elon musk matteo salvini

“LO SCAMBIO DI TWEET TRA SALVINI E MUSK, L'UOMO PIÙ RICCO DEL MONDO NONCHÉ IL NEO-PATRON DI TWITTER, È UN FATTO POLITICO E PSICOLOGICO, DA APPROFONDIRE” – SORGI: “MUSK È IN UNA TRASFORMAZIONE MEDIATICO-POLITICA, E C'È CHI DICE CHE STIA ACCAREZZANDO IL SOGNO DI PRESENTARSI ALLE PRESIDENZIALI USA NEL 2024. HA CACCIATO TREMILA DIPENDENTI E TUTTO CIÒ CHE STA LASCIANDO SCONCERTATI I FREQUENTATORI ABITUALI DI TWITTER, OLTRE AI DIRIGENTI DELL'AZIENDA, PIACE MOLTO A SALVINI. POSSEDERE UN SOCIAL, FARNE QUEL CHE SI VUOLE SENZA CONTROLLO. È QUESTO CHE AFFASCINA IL CAPITANO…”

ELON MUSK

Marcello Sorgi per “la Stampa”

 

Lo scambio di tweet tra Salvini e Musk, l'uomo più ricco del mondo nonché il neo-patron di Twitter, è insieme un fatto politico e psicologico, da approfondire. Politico non solo perché Salvini è segretario della Lega e vicepremier del governo, oltre ad essere il leader che ha costruito gran parte della sua fortuna (e adesso del suo declino) sui social, che continua a frequentare in modo compulsivo anche se meno efficace, dopo la perdita del suo collaboratore Morisi, l'uomo che aveva inventato "la Bestia", la macchina moltiplicatrice di consensi attorno a casi mediatici costruiti tutti attorno a Salvini.

 

Ma perché anche Musk è in via di rapida trasformazione mediatico-politica, e c'è chi dice che stia accarezzando il sogno di presentarsi alle prossime elezioni presidenziali Usa nel 2024. Le prime mosse dell'inventore della Tesla e del turismo astronautico come padrone di Twitter vanno in quella direzione.

LO SCAMBIO DI TWEET TRA ELON MUSK E MATTEO SALVINI

 

Esageratamente decisionista, prima di conoscere a fondo l'azienda che ha comperato, è stata la drastica ristrutturazione che ha visto in pochi giorni messi alla porta oltre tremila dipendenti, a cui se ne sono aggiunti un migliaio contrari alle decisioni del capo e strategici per il funzionamento della rete, che potrebbero determinare un blocco di Twitter.

 

E fuori da qualsiasi regola - ma dichiaratamente politico e insieme economico, dato che conta milioni di follower - il referendum sulla riammissione di Trump, escluso dal social dopo il tentato colpo di stato del gennaio 2021, di cui l'ex-presidente è ritenuto responsabile. Poiché Trump era stato messo alla porta dal comitato dei garanti che governava l'etica di Twitter con la precedente gestione, la riammissione, seppure sulla base di una spinta popolare, è una chiara violazione delle regole.

 

MATTEO SALVINI

Paradossalmente, tutto ciò che sta lasciando sconcertati i frequentatori abituali di Twitter, oltre ai dirigenti dell'azienda che hanno deciso di lasciare, piace molto a Salvini. Possedere un social, farne quel che si vuole senza alcun controllo (almeno per ora), usarlo per i propri obiettivi. È questo che affascina il Capitano, che s' è spinto a invitare Musk al ministero, ricevendone la promessa che verrà. Una foto-opportunity che Salvini non vede l'ora di aggiungere al suo album digitale.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…