assorbenti giorgia meloni civati boldrini

MA DOVE SONO I CIVATI, LE BOLDRINI, I SINISTRATI E LE FEMMINISTE CHE PER ANNI HANNO SPROLOQUIATO SUL TAGLIO DELL’IVA SUGLI ASSORBENTI? - IL CENTROSINISTRA HA AVUTO ALMENO UN DECENNIO DI OPPORTUNITÀ PER DARE UN SEGNALE SU PANNOLINI E ASSORBENTI TASSATI AL 22% - DRAGHI HA ABBASSATO L’ALIQUOTA AL 10%, MA DOVEVA ARRIVARE UN GOVERNO DI DESTRA PER SCENDERE AL 5%. CON BUONA PACE DEI PROGRESSISTI CHE SI SONO FATTI SFILARE UN’ALTRA BATTAGLIA...

Simone Cosimi per www.wired.it

 

assorbenti

"Si è persa un'occasione straordinaria per dare un segnale di vicinanza alle famiglie e ai problemi della vita quotidiana. Personalmente continuerò a battermi ininterrottamente su questo tema di civiltà. Pannolini e assorbenti sono acquisti obbligati e devono costare molto meno”. Sono parole di Francesco Boccia, storico esponente del Pd: le pubblicò su Facebook nel dicembre 2018, quando faceva parte della Commissione Bilancio della Camera che bocciò per l’ennesima volta un emendamento che proponeva la riduzione dell'Iva per pannolini e prodotti per l'igiene intima femminile.

 

giorgia meloni conferenza stampa sulla manovra

All’epoca i dem erano all’opposizione, il governo Conte II sarebbe nato quasi un anno dopo. Eppure di opportunità per una piccola-grande svolta ce ne sarebbero state comunque parecchie: in fondo fino al primo giugno dello stesso anno il presidente del Consiglio era stato un certo Paolo Gentiloni. E ancora prima di lui tale Matteo Renzi, dal 2014 al 2016. E poi, tornando quasi a dieci anni fa, Enrico Letta, oggi segretario dimissionario del Pd e di casa a Palazzo Chigi dall’aprile 2013 al febbraio 2014. Appunto, quasi dieci anni fa. Nel frattempo anche il Movimento 5 Stelle ne aveva parlato, con un disegno di legge finito chissà dove.

 

assorbente interno

A eccezione del breve governo Conte I, il centrosinistra ha avuto (almeno) un decennio di opportunità per dare un segnale sugli acquisti obbligati di prodotti per l’infanzia e per l’igiene intima femminile, tassati al 22% di Iva come beni di lusso. Solo nel secondo caso, da meno di un anno, l’aliquota è scesa al 10% con la legge di bilancio 2022 approvata dall'ex presidente Mario Draghi. Quel segnale, in un progressivo percorso di appropriazione (in molti casi indebita) di temi e battaglie sociali, è arrivato dalla prima manovra finanziaria del primo governo di destra-destra: salvo colpi di scena nel percorso parlamentare, l’Iva su quei prodotti passerà al 5%.

 

boldrini civati

Non solo una vittoria di principio, su cui negli anni erano sorti anche diversi movimenti per esempio contro la “tampon tax”, ma anche un aiuto pratico importante. Certo, del taglio dell’Iva ne beneficiano tutti, ricchi e poveri, e le soluzioni migliori sono sempre quelle progressive ma in questo caso, considerando che per chi è in difficoltà ci sono anche altri strumenti di sostegno, non c’era poi troppo da discutere. Quell’aliquota andava tagliata: la prima proposta era già stata avanzata nel 2016 dai deputati Pippo Civati e Beatrice Brignone di Possibile, con tanto di petizione online su Change.org di fatto ancora attiva e ferma poco sotto le 700mila firme. Va bene tutto, anche discutere di come la riduzione del taglio alle accise sui carburanti si farà sentire su tutti i prodotti, a patto di essere d'accordo su come questa mossa non fosse più rinviabile.

 

assorbenti

Si tratta insomma di una misura sacrosanta, in qualche modo perfino superata dai tempi, che avrebbero potuto approvare tutti i governi di centrosinistra degli ultimi dieci anni, ma potremmo tornare anche all’epoca del Prodi II ampliando la finestra temporale. E che invece passa col primo esecutivo di destra-destra, strappando ai progressisti (chiamiamoli così) un altro pezzo di battaglia sociale e per giunta senza neanche troppe sorprese. Ci voleva insomma Giorgia Meloni per allinearci finalmente alle soglie in vigore in diversi paesi europei, dove si spazia dalla totale assenza di imposta dell’Irlanda al 6% di Belgio e Paesi Bassi.

 

assorbenti

Attenzione: non è certo la retorica dell’”avrà fatto anche cose buone”. Chi la legge in questa prospettiva è prigioniero di una visione miope, di uno stucchevole benaltrismo che su certe mosse non ha alcun senso se non la propria ulteriore fuga dalla realtà. Semmai è esattamente il contrario: si tratta di una cocente recriminazione contro chi ha esitato troppo a lungo rispetto a quelle stesse cose buone di cui si era fatto alfiere e alla fine se le è fatte scippare da una post-fascista. I conti si pagano. E spesso nei modi più surreali possibili, proprio mentre si sta all'opposizione senza più sapere neanche cosa dire.

 

assorbentigiorgia meloni conferenza stampa sulla manovra 2ASSORBENTEGIORGIA MELONIgiorgia meloni conferenza stampa sulla manovra ASSORBENTIassorbenti

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")