serracchiani fedriga renzi

FRIULI, FRIULÀ! - FEDRIGA STRAVINCE (57,1%), IL M5S PASSA DAL 24,5% DEL 4 MARZO AL 7% DI IERI: IL VOTO REGIONALE È UN’ALTRA ROBA, MA IN DUE MESI UN CALO DEL GENERE NON SI ERA MAI VISTO - LA LEGA TRIONFA, FORZA ITALIA SOFFRE MA NON SPARISCE, E IL PD SI AGGRAPPA AL 26,8% DI BOLZONELLO. MODESTA CONSOLAZIONE, VISTO CHE AVEVA IN MANO LA REGIONE. FINCHÉ LA SERRACCHIANI NON HA ANNUSATO L’ARIA E SI È FATTA PIAZZARE ALLA CAMERA - IL COMMENTO DI MENTANA

 

  1. REGIONALI: DEFINITIVO, FEDRIGA STRAVINCE IN FVG

 (ANSA) - A scrutinio praticamente definitivo (quando su 1.369 sezioni ne sono state scrutinate 1.368), Massimiliano Fedriga (centrodestra) stravince le elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia, con il 57,10% delle preferenze.

Berlusconi con Salvini e Fedriga a Trieste

 

Secondo Sergio Bolzonello (centrosinistra) con il 26,83%. Terzo Alessandro Fraleoni Morgera (M5S) con l'11,67% (M5S), quarto Sergio Cecotti (Patto per l'Autonomia) con il 4,40%. La Lega è il primo partito con il 34,94%, il Pd è secondo con il 18,10%, Forza Italia è terza con il 12,07%. Il M5S è al 7,06%.

 

 

  1. VITTORIA A VALANGA DELLA LEGA E DEL CENTRODESTRA, IL M5S PASSA DAL 24,5% AL 7% (11,8% PER IL CANDIDATO)

Enrico Mentana su Facebook

 

PRIMO POST - Il dato che si profila in Friuli Venezia Giulia vede un vincitore forte, il centrodestra, e uno sconfitto con dati inferiori a ogni attesa, il m5s (non è una mia opinione, sono i numeri). Questo sia rispetto al 4 marzo, sia in confronto alle passate regionali

 

 

FEDRIGA BERLUSCONI

SECONDO POST - Vittoria a valanga, quindi, del centrodestra a guida leghista in Friuli Venezia Giulia, forte campanello d'allarme per il m5s e centrosinistra sui livelli negativi del 4 marzo. Vediamo di analizzare i dati, che col 95% dei seggi scrutinati sono ormai stabili:

 

1 - Massimiliano Fedriga ha stravinto col 57.2%, il candidato del centrosinistra Bolzonello ha ottenuto il 26.8% e quello dei 5 stelle, Fraleoni Morgera, l'11.8%.

 

2 - Il successo del Carroccio è eclatante anche nel voto di lista: 35%, con il 12% di Forza Italia e il 5.5% di Fdi. Nel centrosinistra Pd al 18.1%, più lista di sostegno al candidato al 4%. La lista del m5s si ferma al 7.2%.

 

di maio

3 - Il confronto più appropriato è quello con le elezioni regionali del 2013, in cui tra l'altro l'affluenza fu quasi uguale (0.85% in più). Il candidato del centro destra, Tondo, ottenne il 39.00%, e nei voti di lista la Lega l'8.28% e Forza Italia, allora Pdl, il 20.05% (ma c'era anche la lista a supporto del candidato che ottenne il 10.73%). La candidata allora vincente del centrosinistra (Debora Serracchiani) ebbe il 39.39% e il Pd il 26.84% nel voto di lista (più il 5.30% alla lista di sostegno alla Serracchiani). Il candidato del m5s, Galluccio, ebbe il 19.21% e la lista del Movimento il 13.75%.

 

4 - Confrontiamo - con tutte le cautele del caso - i numeri con quelli delle elezioni politiche di otto settimane fa. Il 4 marzo alla camera in Friuli Venezia Giulia il centro-destra aveva ottenuto il 42.97% (il 25.80% alla lega e il 10.67% a Forza Italia). Il Movimento 5 Stelle aveva ottenuto il 24.56% e il centro-sinistra il 23.07%

 

 

  1. L’ESULTANZA DI FEDRIGA

Fico e di maio

ANSA

 

Il candidato del centrodestra, Massimiliano Fedriga, ha vinto le elezioni regionali per la presidenza della Regione Friuli Venezia Giulia. A 1.065 sezioni scrutinate su 1.369, Fedriga ha ottenuto 222.905 voti, pari al 56,86% delle preferenze. Arrivati a questo punto dello scrutinio il dato può considerarsi irreversibile.

 

"Grazie alla mia gente. Grazie alla mia terra. Ora al lavoro ascoltando e costruendo", scrive il neo governatore del Fvg in un post su Facebook.

