massimo dalema d'alema lukoil priolo

“BAFFINO” QATARINO – PER RILEVARE LA RAFFINERIA DI PRIOLO, DI PROPRIETÀ DELLA RUSSA LUKOIL, ED EVITARE L’AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA, SONO IN BALLO DUE OPZIONI: LA PRIMA È QUELLA DEL FONDO AMERICANO “CROSSBRIDGE”, CON CUI L’INTERLOCUZIONE È A BUON PUNTO. LA SECONDA HA INVECE COME PERNO L’UOMO D’AFFARI DEL QATAR, GHANIM BIN SAAD AL SAAD, IN CORDATA CON UN GRUPPO DI INVESTITORI ITALIANI. A PRESENTARLA AL GOVERNO È STATO NIENTEMENO CHE MASSIMO D’ALEMA. ANDRÀ A FINIRE COME CON LA MEDIAZIONE PER LA VENDITA DI ARMI ALLA COLOMBIA?

raffineria lukoil a priolo

1. LUKOIL: MIMIT, PER PRIOLO PRESCRIZIONI GOLDEN POWER

(ANSA) - Il Ministero delle Imprese e Made in Italy "conferma che sono in corso interlocuzioni con varie aziende nazionali e internazionali interessate all'acquisizione dell'impianto Isab di Priolo a conferma del valore dell'impresa stessa.

 

In funzione del ruolo strategico che l'impianto riveste per garantire l'approvvigionamento energetico del Paese a tutti i soggetti interessati è stato illustrato il contesto legislativo previsto dal golden power al fine di garantire lo sviluppo del polo produttivo anche per quanto riguarda la produzione, i livelli occupazionali e il pieno rispetto delle norme ambientali.

 

CROSSBRIDGE CAPITAL

2. PRIOLO, LUKOIL E CROSSBRIDGE VICINE ALL'ACCORDO PER L'IMPIANTO

Dal “Sole 24 Ore”

 

La russa Lukoil e la società di private equity statunitense Crossbridge sarebbero vicine a un accordo per la vendita della raffineria del gruppo russo in Sicilia, secondo quanto riferito da voci raccolte dall'agenzia Reuters. L'accordo tra Lukoil e Crossbridge, supportato dal gruppo di materie prime svizzero Vitol, potrebbe valere poco meno di 1,5 miliardi di euro (1,58 miliardi di dollari),avrebbero riferito alcune fonti, sottolineando però che i termini finali della transazione potrebbero ancora cambiare.

 

raffineria lukoil a priolo 1

Il sito di proprietà di Lukoil in Sicilia raffina un quinto del greggio italiano e impiega direttamente circa 1.000 persone. La raffineria, che negli ultimi mesi ha fatto affidamento principalmente sul greggio russo, non è ora in grado ora di recuperare la materia prima principale dopo che lunedì è entrato in vigore l'embargo dell'Unione europea.

 

La scorsa settimana il Governo ha varato un piano per affidare l'impianto nelle mani di fiduciari per proteggere i posti di lavoro e la capacità delle raffinerie domestiche dall'embargo. La possibilità che la raffineria possa finire sotto amministrazione fiduciaria ha accelerato i negoziati tra Lukoil e Crossbridge.

 

inchiesta del wall street journal sulla raffineria di priolo in sicilia 1

Qualsiasi accordo per la vendita dell'impianto sarà in ogni caso soggetto al vaglio dell'Esecutivo italiano, come previsto dalle norme relative alla Golden power, che dà a Roma la possibilità di bloccare la transazione qualora dovesse danneggiare i posti di lavoro o la produzione strategica del Paese. Crossbridge e Vitol per ora hanno preferito non commentare.

 

3. PRIOLO, SPUNTA UN ALTRO COMPRATORE D'ALEMA PORTA I QATARINI DAL GOVERNO

Estratto dell’articolo di Andrea Greco per “la Repubblica”

MASSIMO DALEMA

 

C'è una seconda cordata in pista che contende al fondo Usa Crossbridge l'acquisto della raffineria di Priolo. Ha come perno l'uomo d'affari qatarino Ghanim Bin Saad Al Saad, a fianco di investitori italiani, ed è stata presentata al governo da un team di consulenti che comprende Massimo D'Alema.

 

L'ex presidente del consiglio e già ministro degli esteri dopo una lunga militanza politica - quasi tutta nel Pci-Pds-Pd - da 10 anni non è più parlamentare, e da cinque lavora come consulente, in proprio con la Dl&M e per il colosso Usa Ernst& Young.

 

GHANIM BIN SAAD AL SAAD

La notizia, confermata da alcuni dei soggetti coinvolti nel dossier - ma nessuno vuole esporsi per ragioni di riservatezza - arriva poco dopo il decreto del 1° dicembre, con cui il governo sta provando a salvaguardare la continuità operativa della più strategica raffineria italiana.

 

[…] Dietro le quinte un primo negoziato è intavolato da settimane, tra la stessa Lukoil e il fondo Usa Crossbridge. I consumatori degli Usa richiedono più prodotti petroliferi di quelli che il Paese sta producendo, con un deficit di raffinazione di circa cinque milioni di barili; e qualche operatore Usa già ricorre ai prodotti Isab.

 

[…] Ma la trattativa a senso unico con Crossbridge ha ora trovato un concorrente: di tutt' altro stampo politico, dato che il Qatar è un Paese più vicino al radicalismo islamico che alla democrazia. Certo i miliardi non mancano a Saad Al Saad, che a Doha creò, 30 anni fa la conglomerata Gssg, formata da 45 aziende di settori diversi come aviazione, immobiliare, gestioni patrimoniali, comunicazioni, oltre agli idrocarburi.

Vagit Jusufovic Alekperov Lukoil

 

Nei giorni scorsi una deputazione degli sfidanti - già ammessi da Isab nella "data room" contabile - comprendente investitori qatarini, D'Alema e altri consulenti strategici e legali, ha visto a Roma il ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia), che con Urso e Giorgetti si occupa del caso Priolo. […] Nove mesi fa D'Alema fu coinvolto come mediatore nella vendita, poi sfumata, di navi e aerei militari per 4 miliardi di euro alla Colombia da parte di Leonardo e Fincantieri. «Ho aiutato le imprese di Stato senza prendere un euro», disse allora.

raffineria lukoil a priolo 3inchiesta del wall street journal sulla raffineria di priolo in sicilia 2inchiesta del wall street journal sulla raffineria di priolo in sicilia 3GHANIM BIN SAAD AL SAAD. MASSIMO DALEMA E L INTERVISTA SULLA CINAMassimo D' Alema al timone di comando del Baltic 51 Icarus - 1998GOFFREDO BETTINI MASSIMO DALEMAisab priolo 5 vladimir putin vagit alekperov raffineria lukoil a priolo 2

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…