brunetta

“L'ITALIA ORMAI È SULL'ORLO DEL BARATRO EPPURE CONTE VUOLE FARE TUTTO DA SOLO” - RENATO BRUNETTA: “SE PENSA DI CHIEDERE IL NOSTRO VOTO PER LO SCOSTAMENTO DI BILANCIO PER FARE POI QUELLO CHE VUOLE, SI SBAGLIA DI GROSSO. GIÀ ABBIAMO VOTATO 80 MILIARDI CHE HANNO CONSENTITO AL GOVERNO TRE DECRETI NEI QUALI NON È STATO RECEPITO NEANCHE UN EMENDAMENTO DEL CENTRODESTRA, TUTTI RESPINTI. E IN SENATO IL GOVERNO NON HA I NUMERI…”

Paolo Bracalini per “il Giornale”

 

RENATO BRUNETTA

«L'Italia è sull'orlo del baratro, non solo economico ma politico e istituzionale. Forse è il momento più difficile della nostra storia repubblicana. E noi non faremo più da stampella a Conte, troppo comodo chiedere il nostro voto per lo scostamento di bilancio e poi sbatterci le porte in faccia quando si tratta di decidere come spendere i soldi. Il senso di responsabilità nei confronti del paese noi l'abbiamo dimostrato, oltre non andiamo» dice l'ex ministro e deputato azzurro Renato Brunetta, che pure è una delle voci più dialoganti nel centrodestra rispetto al governo.

Gualtieri Conte

 

Professore, l'opposizione ha già salvato due volte il governo, votando i due scostamenti di bilancio. Dunque, non ce ne sarà una terza?

«Se Conte pensa di chiedere altri venti miliardi avendo il nostro voto per fare poi quello che vuole, si sbaglia di grosso. Già abbiamo votato 80 miliardi che hanno consentito al governo tre decreti, il Cura Italia, il Dl Liquidità e il Rilancio, nei quali non è stato recepito neanche un emendamento del centrodestra, tutti respinti. Bel paradosso, fai i decreti con le risorse che ti mette a disposizione anche l'altra metà del cielo e poi gli dici faccio tutto io. Perchè sia chiaro, da due mesi Conte una vera maggioranza in Senato non ce l'ha più».

 

conte gualtieri

Sta dicendo quindi che il governo, senza il vostro voto, potrebbe cadere?

«La Costituzione prevede per questi provvedimenti la maggiorata assoluta degli aventi diritto, più ancora che per la fiducia. E in Senato il governo non ha i numeri. Ma in questo momento cruciale non avere un governo sarebbe una iattura, per giunta non credo ci sarebbero le condizioni per lo scioglimento delle Camere. C'è un ingorgo istituzionale con l'election day e il referendum e poi la situazione dell'Italia è troppo delicata per poter ipotizzare elezioni anticipate. No, la strada obbligata è un'altra».

 

renato brunetta

Quale?

«La condivisione di una strategia complessiva per il paese, concordata insieme all'opposizione. Abbiamo due mesi decisivi davanti a noi, per l'Europa ma ancor di più per noi. O Conte dimostra di essere il premier di un paese unito e coeso, oppure per l'Italia non ci sarà speranza. La strada maestra è questa. Conte condivida il piano nazionale delle riforme che servono all'Italia e che l'Europa chiede per poter aprire i cordoni della borsa. Se il Parlamento lo approvasse adesso con il massimo della condivisione, il premier avrebbe credibilità in abbondanza al prossimo consiglio europeo. Ma lo stesso discorso vale per il pacchetto di aiuti europei».

 

Sul Mes però il premier è molto ambiguo.

«Al momento Conte tiene ridicolmente la cosa sospesa. Con la Merkel, che ha detto cose equilibrate e persino generose sulla nuova Europa che sta nascendo, Conte ha fatto un fallo intenzionale, ha risposto in maniera sgarbata e nervosa a lei che è l'unica nostra amica in Europa. Lo ha fatto non per maleducazione, ma per mandare un messaggio ai grillini. Però ha irritato tutte le cancellerie europee rendendo il lavoro della Merkel verso i paesi frugali, quelli ostili alla solidarietà, ancora più difficile».

GIUSEPPE CONTE ANGELA MERKEL

 

Cioè ci ha indebolito?

«Senza dubbio. Invece in Europa ci deve andare con un consenso il più ampia possibile sul pacchetto europeo, su cui Forza Italia si è già detta favorevole. E oltre a questi due punti, chiediamo anche di anticipare la legge di bilancio all'estate e con quella attuare le riforme contenute nel piano nazionale. In maniera che a settembre, anche con l'election day e la campagna elettorale, si possa presentare come premier credibile di un paese con una strategie chiara non fatta di parole ma di norme scritte e approvate».

 

CONTE MERKEL SANCHEZ MACRON

Ma lei pensa davvero sia possibile fare un piano di riforme, dalla giustizia al fisco, insieme a M5s e Pd? E che Conte faccia da mediatore?

«Delle due l'una: o Conte ci riesce o salta. A me del suo governo non importa, ma importa il bene del paese. Noi non siamo quelli del tanto peggio tanto meglio, però non abbiamo neppure l'anello al naso. Lo dico a Conte da quattro mesi: trova un percorso di condivisione, fai che i prossimi decreti abbiano doppi relatori, uno della maggioranza e uno dell'opposizione, e costruiamo il piano per l'Europa insieme. Se non lo fa si troverà in un vicolo cieco. Ora deve fare tutto e subito. O sarà troppo tardi».

Ultimi Dagoreport

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...