giuseppe conte beppe grillo

GRILLO SFANCULA CONTE E PREPARA IN CASO DI FLOP ELETTORALE IL "VAFFA DAY" PER L'AVVOCATO IN POCHETTE - SE IL MOVIMENTO VA SOTTO IL 10%, PEPPINIELLO, COME DAGO-RIVELATO, POTREBBE MOLLARE PER CREARE IL SUO PARTITO (E CORRERE TRA LE BRACCIA DI BETTINI E ZINGA…) - CONTE HA PERSO LA BATTAGLIA CON BEPPE GRILLO: DAL VETO A DI BATTISTA AL NO AL NOME DI CONTE NEL SIMBOLO DEL MOVIMENTO. L’ELEVATO DI TORNO SI È OPPOSTO IN TUTTI I MODI: NON VUOLE UN’ECCESSIVA PERSONALIZZAZIONE, E SOPRATTUTTO NON VUOLE CHE LA SUA CREATURA SIA IDENTIFICATA CON L’AVVOCATO DI PADRE PIO, CHE DETESTA…

Pasquale Napolitano per ilgiornale.it

 

giuseppe conte beppe grillo

Beppe Grillo schiaccia Giuseppe Conte e prepara in autunno il «vaffa day» per l'avvocato in pochette. Il leader dei Cinque stelle si è praticamente consegnato nelle mani dell'«Elevato», per conservare la guida del Movimento. Ma oggi è in trappola. Beppe ordina, Giuseppì esegue. Una resa. Tutte le condizioni poste dal comico sono state accolte dall'ex premier. Che però ora sta implorando di poter avere la mano libera sulle candidature (i capilista) blindate.

 

L'ultimo smacco per l'avvocato è lo stop (imposto da Grillo) al nome «Conte presidente» nel simbolo con cui i Cinque stelle concorreranno alle prossime elezioni politiche. Nulla da fare. L'avvocato di Volturara Appula ha provato fino all'ultimo istante a far cambiare idea al comico. Era già pronto il simbolo con la scritta «Conte presidente». Grillo ha minacciato di ritirare il logo M5S dal simbolo e lasciare l'avvocato solo.

 

GIUSEPPE CONTE BEPPE GRILLO

Alla fine l'ex premier ha ceduto. Al Viminale si è presentato con il simbolo Movimento 2050. Quello classico, per intenderci. È solo l'ultima capitolazione per il leader del Movimento che ha già dovuto fare marcia indietro su altri due punti: la deroga al limite del doppio mandato (inserito nel programma elettorale dei Cinque stelle) e le candidature di Alessandro Di Battista e Rocco Casalino. Il capo voleva piazzare il suo portavoce come capolista al Senato. Grillo si è infuriato, minacciando un bel vaffa doppio. Rocco era sul punto di mollare tutto. D'altronde aveva una promessa in tasca del suo capo. È passato il veto dell'«Elevato».

 

BEPPE GRILLO GIUSEPPE CONTE

Altra stop è arrivato per Alessandro Di Battista. Il Che aveva preparato in fretta e furia i bagagli dalla Russia per ritornare in pista. A onor del vero anche Conte era scettico sull'ipotesi di una candidatura per Di Battista nel Movimento. Ma quei 2/3 punti più nei sondaggi facevano gola. Grillo si è messo di traverso sbarrando la strada al ritorno del figliuol prodigo. Il braccio di ferro più lungo è andato avanti sul doppio mandato. Conte ha tentato di salvare la poltrona ai fedelissimi Paola Taverna e Roberto Fico. Aveva chiesto due, al massimo tre, deroghe: Grillo è stato irremovibile.

 

CONTE GRILLO

Anzi ha minacciato di ritirare il simbolo e mandare a casa tutti. Conte compreso. Praticamente, dopo la scissione del ministro degli Esteri Luigi di Maio, Conte si è consegnato nelle mani di Grillo. Ora l'ex capo del governo vuole un po' di autonomia sulle candidature. Vorrebbe blindare una decina di fedelissimi riservandogli un posto da capilista. Grillo apre e inserisce qualche nome di suo gradimento. Però chiede un risultato elettorale non inferiore al 10 %. È l'asticella fissata dal comico. In caso di flop elettorale, le premesse ci sono tutte, è già pronto il vaffa day (per Conte) autunnale. L'idea del fondatore è quella di ritirare il simbolo dalle competizioni elettorali. Lasciando a Conte e al suo manipolo di parlamentari la facoltà di organizzarsi il partitino di sinistra in totale libertà. Senza però usare il simbolo del Movimento.

BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTE - MARIO DRAGHI - BY EDOARDO BARALDI conte draghi grillo 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…