roberto gualtieri giuseppe conte

FUORI I SOLDI! - CONTE PROROGA DI 4 SETTIMANE LA CASSA INTEGRAZIONE: “VARIAMO UN DECRETO CHE CONSENTIRÀ A IMPRESE E LAVORATORI CHE HANNO GIÀ CUMULATO LE 14 SETTIMANE DI CIG DI POTERNE CUMULARE SUBITO ALTRE 4. E' UNA SCELTA MOLTA ONEROSA: CIRCA 25 MILIARDI STANZIATI PER PERSEGUIRE QUESTO OBIETTIVO" - TANTO CHIEDERE LA CASSA E' UN ATTIMO, PER VEDERE I SOLDI...CAMPA CAVALLO!

A.Gen. per “il Messaggero”

 

Gualtieri Conte

Giuseppe Conte, preoccupato per la tenuta del governo e della maggioranza, rilancia il dialogo con i sindacati. Nella seconda giornata degli Stati generali per la ricostruzione economica post-pandemia, il premier celebra a Villa Pamphili il Consiglio dei ministri che proroga di 4 settimane la cassa integrazione. E nell'intervento davanti ai leader di Cgil, Cisl e Uil e poi in conferenza stampa, scandisce parole che sono musica per le orecchie di Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo che non si tirano indietro: andiamo a vedere, è il leitmotiv.

 

conte gualtieri

«Non sarà sfuggito ai cittadini che questo governo ha fatto una scelta: a differenza di altri governi noi non abbandoniamo i lavoratori per strada, non consentiamo che siano licenziati. E' una scelta molta onerosa: circa 25 miliardi stanziati per perseguire questo obiettivo. Noi vogliamo evitare la disoccupazione, prevenirla». E così annuncia, il premier, un «primo fatto concreto» sollecitato dal Pd, Italia Viva e Leu per disinnescare la protesta sociale: «Oggi variamo un decreto che consentirà a imprese e lavoratori che hanno già cumulato le 14 settimane di cassa integrazione di poterne cumulare subito altre 4 settimane».

 

PASQUALE TRIDICO NUNZIA CATALFO

Cui ne aggiunge subito un altro, confermato dal ministro dell'Economia Roberto Gualtieri e della responsabile del Lavoro, Nunzia Catalfo. «Da oggi», ha spiegato il presidente del Consiglio, «è possibile richiedere online i contributi a fondo perduto per gli artigiani, i piccoli imprenditori, i commercianti che fatturano fino a 5 milioni di euro e hanno subito danni e perdite a causa dell'epidemia. Non c'è click day, ci sono 60 giorni per farlo per ottenere fino a 40 mila euro di ristoro in base alle perdite subite».

 

Conte, Gualtieri e Catalfo progettano inoltre a un «intervento organico» per riformare il sistema degli ammortizzatori sociali. Secondo il premier l'emergenza innescata dal Covid-19 ha dimostrato quanto sia «farraginoso» il sistema di erogazione della cassa integrazione. «Per questa ragione vogliamo cambiarlo e semplificarlo».

catalfo

 

«NUOVE REGOLE»

In mattinata Conte, che esclude patrimoniali, ha inoltre disegnato un intervento massiccio di riforma: «Abbiamo tanto da fare. Per quanto concerne la promozione della qualità del lavoro, dovremo lavorare innanzitutto su misure volte a favorire la rimodulazione dell'orario di lavoro, anche in vista di un ricorso sempre più insistito allo smart working. Dovremo poi promuovere il ricorso ai contratti di espansione e alla staffetta generazionale, contrastare il ricorso al part-time involontario che frustra le aspirazioni e gli standard di vita, modulando anche i contratti al fine di eliminare le fattispecie più precarie».

 

Per Conte, inoltre, la «tutela del reddito dei lavoratori è una priorità». E verrà articolata in diversi progetti: l'istituzione di un salario minimo, la lotta alla contrattazione pirata, la detassazione dei rinnovi contrattuali, la creazione di un Documento unico di regolarità contributiva su appalti e subappalti per il costo del lavoro, il contrasto al caporalato e al lavoro nero, l'incentivazione del welfare. Perché, secondo Conte, «la pandemia ci invita a recuperare lavoro la stagione vissuta nel Dopoguerra dell'espansione dei diritti, che ha permesso a fasce sempre più ampie della popolazione di godere di benefici prima sconosciuti».

 

GIUSEPPE CONTE MAURIZIO LANDINI

Non manca l'ormai classico appello (inascoltato) al centrodestra: «Spiace molto, lo dico francamente, che l'opposizione non abbia raccolto l'invito al confronto. Ma lo rilancio: rifiutare il confronto rende la nostra democrazia un po' singolare. Volete scegliere voi il posto? Ci mettiamo d'accordo».

 

In Consiglio dei ministri, cominciato quasi alle dieci di sera, però non tutto fila liscio. La Catalfo chiede il prolungamento dei termini delle domande per il reddito di emergenza. Il ministro Roberto Speranza (Salute) si dice d'accordo. Ma il nuovo sussulto assistenzialista irrita la renziana Teresa Bellanova che in cambio chiede di ampliare i termini per la regolarizzazione di braccianti e badanti. Alla fine la mediazione: passano le due proposte.

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")