bettino craxi e claudio martelli

“BETTINO TEMEVA DI FARE LA FINE DI MORO”, IL SUO EX DELFINO MARTELLI RACCONTA CRAXI NEL NUOVO LIBRO: “FECE BENE A NON TORNARE IN ITALIA. NON C'ERA PIÙ LO STATO DI DIRITTO. AL RAPHAEL FU LINCIATO” – “D’ALEMA? FU VERGOGNOSO”. E VI SPIEGO PERCHE' – “NEL '93 QUANDO LARINI MI ACCUSÒ PER IL CONTO PROTEZIONE PENSAI A UNA VENDETTA DA PARTE DI CRAXI E PER QUESTO MI ALLONTANAI DAL PARTITO. MI SBAGLIAVO...”

Stefano Zurlo per “il Giornale”

 

L'ultima volta?

BETTINO CRAXI E CLAUDIO MARTELLI

«Natale '99. Stefania me lo passò al telefono: Ti aspetto ad Hammamet. Tutti e due piangevamo. Dai, e porta anche tuo figlio Giacomo. Non ho fatto in tempo, è morto prima». Claudio Martelli sospira: «Nel '93 quando Silvano Larini mi accusò per il Conto Protezione io pensai a una qualche forma di vendetta da parte di Bettino e per questo mi allontanai dal partito. Ma oggi posso dire che mi sbagliavo».

 

Sbagliò invece Bettino a non rientrare in Italia dalla Tunisia?

MARTELLI LIBRO SU CRAXI COVER

«Ma no. L' avrebbero incarcerato, forse sarebbe morto o addirittura l' avrebbero ucciso. Lo stato di diritto non c' era più, la gente aveva la bava alla bocca. Al Raphael fu linciato, perché di questo si trattò quando gli lanciarono addosso le monetine. E lui aveva la paura di fare la fine di Moro».

 

D' Alema?

«Che ipocrisia quella di D' Alema: non fece assolutamente nulla, se non chiedere il permesso a Borrelli e agli altri magistrati che risposero: Ok, lo piantoneremo in ospedale. E sempre D' Alema si è vantato di aver sostituito sulla scena italiana ed europea il Psi con il Pds. Vergognoso».

 

Che cosa avrebbe dovuto fare il capo del governo?

martelli craxi

«Per esempio contattare un governo amico, penso a Spagna o Portogallo, e poi imbarcare Craxi su un aereo per farlo operare a Lisbona o Madrid. Invece, Bettino finì sotto i ferri a Tunisi in una situazione precaria, con un infermiere che reggeva la lampada. E infine morì per quell' intervento».

 

In occasione del ventennale della morte sono riprese le polemiche.

«Craxi conosceva bene il problema del finanziamento illecito, ma pensava che ci sarebbe stata una terza amnistia. Ne hanno già fatte due ripeteva, ne arriverà un' altra. Sottostimava il problema».

BETTINO CRAXI AD HAMMAMET

 

Ma non c' erano anche quelli che si arricchivano con i soldi del partito?

«Certo, l' opinione pubblica s' indignava sempre di più, e intanto la partitocrazia si espandeva, ma lui era concentrato su altro».

 

Insomma, non ascoltò i campanelli d' allarme?

«Io per la mia parte gli proposi un' autoriforma del Psi per bloccare questi signori delle tessere, specie al Sud, ma alla fine il progetto si arenò».

 

Perché?

«Un bel giorno mi disse: Il partito ha deciso così. Io rimasi di stucco e insistevo: fra l' altro l' autoriforma mi pareva il giusto complemento della riforma istituzionale che lui aveva vagheggiato. Che senso ha mettere mano allo Stato se poi non tieni a freno i partiti e i loro robusti appetiti? Ma evidentemente era stato sollecitato in quella direzione e non se ne fece più nulla».

 

claudio martelli bettino craxi gianni de michelis

Martelli ha appena scritto un libro denso di aneddoti e riflessioni sulla figura ancora cosi divisiva del segretario del Psi: «L' antipatico» in uscita per La nave di Teseo. Lei gli è stato vicino per tanti anni. Come era da vicino?

«Se Forattini lo disegnava come un novello Mussolini, con gli stivaloni, lui replicava: Ma io non sono autoritario. E con una punta di compiacimento aggiungeva: O almeno, non quanto dicono».

 

L' uomo che lei ricorda?

«Un discreto ballerino di samba. Allergico alle dorate case borghesi e ai riti estenuanti e raffinati della Milano da bere. Lui amava la cucina povera e si divertiva a cantare in compagnia le canzoni popolari italiane, francesi, spagnole. C' è un episodio che la dice lunga».

 

Quale?

«Una sera, forse un sabato, alcune signore bene cinguettavano: Bettino, Bettino, hanno aperto due nuovi ristoranti scicchissimi. E lui, con un barrito d' elefante: Lo chic mangialo tu. Io vado in trattoria».

CRAXI MARTELLI

 

Il suo fu davvero un socialismo moderno?

«Sì, e per due ragioni».

 

La prima?

«Riprese il filone minoritario nel partito del socialismo liberale teorizzato da Carlo Rosselli. Non si trattava solo di accettare la democrazia, come già avevano capito Turati e Treves, ma anche il capitalismo. Non solo preoccuparsi di redistribuire la ricchezza, ma anche di produrla. Un' idea innovativa, molto innovativa negli anni Sessanta. Ecco, magari Bettino questi concetti non li declamava in un comizio, ma nelle assemblee lo sentivo correre in avanti. Molto avanti».

 

Il secondo tratto?

«Lui aveva il culto per Cesare Battisti e dunque per un socialismo tricolore, italiano, non importato che affondava le sue radici nel Risorgimento: Garibaldi e Mazzini, anche se il secondo nome veniva pronunciato con prudenza per non incorrere nelle ire di Spadolini. Per lui i Mille erano più importanti della Resistenza».

stefania craxi martelli2957

 

Come tutto questo si tradusse in concreto?

«Con l' azione del Craxi presidente del consiglio. Capace di domare l' inflazione abbattendo il totem della scala mobile e rilanciando la crescita che fra l''83 e l''87 fu del tre per cento l' anno. L' Italia divenne la quinta potenza mondiale e quella fu l' ultima grande stagione di ottimismo per il Paese».

 

Innescando la spirale del debito pubblico che raddoppiò in un decennio, dal 60 al 120 per cento.

«La causa principale di quel disastro fu un' altra: il divorzio fra Tesoro e Banca d' Italia come spiego nel libro».

 

finetti bobo craxi martelli3042

A Sigonella Craxi lasciò scappare il mediatore Abu Abbas. Un errore?

«E perché? Furono salvati centinaia di ostaggi e i sequestratori dell' Achille Lauro furono processati e condannati. Bettino era un decisionista: sapeva scegliere l' obiettivo di fondo senza fermarsi davanti a tutti i cavilli giuridici. Ma proprio questa sua libertà visionaria lo espose a critiche violentissime che il tempo non ha attenuato».

Claudio Martelli e Stefania Craxi 1992. bettino craxi berlino 1 con luca josimartelli falconeclaudio martelli margherita boniverclaudio martelli1998. bettino craxi convegno hammamet con luca josimartelli 2896martelli2805martelli2868claudio martelli a servizio pubblicomartelli pillitteri2979martelli2903

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"