lyndon johnson

HOUSE OF SCAZZ - PER TUTTI I PRESIDENTI USA DELL'ERA MODERNA, IL “WASHINGTON POST” È STATO UNA SPINA NEL FIANCO - NONOSTANTE FOSSE MOLTO VICINO AL PARTITO DEMOCRATICO, IL QUOTIDIANO COMINCIÒ LA SUA ASCESA DURANTE LA PRESIDENZA DI LYNDON JOHNSON CON LA RICHIESTA DI COMMISSIONE DI INCHIESTA SULL’OMICIDIO DI KENNEDY - I COLPI A NIXON CON LA PUBBLICAZIONE DEI “PENTAGON PAPERS” SUL VIETNAM

Anna Guaita per “il Messaggero”

 

roger stone ronald reagan

L'unico risparmiato è stato Ronald Reagan. Ma per tutti gli altri presidenti dell' era moderna, il Washington Post è stato una spina nel fianco. Nonostante fosse molto vicino al partito democratico e alla presidenza di Kennedy e poi di Johnson, il quotidiano della capitale cominciò la sua ascesa verso le vette del giornalismo investigativo sulla Casa Bianca proprio durante la presidenza di Lyndon Johnson.

 

LA COMMISSIONE D'INCHIESTA

Il direttore Ben Bradlee appoggiò la richiesta popolare della creazione di una commissione d' inchiesta indipendente sull' omicidio di Kennedy, andando nettamente contro i voleri del presidente che aveva tentato di fargli cestinare quegli articoli. Ma fu poi, quando era già presidente Richard Nixon, che Bradlee colpì più duramente, con la pubblicazione dei Pentagon Papers, i documenti del Pentagono sulla storia della guerra del Vietnam, dai quali risultava che Johnson aveva mentito sulla guerra sia al popolo che al Congresso americano.

Lyndon Johnson

 

La pubblicazione dei documenti nel giugno del 1971 fu uno spartiacque per quello che fino ad allora era stato un giornale di provincia, guardato dall' alto in basso dai giganti come il New York Times. E da quel momento, il Washington Post non si è fermato: appena tre anni dopo, Nixon si dimetteva, sommerso dallo scandalo del Watergate, portato alla luce dai suoi due giovani reporter Bob Woodward e Carl Bernstein. Lo scandalo scaturì da una incursione notturna di cinque uomini dentro gli uffici del partito democratico, all' interno del complesso residenziale Watergate di Washington. Si era trattato di una missione di spionaggio un po' come le incursioni degli hacker russi nelle email del partito democratico durante le presidenziali del 2016.

 

katharine graham con woodward e bernstein

Il lavoro di scavo di Bernstein e Woodward portò alla luce il coinvolgimento del presidente, e causò le inchieste del Congresso, la nomina di un procuratore speciale e infine le dimissioni di Nixon. Il giornalismo investigativo conosceva i suoi momenti migliori, e il quotidiano ha accumulato da allora 47 premi Pulitzer. Ma non si può dire che la stampa Usa sia sempre stata efficace nel suo ruolo di quarto potere, come l' ha battezzata la stessa Corte Suprema, sostenendo che è compito della stampa funzionare come un quarto potere che controlli la trasparenza degli altri tre.

 

ARMI AGLI IRANIANI

Uno studioso dei media, Mark Hertsgaard, ha notato ad esempio che la stampa Usa è più efficace nel controllare la presidenza quando al Congresso ci sia al potere, almeno in una delle Camere, il partito avversario. Per esempio il Washington Post, ma anche il New York Times, nonché i principali canali televisivi, furono molto miti nel 1985 davanti al popolare Ronald Reagan, nonostante lo scandalo dell' Iran-Contra sia stato forse più grave del Watergate.

richard nixon

 

Reagan accettò di vendere sottobanco armi agli ayatollah iraniani, per avere soldi in nero da investire nella guerriglia antimarxista in Centramerica. Ben Bradlee, direttore del Washington Post, ammise in seguito che in quel caso erano stati troppo concilianti con Reagan. E lo stesso è avvenuto più tardi, quando il presidente George Bush ha dichiarato guerra all' Iraq sulla base di prove poi risultate false: pochi giornalisti osarono mettere in dubbio la parola del presidente, ma né il WaPo né il NYTimes furono tra quelli.

 

BEZOS E TRUMP

Dal 2013, il quotidiano appartiene a Jeff Bezos, e lo scontro con Trump è cominciato sin dalla campagna elettorale, quando l' allora candidato tolse le credenziali agli inviati del quotidiano accusandoli di aver inventato delle sue frasi contro Barack Obama. Le frasi in realtà erano registrate, cioè vere. Trump ripete spesso che contro di lui la stampa scrive fake news, e osservatori repubblicani sostengono che la copertura della sua presidenza è eccessivamente «negativa». Ma, ha risposto il Washington Post, «negativo non significa falso».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...