letta marcucci

“IL DDL ZAN? SERVIVA PIÙ COME BANDIERINA CHE COME LEGGE” – IL SENATORE DEL PD ANDREA MARCUCCI TIRA BORDATE CONTRO ENRICO LETTA: “NON SI È VOLUTA SVILUPPARE UNA STRATEGIA, COME PER LA TASSA DI SUCCESSIONE. UN PRODOTTO BUONO PER LA PROPAGANDA. LA PENSO COME PRODI. I TEMI DELLA CRESCITA E DELL’OCCUPAZIONE SONO DETERMINANTI” – “PRENDIAMOLO COME UN MONITO PER L’ELEZIONE DEL CAPO DELLOS TATO: A FEBBRAIO BISOGNA EVITARE PASSI FALSI”

ENRICO LETTA ANDREA MARCUCCI

Domenico Di Sanzo per “il Giornale”

 

Il ddl Zan? «Una bandierina», i franchi tiratori? «Bisogna cercare tra gli ex grillini e nel M5s», Draghi al Quirinale o a Chigi? «Premier anche dopo il 2023» e la legge elettorale? «Proporzionale con soglia di sbarramento alta». Andrea Marcucci, senatore del Pd, ex capogruppo a Palazzo Madama e tra gli animatori della corrente dem Base Riformista, ripercorre con il Giornale gli ultimi episodi turbolenti all'interno del centrosinistra, con un occhio vigile alla partita dell'elezione del successore di Sergio Mattarella.

alessandro zan foto di bacco (2)

 

Partiamo dal ddl Zan, affossato giovedì al Senato, il Pd deve fare autocritica?

«Non si è voluto sviluppare dall'inizio una strategia parlamentare. Ho avuto la sensazione che il ddl Zan servisse più come bandierina, che come legge dello Stato, un po' lo stesso meccanismo della tassa di successione. Un prodotto buono per la propaganda, sacrosanto nel merito, ma non per il processo legislativo».

i senatori del pd intorno a letta dopo il voto sulla tagliola ddl zan

 

Perché si è voluto evitare un confronto che portasse all'approvazione della legge?

«Il segretario Letta a maggio scorso partecipò ad un'assemblea del gruppo Pd in Senato e dichiarò quel disegno di legge immodificabile in quella seconda lettura parlamentare. Ma in Parlamento si cercano i compromessi, nelle piazze si possono fare i comizi».

 

matteo renzi andrea marcucci

Dove stanno i franchi tiratori?

«Sono convinto che nel Pd non ci sia stato nessun franco tiratore. Come ha detto Dario Stefano, bisogna cercare nel magma degli ex grillini e nelle stesse tensioni del M5S, poi certo troppe assenze in Italia Viva, inclusa quella di Matteo Renzi».

 

RENZI LETTA

Il voto sul ddl Zan è stato un avvertimento per l'elezione del capo dello Stato?

«Questa volta avrà un peso significativo la frammentazione dei gruppi. Comunque prendiamolo come un monito: a febbraio bisognerà evi tare in tutti i modi passi falsi, che rischierebbero di essere particolarmente rovinosi».

mario draghi sergio mattarella

 

Mario Draghi al Quirinale o a Palazzo Chigi?

«Draghi serve all'Italia più da Pa lazzo Chigi che dal Quirinale. A me piace pensare ad una maggioranza trasversale, che si impone nelle urne, e gli consente di fare un altro mandato da premier».

 

Come giudica le frasi di Letta sulla «rottura di fiducia» con Renzi dopo il voto sul ddl Zan?

«Mi pare che lo stesso segretario si sia già parzialmente corretto, comunque la penso allo stesso modo del ministro Guerini. Le alleanze per il Quirinale non si costruiscono sugli strascichi dell'infelice esito del ddl Zan, servirà avere anche solo un voto in più.

 

Stesso ragionamento per le elezioni politiche, che io spero siano celebrate con un diverso sistema elettorale, un proporzionale con soglia di sbarramento alta».

voto sul ddl zan al senato

 

Come evidenziato di recente da Romano Prodi, non crede che il Pd debba parlare di più di lavoro e crescita e non solo di diritti civili?

«Non è la prima volta che la penso come il Professore. I temi della crescita e dell'occupazione sono determinanti. Per questo l'agenda Draghi, come sostiene anche il ministro Brunetta, è fondamentale. Allo stesso tempo, i diritti devono rimanere centrali per il Pd».

 

Qual è il ruolo di Base Riformista nel dibattito interno al Pd?

«La funzione della critica costruttiva. Vedo in giro troppi partiti personalistici, noi non lo siamo, ma quando sento anche tra di noi la voglia di recinti identitari, mi allarmo».

leghisti felici dopo il voto sul ddl zan

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?