benni franceschini

FRANCESCHINI-BENNI, RISSA DA BAR SPORT - IL MINISTRO RISPONDE ALLO SCRITTORE CHE HA RIFIUTATO IL PREMIO DE SICA ACCUSANDO IL GOVERNO DI TAGLIARE I FONDI ALLA CULTURA: “CARO BENNI, SI INFORMI” - LA REPLICA: CARO MINISTRO, SI SBRIGHI”

FRANCESCHINIFRANCESCHINI

Lettera di Dario Franceschini pubblicata da “la Repubblica”

 

Caro direttore, con grande rammarico leggo che perfino uno scrittore di talento come Stefano Benni cade nella tentazione di lanciare strali senza documentarsi.

Da lui mi sarei aspettato che prima di evocare tagli alla cultura inesistenti, addirittura citando settori specifici (alla musica, al teatro, ai musei, alle biblioteche) si fosse informato.

 

La drammatica erosione di risorse statali alla cultura che per troppo tempo ha contraddistinto il nostro Paese si è arrestata con il governo Letta e ha segnato una inversione di tendenza con il governo Renzi. Pur in una difficile stagione di risanamento e razionalizzazione della spesa pubblica, il governo ha dimostrato di voler voltare pagina. I fatti e i numeri sono testardi: il Fus, fondo unico per lo spettacolo (teatro, musica, danza, cinema etc) è aumentato rispetto al 2014 di quasi tredici milioni di euro. Per il settore cinematografico c’è stato un incremento del 18% dei fondi, l’estensione del tax credit, che ha riportato le grandi major internazionali a girare nel nostro paese.

 

POST STEFANO BENNIPOST STEFANO BENNI

Grande attenzione è stata rivolta al settore bibliotecario e ai principali istituti del ministero, cito solo alcuni esempi: le due biblioteche nazionali, Firenze e Roma, il cui stanziamento complessivo, destinato alle spese di funzionamento, è passato dal 2013 al 2015, da 1.371.686,00 a 2.599.153,00 euro.

 

STEFANO BENNI STEFANO BENNI

E quello dell’Opificio delle pietre dure e dell’Istituto superiore per la conservazione ed il restauro, che hanno avuto incrementati i fondi di funzionamento passando da 831.090 del 2013 a 1.780.653 euro del 2015. La tutela del patrimonio culturale ha visto il ritorno di importanti risorse pubbliche con lo stanziamento di un fondo annuale di 100 milioni di euro dal 2016 al 2020, oltre alla introduzione di un provvedimento rivoluzionario come l’Art Bonus che prevede agevolazioni fiscali tra le maggiori in Europa per il sostegno privato alla cultura.

 

I musei statali poi sono il cuore di una grande scommessa: l’autonomia gestionale e l’impegno dei nuovi direttori di venti di essi, per portare nuova linfa nel sistema museale italiano.

grillo e benni grillo e benni

 

Quanto al Premio Vittorio De Sica, vorrei rassicurare Benni: non si tratta di un riconoscimento governativo ma di una lodevole iniziativa che Gian Luigi Rondi porta avanti fin dal 1975 e a alla quale, a volte, partecipa il ministro.

Poteva forse attendere fino al 26 novembre, giorno previsto per la cerimonia di consegna, prima di manifestare la sua infondata indignazione: per quella data saranno già noti i numeri della legge di stabilità. Avrebbe potuto valutare con più cognizione di causa se la prossima sarà una stagione di tagli o di risorse per la cultura.

Dario Franceschini, ministro dei Beni culturali

 

LA REPLICA DI BENNI

BENNIBENNI

Lettera di Stefano Benni pubblicata da "la Repubblica"

Caro ministro, la sua è una risposta da politico in leggera difficoltà, non da sereno amante della cultura. La mia infondata indignazione è condivisa da molti, e si fonda sui miei incontri con piccole, coraggiose, serie realtà che voi avete soffocato, e che lei farebbe bene a frequentare di più. Avrei preferito che dicesse chiaramente cosa vuole fare d’ora in avanti, piuttosto che elencare cifre sommarie per difendere il suo posto di lavoro. Sì avete dato soldi, ma a chi e con che criteri?

 

Prendo atto della sua buona volontà e il futuro dirà se lei vuole davvero riportare la cultura al centro (naturalmente al centro) dell’azione politica. È una frase affascinante che sentiamo ripetere da anni. Se ciò avverrà sarò il primo a riconoscerlo, accetterò premi e ci congratuleremo vicendevolmente. Ma si sbrighi, ho una certa età e non vorrei premi alla memoria.

franceschini si fotografa i piedi franceschini si fotografa i piedi

Buon lavoro e chiudo qui,

BENNI FRANCESCHINIBENNI FRANCESCHINIdario franceschinidario franceschini

Stefano Benni

 

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?