merkel rutte

EUROPA DA RECOVERY - L’INTESA SUI FONDI EUROPEI È LONTANA E TORNA LO SCONTRO SUL PATTO DI STABILITÀ - OLANDA, AUSTRIA, DANIMARCA, SVEZIA NON PENSANO CHE L'ITALIA SIA IN GRADO DI USARE BENE GLI AIUTI E VOGLIONO MENO SOVVENZIONI E PIÙ PRESTITI: SI IPOTIZZA UN TAGLIO DI 100 MILIARDI AL PIANO - ANGELA MERKEL APRE IL NUOVO SEMESTRE UE SOTTOLINEANDO LE DIFFICOLTÀ: “PREPARIAMOCI ANCHE A UNA BREXIT SENZA ACCORDO”

MERKEL RUTTE

Antonio Pollio Salimbeni per “il Messaggero”

 

Mai un cambio della guardia alla presidenza di turno della Ue ha suscitato così grande interesse e speranze. Questo è il caso, tanto che in Germania qualcuno si chiede se il fardello della guida della Ue nei prossimi sei mesi non sarà troppo pesante anche per una ricaricatissima Angela Merkel. E per una Germania che solo da un paio di mesi appare meno riluttante ad assumere gli oneri e non solo gli onori del paese più forte del continente. «Europa Kanzlerin», Cancelliera d'Europa titola la Süddeutsche Zeitung.

 

GIUSEPPE CONTE ANGELA MERKEL

SEI MESI DIFFICILI

Saranno sei mesi difficilissimi, dal risultato non scontato sia per la risposta alla crisi multipla sanitaria ed economica, sia per le scelte strategiche che dovranno essere prese: i nodi delle relazioni con Usa e Cina, poi Russia, Turchia, sono più aggrovigliati che mai. E la Brexit: il negoziato sulle future relazioni commerciali langue. Al Bundestag Merkel non ha ammorbidito difficoltà e rischi: «Siamo consapevoli che ci sono molte aspettativa sulla presidenza tedesca della Ue», ha detto. Decisiva sarà la sua capacità di mediare, convincere costruendo una visione comune europea per la fase post-coronavirus.

 

ANGELA MERKEL MARK RUTTE

Le premesse ci sono, tuttavia le divisioni politiche e le fratture anche ideologiche permangono, non certo offuscate dalla pandemia: tra Est e Ovest, tra Nord e Sud, anche se su questo versante i passi compiuti per gestire la crisi mostrano un cambio di passo. Basti pensare alla conversione tedesca a sostegno della più grande emissione di debito comunitario mai prospettata. Strada in salita. Merkel ha detto chiaro e tondo che «le posizioni degli Stati sul fondo per la ripresa e sul bilancio Ue 2021-2027 sono ancora molto distanti».

 

GENTILONI DOMBROVSKIS

Un accordo va trovato entro fine mese e lo ribadirà l'8 luglio a Bruxelles al parlamento europeo. Appuntamento al Consiglio europeo il 17-18. Berlino difende le proposte von der Leyen, come Parigi, Roma, Madrid: emissione di bond per 750 miliardi, 500 per sovvenzioni e 250 per prestiti. Resta lo sbarramento di Olanda, Austria, Danimarca, Svezia: vogliono ridurre il volume dell'operazione, meno sovvenzioni e più prestiti. Si ipotizza un taglio di 100 miliardi. Tutto da verificare.

 

PAOLO GENTILONI VALDIS DOMBROVSKIS

I «frugali» vogliono una stretta sulle condizioni perchè non si fidano che l'Italia sia in grado di usare bene gli aiuti. Impegni e controlli sulle riforme interne. Vogliono lo sconto sul contributo nazionale al bilancio Ue e lo otterranno. L'Est rumoreggia, ma si tratta sui fondi per la coesione. Se i 750 miliardi saranno limati, la fibrillazione italiana sui prestiti del Mes risulterà ancora più incomprensibile: 37 miliardi (più i 5-7 che si risparmierebbero in oneri sul debito rispetto alle emissioni nazionali) non sono poca cosa. In gioco la capacità della Ue di risollevarsi in fretta dalla recessione.

 

CONTE MERKEL SANCHEZ MACRON

Le politiche di bilancio resteranno espansive anche nel 2021. Lo indica perfino il gruppo di esperti Ue dell'European fiscal board: il sostegno fiscale alla crescita deve continuare. Giusto congelare il Patto di stabilità, ma ci vuole chiarezza su tempi e condizioni per ripristinarlo o per una verifica per la quale si propone «al più tardi in primavera». Il vicepresidente Dombrovskis dice che questa è la linea della Commissione: «Non c'è una data precisa» per riattivare le regole di bilancio, «troppa incertezza».

 

roberto gualtieri

Una prima discussione sarà in autunno, la verifica sul patto di stabilità in primavera. Dombrovskis specifica che lo stop è giustificato da una grave caduta dell'economia nella Ue. Nel 2021 la crescita sarà positiva, ma non recupererà quanto perso quest' anno. Consapevole che la questione scatena nervosismo, il commissario all'Economia, Paolo Gentiloni dice: «Dobbiamo essere politicamente molto saggi nella scelta dei tempi e dei modi per andare gradualmente verso una diversa politica di bilancio.

 

Avremo ancora bisogno nel 2021 di un sostegno fiscale, non possiamo rischiare una doppia recessione come 10 anni fa». A scanso di equivoci il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, dichiara che nel 2021 si dovrà «tenere conto della profonda recessione» del 2020. Andrà definita una risposta fiscale anche se «non ai livelli di quest' anno, ma tornare a una meccanica applicazione delle regole del patto di stabilità nel 2021 non appare in linea con le previsioni attuali».

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…