brexit

“LA BREXIT? PER L’ITALIA SARÀ UN BEL GUAIO” - L’EX MINISTRO DEGLI ESTERI, ANTONIO MARTINO: “SAREMO PIÙ DEBOLI DAVANTI ALLO STRAPOTERE DELLA GERMANIA. LONDRA SE N’È ANDATA PER IL GRANDE ERRORE DELL’UE: CONFONDERE L'UNITÀ CON L'UNIFORMITÀ. NEGLI USA A NESSUNO VIENE IN MENTE CHE TUTTE LE MACCHINE DEBBANO AVERE TARGHE UGUALI - QUALCUN ALTRO SEGUIRÀ GLI INGLESI: ORMAI LA BRECCIA È APERTA. ALTRI POTREBBERO INFILARSI NEL VARCO…”

Stefano Zurlo per “il Giornale”

 

Pronunci la parola Brexit e lui sospira: «Per l' Italia sarà un bel guaio». Antonio Martino, ministro degli Esteri e poi della Difesa con Berlusconi, parlamentare per sei legislature, scandisce le parole: «Gli inglesi bilanciavano in qualche modo l' asse (...) (...) franco-tedesco».

antonio martino foto di bacco

 

Adesso?

«Ora saremo più deboli davanti allo strapotere di Berlino».

 

Che cosa ha spinto la Gran Bretagna ad andarsene?

«Il grande errore di questa Europa».

 

Quale?

«Confondere l' unità con l' uniformità».

 

In pratica?

«Negli Usa a nessuno viene in mente che tutte le macchine debbano avere targhe uguali».

 

brexit

Ogni Stato fa come gli pare?

«Esatto. Da noi, invece, la Ue ha imposto regole comuni rigidissime. Una follia».

 

Ma Londra era già fuori dall' euro e dal trattato di Maastricht. Non era sufficiente?

«Gli inglesi hanno un'identità molto marcata e non sopportano che dei signori in poltrona a Bruxelles decidano come devono comportarsi a casa loro».

 

Ma così non finisce l'Europa?

«Al contrario. L' Europa avrà un senso quando si occuperà delle tre cose fondamentali per tenere insieme un Paese: politica estera, difesa, libertà nel commercio interno».

 

Tutto il resto?

1973 il primo ministro edward heath firma l'ingresso del regno unito nella comunita' europea

«Non è decisivo. Negli Usa, ci sono Stati che hanno la pena di morte e altri che l' hanno bandita, Stati virtuosi e altri che hanno bilanci zoppicanti, ma nessuno si sogna di imporre da Washington un fiscal compact».

 

La Gran Bretagna non aveva sulla testa i vincoli fiscali che ingabbiano l'Italia.

«Non importa. Io credo che gli inglesi ora si sentano più liberi. E poi attenzione a non sottovalutare il loro nazionalismo».

 

Più radicale di quello francese?

«Quello francese è più esibito, ostentato, gridato, ma gli inglesi dietro le loro facce impassibili hanno convinzioni incrollabili. Ancora di più se, come è successo, i tedeschi trattano l'Europa come una loro colonia».

micheal gove e boris johnson campagna per la brexit

 

Addirittura?

«Sa cosa disse un giorno mio padre Gaetano, che fu ministro degli Esteri negli anni Cinquanta con Scelba, al leader liberale Giovanni Malagodi?».

 

Ce lo sveli.

«Papà gli spiegò che i tedeschi hanno molte virtù e pochi difetti, ma un paio di volte in un secolo mettono le virtù al servizio dei difetti».

 

Un vero complimento.

«Un leader della sinistra tedesca, non italiana o inglese, Joschka Fischer, è andato anche oltre: Due volte in un secolo i tedeschi hanno distrutto l' Europa, ora si apprestano a farlo per la terza volta».

 

Si riferiva alla Grecia.

moneta inglese che celebra l'ue nel 1973

«Per salvare le banche tedesche e francesi, che avevano in pancia montagne di titoli greci, hanno spolpato Atene».

 

Per questo servivano gli inglesi?

«Londra bilanciava l'egemonia franco tedesca. Ma la diffidenza inglese viene da lontano».

 

Dalla storia e dalla geografia.

«Mio padre invitò anche gli inglesi alla conferenza di Taormina nel 1954. Si studiava un'Europa della difesa comune che poi fu bocciata da Parigi su pressione dei socialisti. E che infatti non si è mai fatta, perché sul punto nessuno vuole cedere: col risultato che i Paesi europei spendono la metà degli Usa in armamenti ma hanno una potenza militare che è forse il 10 per cento di quella americana».

 

un manifestante anti euro a londra nel 2002

Gli inglesi?

«L'ambasciatore venne a Taormina con un' auto che lasciò me, bambino, a bocca aperta».

 

In conclusione?

«Gli inglesi si sfilarono».

 

L'Europa è sempre stata una costruzione difficile.

«I padri fondatori capirono che il continente non era pronto per l' unità politica e iniziarono dall' economia. Consapevoli che gli scambi commerciali avrebbero favorito la pace. Dove non passano le merci passano le armi».

 

chrales de gaulle

Poi?

«Purtroppo l' Europa si è avvitata in questa mania regolatoria».

 

Qualcun altro seguirà gli inglesi?

«La breccia è aperta. Altri potrebbero infilarsi nel varco».

 

Da dove ripartirà l' Europa?

«Gli americani hanno una Costituzione chiara e semplice che sta su un foglio A4, fronte e retro».

 

Noi?

la prima pagina del daily mail dopo la brexit

«Abbiamo la Carta di Lisbona, migliaia di pagine piene di farneticazioni che nessuno ha letto. È arrivato il momento di scrivere una Costituzione dell' Europa. Pochi articoli e un pugno di concetti per non darla vinta agli euroscettici e attribuire finalmente un' anima a un' Unione in ritardo sulla storia».

ursula von der leyen

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…