 

serracchiani

"Il clima era buono, ma nessun sondaggio dava questi numeri: vedere la Lega con la più alta percentuale della storia dà un'enorme soddisfazione anche perché io sono anche il segretario regionale: un simile successo non era mai accaduto", ha detto Massimiliano Fedriga alla trasmissione "Gioco a premier" di Radiouno. "L'abbiamo detto e lo ribadiamo: con i 5 stelle è possibile ragionare sulla decina di punti sui quali ci troviamo d'accordo e su questo imbastiamo la discussione", ha spiegato commentando lo scenario politico nazionale.  "Venerdì, alla chiusura della nostra campagna elettorale, mi ha colpito l'accusa che ci veniva mossa: "Salvini dice sempre le stesse cose".

 

serracchiani

E' proprio questo il punto. Noi non cambiamo idea ogni giorno, ragioniamo in modo coerente", ha aggiunto. "Visto lo straordinario consenso popolare - ha concluso Fedriga - non si può non tenere conto di quanto hanno detto i cittadini. Noi abbiamo ottenuto questo successo mantenendo trasparenza e coerenza rispetto a quanto avevamo promesso prima del 4 marzo. Adesso ci vuole senso di responsabilità da parte di chi, in questo periodo, ha espresso posizioni altalenanti, non gradite dall'elettorato. Basta perdere tempo".

 

Fedriga è stato accolto con applausi e cori da una piccola folla che lo attendeva davanti alla sede del Consiglio regionale. Tra la folla, anche il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza che gli è andato incontro stringendoli la mano e gli ha detto "Benvenuto presidente".

 

Via twitter arriva il messaggio del leader della Lega Matteo Salvini, che pubblica la foto di una carta del 2 di picche dentro la sabbia su una spiaggia: "Dopo i Molisani - scrive -, anche donne e uomini del Friuli Venezia Giulia ringraziano il PD per l'egregio lavoro svolto, e salutano Di Maio & Compagni. GRAZIE!!!!! #andiamoagovernare io sono pronto!".

DEBORA SERRACCHIANI

 

E Sergio Bolzonello fa sapere di aver chiamato per Fedriga per complimentarsi per la sua vittoria. "Ho appena sentito Massimiliano Fedriga al telefono - ha detto il candidato del centrosinistra alla presidenza del Friuli Venezia Giulia - e mi sono complimentato per il risultato che ha ottenuto, io ora starò all'opposizione con lo spirito di chi sa di lasciare una Regione in ottima salute e che tale dovrà rimanere nei prossimi 5 anni".

 

L'affluenza alle urne, rimaste aperte dalle 7 alle 23, è stata pari 49,65%. Nel 2013, quando si votò in due giornate, l'affluenza definitiva fu del 50,48%.

 

  1. REGIONALI: FVG; CHI È MASSIMILIANO FEDRIGA

Andrea Buoso per l’ANSA

 

Il nuovo presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, è nato a Verona nel 1980 ed è cresciuto a Trieste, dove ha completato gli studi. Si è laureato in Scienze della comunicazione e ha conseguito un Master in gestione e analisi della comunicazione. E' stato Art director presso un'agenzia di pubblicità triestina, analista presso una web agency di Treviso e responsabile marketing presso la "Cybertec" di Trieste. Nel 1995 si è iscritto alla Lega Nord e nel 2003 è stato nominato segretario provinciale del Carroccio a Trieste. Dal 2006 al 2008 è stato nel consiglio di amministrazione della multiutility AcegasAps.

 

serracchiani

Nel 2008 viene eletto alla Camera dei deputati e nel 2012 diventa vicecapogruppo. Nel 2011 viene proposto dalla Lega Nord, che si presenta indipendente dal centrodestra, come candidato sindaco a Trieste ricevendo il 6,26% delle preferenze. Nel 2013 viene rieletto deputato e l'8 luglio 2014 diventa capogruppo della Lega Nord. Il 28 settembre successivo è segretario della Lega Nord del Friuli Venezia Giulia. Il 4 marzo è stato rieletto alla Camera per la terza volta e il 21 marzo viene proposto come candidato alla presidenza della Regione Fvg per la coalizione di centrodestra.

 

FVG; SERRACCHIANI, ORA OPPOSIZIONE E NUOVO INIZIO 

(ANSA) -  "Sapevamo che il clima politico era particolarmente difficile per il Pd, che ora in regione è il secondo partito, e per il centrosinistra, che pure si colloca sopra la media nazionale. Credo valga anche per la Regione quanto vale per il Paese: serve una seria autocritica e un nuovo inizio".

 

Lo ha affermato la deputata del Pd Debora Serracchiani, presidente uscente del Friuli Venezia Giulia, commentando i risultati delle elezioni regionali. "Alla sconfitta del centrosinistra in Friuli Venezia Giulia - ha precisato Serracchiani - hanno contribuito fattori locali e nazionali. Per quanto riguarda il Pd, i cittadini hanno sostanzialmente confermato il giudizio del 4 marzo. L'opposizione sarà doverosa e utile per riallacciare il rapporto con la gente". Serracchiani ha voluto inviare il suo "grazie a Sergio Bolzonello per il coraggioso impegno profuso in una campagna elettorale tra le più dure che si ricordino".

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…