bollette luce e gas

FORSE EVITIAMO LA STANGATA MA CI TOCCHERÀ UNA STANGATINA - PER STERILIZZARE IL MAXI-RINCARO DELL'ELETTRICITÀ DEL 40% IL GOVERNO NON SA DOVE PIGLIARE I SOLDI: SI IPOTIZZA UN INTERVENTO DA 3 MILIARDI CHE SERVIREBBE PERÒ A RIDURRE SOLO IN PARTE, CIRCA LA METÀ, L'AUMENTO IN BOLLETTA - RESTA IL PROBLEMA DELLE COPERTURE: DIFFICILE FARE UN TAGLIO SIGNIFICATIVO DELL'IVA, ESCLUSA ANCHE L'IPOTESI DI NUOVE TASSE SULLE IMPRESE ENERGETICHE...

Jacopo Orsini per "Il Messaggero"

 

roberto cingolani

Il rincaro del costo delle bollette è considerato una «emergenza» dal ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani. Per questo il governo è al lavoro per attenuare l'impatto sulle tasche delle famiglie con un taglio degli oneri di sistema che gravano su elettricità e gas.

 

L'esecutivo lavora a un decreto che potrebbe arrivare sul tavolo del Consiglio dei ministri la prossima settimana. Senza interventi, è stato lo stesso Cingolani a lanciare l'allarme nei giorni scorsi, la bolletta della luce potrebbe aumentare fino al 40% dal prossimo primo ottobre.

 

roberto cingolani 3

A far schizzare in alto i prezzi è il rincaro delle quotazioni del gas, che serve per produrre l'elettricità. «C'è da mitigare l'aumento del trimestre, che c'è in tutto il mondo, e all'80% dipende dall'aumento del gas - ha spiegato Cingolani - Poi c'è da mettere in piedi un intervento più strutturale. Bisogna ragionare su come è costruita una bolletta, va riscritto il metodo di calcolo. Lo stiamo facendo in queste ore».

 

roberto cingolani e giuseppe conte

Gli oneri di sistema sono costi caricati sulle bollette per finanziare incentivi alle rinnovabili, spese per lo smantellamento degli impianti nucleari, agevolazioni per le imprese energivore e le ferrovie e bonus per le famiglie meno abbienti. Oneri che comunque se eliminati dovrebbero poi essere finanziati in altro modo.

 

«È da anni che si pensa di spostare gli oneri di sistema sulla fiscalità generale ma non è il grosso del costo della bolletta, ormai pesano meno dell'11% sull'elettricità», spiega Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia.

 

davide tabarelli di nomisma energia

Ieri Cingolani, che ha in mano il dossier per il governo, si è incontrato a Palazzo Chigi con il premier Mario Draghi e il ministro dell'Economia Daniele Franco, per studiare come evitare la stangata d'autunno.

 

Era circolata anche l'ipotesi che il provvedimento per sterilizzare i prezzi sarebbe arrivato già ieri in Consiglio dei ministri. Poi però l'esecutivo ha preferito prendere tempo per mettere a punto le misure.

 

bollette luce gas

L'IMPENNATA

A fissare le tariffe ogni trimestre è l'Arera, l'Autorità di regolazione del settore. Già per il periodo luglio-settembre il governo era intervenuto per mitigare i rincari. A causa soprattutto dell'aumento del prezzo del gas sui mercati internazionali, il costo dell'elettricità si era impennato infatti del 20%.

 

bollette luce gas

Rincaro poi dimezzato al 9,9% utilizzando 1,2 miliardi provenienti soprattutto dagli incassi delle aste Ets, il meccanismo adottato dall'Ue per ridurre i gas serra. Per il trimestre che comincia il primo ottobre ora si profila un nuovo maxi-aumento.

 

bollette luce gas

Per contenerlo si ipotizza un intervento da 3 miliardi, che servirebbe però a ridurre solo in parte, circa la metà, è la stima anche di Tabarelli, il rincaro previsto per l'elettricità. Resta il nodo di come trovare i fondi. Quelli provenienti dalle aste Ets, già usati a luglio, sono già in parte destinati ad altre poste. L'altra ipotesi circolata, anche se di difficile attuazione, è un taglio significativo dell'Iva; mentre vengono escluse nuove tasse sulle imprese energetiche.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HA VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…