giuseppe conte enrico letta goffredo bettini mario draghi

GIUSEPPI ORMAI FA QUELLO CHE GLI DICE IL PD - CONTE PROVA A CAPIRCI QUALCOSA SU COLLE E LEGGE ELETTORALE ANDANDO IN UDIENZA DA LETTA E BETTINI: SUL TAVOLO ANCHE L’EVENTUALITÀ DI VOTO ANTICIPATO ED ELEZIONE DI DRAGHI AL QUIRINALE, IN CASO SALVINI DOVESSE STRAPPARE CON L’ATTUALE GOVERNO - ORA CHE AL M5S SONO RIMASTI QUATTRO VOTI, I GRILLINI PREFERISCONO IL PROPORZIONALE, MA I DEM RESTANO DIVISI...

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera

 

letta conte

Martedì ha parlato con Enrico Letta (i due si vedranno prossimamente), qualche giorno dopo, venerdì, ha telefonato a Goffredo Bettini, come ha rivelato Il Foglio ieri: Giuseppe Conte cerca di prendere le misure all'alleato dem.

 

goffredo bettini enrico letta elly schlein giuseppe conte

In ballo ci sono troppi passaggi importanti - la durata della legislatura, l'elezione del capo dello Stato, la (eventuale) riforma della legge elettorale - e il leader del Movimento Cinque Stelle vuole capire come il Partito democratico intenda attraversarli per affrontarli insieme.

 

ENRICO LETTA GIUSEPPE CONTE

Non sono stati però colloqui decisivi perché gli stessi dem devono ancora comprendere quali siano le prossime mosse da mettere in campo. Con il segretario Letta i rapporti sono sempre eccellenti, ma è con Bettini che Conte ha maggiore confidenza: i due si sentono e si confrontano spesso.

 

enrico letta giuseppe conte

Non solo, l'ex europarlamentare, che continua ad avere una certa influenza sui dem, ha fatto più volte intendere che l'idea di eleggere Mario Draghi al Quirinale e di andare alle elezioni anticipate non può essere considerata a priori un tabù. «Dobbiamo essere pronti a ogni evenienza», è solito ripetere.

 

goffredo bettini gianni letta giuseppe conte

Ma i gruppi parlamentari dei Cinque Stelle, per la maggior parte, vedono come il fumo negli occhi l'ipotesi del voto anzitempo. Conte e Bettini hanno discusso i pro e i contro di un simile scenario e hanno ragionato sulle possibili mosse di Matteo Salvini: il leader della Lega andrà veramente fino in fondo con questo governo o, piuttosto, a un certo punto strapperà? Bettini propende per la seconda ipotesi, o quanto meno ritiene che occorra mettere nel conto anche questa eventualità.

 

goffredo bettini foto di bacco (2)

Ma se, invece, la legislatura proseguisse si riproporrebbe, inevitabilmente, il tema della riforma elettorale. Letta è convinto che alla fine non se ne farà niente: «Resterà la legge che c'è» è il suo convincimento. Ma il Rosatellum potrebbe costringere i Cinque Stelle a un'alleanza forzata non a tutti gradita nel Movimento, tanto più adesso che i rapporti di forza si sono rovesciati e che ora giocano a favore dei dem. Meglio il proporzionale.

 

Al segretario del Pd, però, non piace: «Io sono per il maggioritario». La pressione per questo sistema, però, nel Partito democratico è molto forte. Base riformista, la corrente di Lorenzo Guerini e Luca Lotti spinge per il proporzionale, che non dispiace nemmeno ai franceschiniani. Bettini non ha mai fatto mistero di preferire il proporzionale all'attuale sistema anche se, come Letta, «vede pochi spazi nel corso di questa legislatura». Ma non ha abbandonato le speranze.

 

goffredo bettini foto di bacco

Come si dice ancora convinto che alla fine i veti reciproci, tra Conte da una parte e Carlo Calenda e Matteo Renzi dall'altra, dovranno cessare. A sentire il leader di Azione, che in questi giorni ha parlato dell'argomento con Letta, però il suo movimento veleggia per altri lidi: «Enrico, vedrai che quando finirà la partita del Colle e Berlusconi non sarà eletto anche il suo no al proporzionale cadrà. E allora si apriranno altri spazi di manovra per me».

 

Già, l'elezione del successore di Mattarella è il terzo passaggio da affrontare. «Dobbiamo farlo uniti», dice Letta a Conte, che è d'accordo con lui: «Non bisogna lasciare spazi a chi vuole fare giochini». E il pensiero del leader del Movimento Cinque Stelle va a Matteo Renzi, che, però, è già pronto a entrare in campo...

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”