lyndon johnson

HOUSE OF SCAZZ - PER TUTTI I PRESIDENTI USA DELL'ERA MODERNA, IL “WASHINGTON POST” È STATO UNA SPINA NEL FIANCO - NONOSTANTE FOSSE MOLTO VICINO AL PARTITO DEMOCRATICO, IL QUOTIDIANO COMINCIÒ LA SUA ASCESA DURANTE LA PRESIDENZA DI LYNDON JOHNSON CON LA RICHIESTA DI COMMISSIONE DI INCHIESTA SULL’OMICIDIO DI KENNEDY - I COLPI A NIXON CON LA PUBBLICAZIONE DEI “PENTAGON PAPERS” SUL VIETNAM

Anna Guaita per “il Messaggero”

 

roger stone ronald reagan

L'unico risparmiato è stato Ronald Reagan. Ma per tutti gli altri presidenti dell' era moderna, il Washington Post è stato una spina nel fianco. Nonostante fosse molto vicino al partito democratico e alla presidenza di Kennedy e poi di Johnson, il quotidiano della capitale cominciò la sua ascesa verso le vette del giornalismo investigativo sulla Casa Bianca proprio durante la presidenza di Lyndon Johnson.

 

LA COMMISSIONE D'INCHIESTA

Il direttore Ben Bradlee appoggiò la richiesta popolare della creazione di una commissione d' inchiesta indipendente sull' omicidio di Kennedy, andando nettamente contro i voleri del presidente che aveva tentato di fargli cestinare quegli articoli. Ma fu poi, quando era già presidente Richard Nixon, che Bradlee colpì più duramente, con la pubblicazione dei Pentagon Papers, i documenti del Pentagono sulla storia della guerra del Vietnam, dai quali risultava che Johnson aveva mentito sulla guerra sia al popolo che al Congresso americano.

Lyndon Johnson

 

La pubblicazione dei documenti nel giugno del 1971 fu uno spartiacque per quello che fino ad allora era stato un giornale di provincia, guardato dall' alto in basso dai giganti come il New York Times. E da quel momento, il Washington Post non si è fermato: appena tre anni dopo, Nixon si dimetteva, sommerso dallo scandalo del Watergate, portato alla luce dai suoi due giovani reporter Bob Woodward e Carl Bernstein. Lo scandalo scaturì da una incursione notturna di cinque uomini dentro gli uffici del partito democratico, all' interno del complesso residenziale Watergate di Washington. Si era trattato di una missione di spionaggio un po' come le incursioni degli hacker russi nelle email del partito democratico durante le presidenziali del 2016.

 

katharine graham con woodward e bernstein

Il lavoro di scavo di Bernstein e Woodward portò alla luce il coinvolgimento del presidente, e causò le inchieste del Congresso, la nomina di un procuratore speciale e infine le dimissioni di Nixon. Il giornalismo investigativo conosceva i suoi momenti migliori, e il quotidiano ha accumulato da allora 47 premi Pulitzer. Ma non si può dire che la stampa Usa sia sempre stata efficace nel suo ruolo di quarto potere, come l' ha battezzata la stessa Corte Suprema, sostenendo che è compito della stampa funzionare come un quarto potere che controlli la trasparenza degli altri tre.

 

ARMI AGLI IRANIANI

Uno studioso dei media, Mark Hertsgaard, ha notato ad esempio che la stampa Usa è più efficace nel controllare la presidenza quando al Congresso ci sia al potere, almeno in una delle Camere, il partito avversario. Per esempio il Washington Post, ma anche il New York Times, nonché i principali canali televisivi, furono molto miti nel 1985 davanti al popolare Ronald Reagan, nonostante lo scandalo dell' Iran-Contra sia stato forse più grave del Watergate.

richard nixon

 

Reagan accettò di vendere sottobanco armi agli ayatollah iraniani, per avere soldi in nero da investire nella guerriglia antimarxista in Centramerica. Ben Bradlee, direttore del Washington Post, ammise in seguito che in quel caso erano stati troppo concilianti con Reagan. E lo stesso è avvenuto più tardi, quando il presidente George Bush ha dichiarato guerra all' Iraq sulla base di prove poi risultate false: pochi giornalisti osarono mettere in dubbio la parola del presidente, ma né il WaPo né il NYTimes furono tra quelli.

 

BEZOS E TRUMP

Dal 2013, il quotidiano appartiene a Jeff Bezos, e lo scontro con Trump è cominciato sin dalla campagna elettorale, quando l' allora candidato tolse le credenziali agli inviati del quotidiano accusandoli di aver inventato delle sue frasi contro Barack Obama. Le frasi in realtà erano registrate, cioè vere. Trump ripete spesso che contro di lui la stampa scrive fake news, e osservatori repubblicani sostengono che la copertura della sua presidenza è eccessivamente «negativa». Ma, ha risposto il Washington Post, «negativo non significa falso».

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…