ghedini letta berlusconi

MAI IGNORARE GIANNI LETTA - BERLUSCONI ORA E’ COSTRETTO AD ANDARE AVANTI SUL SUO NO ALLA RIFORMA DEL MES - SI E’ FATTO CONVINCERE DA TAJANI, SU INPUT DI GHEDINI-SALVINI, ANCHE PERCHÉ RITIENE DI NON AVER AVUTO IL RICONOSCIMENTO CHE SI ASPETTAVA PER LA SUA LINEA “RESPONSABILE” - I BERLUSCONES ORTODOSSI LO DIFENDONO: “VOGLIONO I SUOI VOTI, MA IN CAMBIO NON GLI OFFRONO NIENTE POLITICAMENTE O PERSONALMENTE. COI PONTIERI PARLANO AL TELEFONO, MA NEMMENO LI RICEVONO..."

Paola di Caro per il “Corriere della Sera”

 

berlusconi letta

Ci hanno provato in tanti a convincerlo a cambiare idea. A non sottostare ai «diktat» di Salvini e Meloni. A tenere alta la bandiera del Ppe. A non mettere a rischio l' approvazione di una riforma che, come da giorni ripete Renato Brunetta (ora in silenzio stampa: «Sono serenissimo, ho la coscienza a posto», si limita a dire), non è peggiorativa rispetto alla precedente e soprattutto, se non approvata dall' Italia, avrebbe effetti gravissimi per gli equilibri europei e per il nostro Paese. Ma Silvio Berlusconi, raccontano, ormai ha deciso.

 

Non sono bastati i tentativi di Gianni Letta, secondo alcuni perfino della famiglia, di chi si preoccupa per un isolamento del leader che rischia di diventare politico in chiave interna (con possibili spaccature nel gruppo azzurro) e di immagine sul piano internazionale. A meno di clamorosi colpi di scena, il Cavaliere non cambierà linea. Seguirà quella scandita da Antonio Tajani: «Sì al Mes sanitario, perché non prendere quei 37 miliardi sarebbe folle. Ma no a una riforma insoddisfacente». Si voterà una mozione unitaria, di tutto il centrodestra. Ancora da mettere nero su bianco.

 

maria stella gelmini annamaria bernini silvio berlusconi antonio tajani 1

Il problema è politico e va oltre le tecnicalità. È vero che della riforma del Mes si discute solo in Italia, che il vero nodo da affrontare in sede europea è quello del Bilancio (con il veto di Polonia e Ungheria) e di quello si occupano le Cancellerie europee. Ma è altrettanto vero che Berlusconi, dopo la linea «responsabile» che lo ha portato a votare sì allo scostamento di Bilancio, trascinando anche Lega e FdI, ritiene di non aver avuto quel riconoscimento che si aspettava.

 

letta berlusconi

Non un appello all' unità nazionale dal capo dello Stato. Non un' apertura a formule future da parte di Conte e Di Maio: «Vogliono i suoi voti, ma in cambio non gli offrono niente politicamente o personalmente. Coi pontieri parlano al telefono, ma nemmeno li ricevono. Che si aspettano?», dice un big azzurro. La via era strettissima. Da una parte Salvini e Meloni che hanno davvero posto un aut aut: basta posizioni autonome di FI, o si adegua o è fuori.

 

Dall' altra una maggioranza che, al di là dei buoni rapporti intessuti con il Pd, su FI non conta per futuri assetti. E una legge elettorale ancora da scrivere, che non è detto viri verso il proporzionale. E Berlusconi ha scelto di stare con gli alleati di sempre. Piaccia o meno ai suoi oltre 150 parlamentari che sanno che, in caso di voto, per tre quarti resteranno a casa. Ovviamente non è solo una questione di posti, ma anche di convinzioni.

SILVIO BERLUSCONI ANTONIO TAJANI

 

Tanti non vogliono «morire sovranisti» e il loro malessere pesa. Dei centristi dell' Udc, di Cambiamo. Di alcuni che potrebbero votare sì pur essendo fedeli da sempre a Berlusconi.

Come Brunetta, uno che conta, tanto da trascinare con la sua posizione altri delusi da una scelta «incomprensibile». Per cercare di tenere assieme il gruppo si è battuta la Gelmini, ma per convincere l' ex ministro serve un intervento diretto del Cavaliere.

NICCOLO' GHEDINI SILVIO BERLUSCONI

 

Arriverà? Diversa la situazione al Senato. Il gruppo azzurro nel complesso regge, ma qualche assenza strategica è prevedibile. Inutile, prevedono nel centrodestra: «Non sarà questo il giorno del giudizio per il governo», dice Maurizio Gasparri, mentre ad Arcore fanno i conti: 150 sì contro 110 no, è la previsione.

Ultimi Dagoreport

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”