enrico letta dario franceschini mps monte dei paschi di siena

LETTA A SIENA NON STA SERENO – L’ESPLOSIONE DELLA BOMBA MPS RISCHIA DI ESSERE UN BEL CETRIOLONE PER ENRICHETTO, CHE SI CANDIDA ALLE SUPPLETIVE NELLA CITTÀ TOSCANA. MA CHI LO HA SPINTO NEL TRAPPOLONE? AL NAZARENO C'È CHI PUNTA IL DITO SU DARIO FRANCESCHINI, CHE VEDE IL SEGRETARIO COME UN OSTACOLO NELLA SUA PARTITA PER IL QUIRINALE – DI SICURO LETTA SI GIOCA LA FACCIA E LA POLTRONA DI SEGRETARIO, MA È CONVINTO CHE L’OPERAZIONE CON UNICREDIT SI PROLUNGHERÀ BEN OLTRE LA DATA DEL VOTO: BASTA FARE IL CELODURISSIMO ORA. E POI, PASSATO IL VOTO, GABBATU LU SANTO..

LA CORSA DISPERATA DI ENRICO LETTA A SIENA

1 - PARAGURI D’ITALIA - PER QUALE MOTIVO LETTA HA SCELTO DI CANDIDARSI ALLE ELEZIONI SUPPLETIVE NEL COLLEGIO DI SIENA ORA CHE IL CASO MONTE DEI PASCHI È SCOPPIATO? SEMPLICE: ENRICHETTO SA BENISSIMO CHE L’OPERAZIONE CON UNICREDIT ARRIVERÀ A CONCLUSIONE BEN OLTRE LA DATA DEL VOTO DEL 3 OTTOBRE. QUINDI, PER GUADAGNARE CONSENSI NELLA CITTÀ DEL PALIO, ORA FA IL CELODURISSIMO SU LICENZIAMENTI E SPEZZATINO. PASSATO IL VOTO, GABBATU LU SANTO…

 

franceschini letta

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/paraguri-rsquo-italia-quale-motivo-letta-ha-scelto-candidarsi-278717.htm

 

2 - LA BOMBA MPS FA TREMARE IL PD ORA LETTA TEME IL «TRAPPOLONE»

Pasquale Napolitano per "il Giornale"

 

Il trappolone è pronto: la bomba Mps si innesca pochi giorni dopo l'annuncio del segretario del Pd Enrico Letta di correre per le suppletive nel collegio di Siena. E stavolta, altro indizio pericoloso, anche Matteo Renzi è d'accordo sulla candidatura di Letta. Terzo indizio: Andrea Marcucci, ex capogruppo dei dem a Palazzo Madama, toscano e voce critica nel Pd, dalle colonne de La Nazione, «benedice» la corsa del segretario.

MATTEO RENZI ENRICO LETTA MEME

 

La prova inconfutabile non c'è: ma i tre indizi aprono al Nazareno la caccia alle streghe su Siena. Dietro una partita facile si nasconde il trappolone. La domanda che scuote l'inner circle è semplice: chi ha convinto il segretario alla sfida nello sventurato collegio toscano, dopo le iniziali titubanze?

andrea orcel

 

E poi: per quale ragione UniCredit ha anticipato il piano di annessione dell'istituto senese in modo assolutamente non previsto? E poi aleggiano, dalle parti del Nazareno, tanti sospetti. Perché una fusione così onerosa non è stata annunciata a urne chiuse? Ma soprattutto c'è una relazione tra i due fatti? Ovvero chi ha consigliato Letta sapeva che Unicredit avrebbe bruciato i tempi?

 

PIER CARLO PADOAN CON ELKETTE

Dubbi che tormentano l'estate di Letta. L'esplosione della bomba Mps, i piani lacrime e sangue annunciati da Unicredit con chiusure ed esuberi, rischia di trasformare le suppletive di Siena da elezione sonnacchiosa, di fatto senza avversari, in una prova del fuoco.

 

 

Il segretario del Pd non è sereno. Ma ora non può tornare indietro. Letta ha deciso di accettare la sfida di Siena, dopo le dimissioni di Pier Carlo Padoan, per entrare in Parlamento in vista dell'importante passaggio, febbraio 2022, dell'elezione del prossimo Presidente della Repubblica. Vuole gestire le trattative da dentro, per tenere il gruppo dem compatto.

 

Rivede l'incubo dei 101 franchi tiratori che affossarono la candidatura al Colle nel 2013 di Romano Prodi.

ENRICO LETTA GIUSEPPE CONTE BY OSHO

 

I sospettati sono i parlamentari di Base riformista, la corrente guidata da Lotti e Guerini. Oggi però il vero timore è un altro: Letta rischia di arrivare all'elezione del prossimo Capo dello Stato da semplice militante. La battuta gira al Nazareno. Su Siena Letta si sta giocando la permanenza alla guida del Pd.

 

monte dei paschi di siena

Ed ecco che dubbi e preoccupazioni assalgono i fedelissimi dell'ex premier. Siena non è più una passeggiata. L'asse con Giuseppe Conte non dà alcuna garanzia: nel M5s è in atto una violentissima resa dei conti tra il leader e il ministro degli Esteri Luigi di Maio. I più terrorizzati dalla sfida di Siena sono gli orlandiani: «Stanno preparando un agguato?», si chiedono.

 

Precisando che «a suo tempo suggerirono a Letta di non candidarsi».

 

Ma chi lo avrebbe spinto nel trappolone di Siena? I dubbi ancora una volta ricadono sull'uomo dei misteri, sempre il solito, Dario Franceschini. Il ministro della Cultura, in religioso silenzio dopo la sostituzione a capo delegazione proprio con l'odiato Andrea Orlando, prepara la vendetta?

 

LUIGI DE MOSSI SINDACO SIENA

C'è un altro indizio che porta a Franceschini: l'eterno Dario sta giocando la sua personale partita per il Colle.

 

Letta sarebbe un ostacolo. Tolto l'ostacolo, la trattativa può riprendere. Il centrodestra fiuta l'aria. E si prepara al colpaccio: dopo settimane di silenzio cresce l'opzione di schierare contro Letta il temutissimo sindaco di Siena Luigi de Mossi. Ecco l'incubo delle notti estive di Letta.

Enrico Letta

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”