrovskis specifica che lo stop è giustificato da una grave caduta dell'economia nella Ue. Nel 2021 la crescita sarà positiva, ma non recupererà quanto perso quest' anno. Consapevole che la questione scatena nervosismo, il commissario all'Economia, Paolo Gentiloni dice: «Dobbiamo essere politicamente molto saggi nella scelta dei tempi e dei modi per andare gradualmente verso una diversa politica di bilancio.

 

Avremo ancora bisogno nel 2021 di un sostegno fiscale, non possiamo rischiare una doppia recessione come 10 anni fa». A scanso di equivoci il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, dichiara che nel 2021 si dovrà «tenere conto della profonda recessione» del 2020. Andrà definita una risposta fiscale anche se «non ai livelli di quest' anno, ma tornare a una meccanica applicazione delle regole del patto di stabilità nel 2021 non appare in linea con le previsioni attuali».

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…