renzi lotti cassese penati

DI MAIO SBAGLIA AD ACCANIRSI SUI GIORNALI. MA RICORDATE QUANDO RENZI MINACCIÒ DI TAGLIARE IL FINANZIAMENTO AGLI EDITORI E POI ARRIVÒ L'AMICO LOTTI A FARE LA PACE, A SUON DI MILIONI? - E POI SE I GIORNALI SONO PIENI DI OPINIONI DOTTE MA PER NULLA DISINTERESSATE SULLA TRAGEDIA DI GENOVA E I BENETTON, COME QUELLA DEL PROF. CASSESE (5 ANNI NEL CDA AUTOSTRADE) E DEL PROF. PENATI (I BENETTON HANNO INVESTITO 500 MILIONI NELLE SUE SOCIETA') È DIFFICILE DIFENDERE LA LORO PRESUNTA AUTONOMIA…

DAGONEWS

 

CRIMI DI MAIO EUROPA

Luigi Di Maio fa il bullo e minaccia di togliere ai quotidiani la pubblicità delle controllate pubbliche, e ovviamente è una mossa da sfigato: quando sei vicepremier, ministro del Lavoro e hai preso il 34% dei consensi, infierire sulla flebile opposizione (in termini di risultati, non di rumore) praticata dai giornali è sparare sulla Croce Rossa.

 

Bisognerebbe però sempre ricordare dei fatti, che a volte aiutano a spiegare come si è arrivati a un determinato punto nella storia politica di un paese.

 

MATTEO RENZI LUCA LOTTI

Forse molti si sono dimenticati di quando Renzi minacciò gli stessi quotidiani di togliere loro il finanziamento pubblico, che già negli anni 2009-2014 era crollato rispetto ai tempi d'oro. Una dichiarazione di guerra rientrata solo dopo la mediazione del suo braccio destro Luca Lotti. Che non a caso aveva la strategica delega all'Editoria sia quando era sottosegretario di Palazzo Chigi con Matteo premier, sia quando divenne Ministro dello Sport del governo Gentiloni, un accoppiamento piuttosto bizzarro.

 

Fu difficile non notare (e Dagospia la rilevò) una certa pax tra i quotidiani e il premier, ma nel primo anno di governo eravamo nel pieno della luna di miele tra Pittibimbo e gli italiani, e poi chi avrebbe dovuto scrivere che giornali e agenzie erano ''addolciti'' da finanziamenti, sgravi fiscali e norme ad hoc che hanno permesso centinaia di prepensionamenti? Giornali e agenzie?

 

RENZI LOTTI

Torniamo a oggi, e restiamo ai fatti. Più volte abbiamo raccontato come questo governo, che avrebbe dei veri bazooka da usare contro quel variopinto mondo chiamato establishment, spesso finisca per spararsi sui piedi. Come quando Toninelli si è messo a straparlare dei Benetton azionisti di Repubblica, una bufala subito smentita, e la smentita ha tappezzato migliaia di profili di twittaroli ''perbene'', corsi a sottolineare la malafede del ministro.

 

Questi grillini so' ruspanti: i conflitti d'interessi mica sono così accecanti, anche se va notato come colei che per anni è stata la plenipotenziaria del gruppo Espresso, Monica Mondardini, sedesse anche nel cda di Atlantia. Ma non aveva ruoli esecutivi, sono quelle poltrone che certi manager e avvocati accumulano per il prestigio conquistato sul campo.

DANILO TONINELLI

 

Altri due esempi di conflitti imbarazzanti apparsi sui quotidiani, ma visibili solo all'occhio più allenato, avrebbero potuto titillare la panza grillina. Il primo, pochi giorni dopo la tragedia del ponte Morandi di Genova, è sbucato sulle colonne del ''Sole 24 Ore'' sotto forma di intervista a Sabino Cassese. Il grandissimo giurista (nessuna ironia), professore di diritto amministrativo, giudice costituzionale per 9 anni, e via elencando, dal 2000 al 2005 è stato consigliere d'amministrazione del gruppo Autostrade.

SABINO CASSESE

 

Nel testo questo dettaglio non si legge da nessuna parte, e Cassese viene identificato solo come un professore e giudice emerito della Consulta che si oppone nettamente all'ipotesi di ri-nazionalizzazione delle Autostrade. E ci pare giusto, visto che appena sono state affidate ai Benetton, questi gli avrebbero versato 700mila euro per occupare la poltrona in cda (il calcolo è di Marco Travaglio sul Fatto).

 

Come se non bastasse, qualche giorno dopo sulle pagine di ''Repubblica'' è atterrata un'altra intervista preoccupatissima per il futuro delle Autostrade e della sua remunerazione del capitale (10% annuo per i fortunati concessionari). Il professor Alessandro Penati, fine economista e per molti anni editorialista proprio del quotidiano di Largo Fochetti, lancia un grido: ''le nazionalizzazioni non sono una via praticabile… e bisogna rammentare che la sicurezza dei cittadini spetta sempre e comunque allo Stato: il dito va puntato anche sulle inadempienze della macchina pubblica in fatto di vigilanza''.

giorgio napolitano e sabino cassese

 

'Azzo, il prof. punta il dito contro lo Stato, anche se a rigor di logica la manutenzione dovrebbe essere a carico di chi incassa i ricchi pedaggi. Ma persino questo tema è in discussione, visto che Autostrade nella lettera al Ministero dei Trasporti parla di ''nessun obbligo di custodia'', e a quanto pare sperava di incamerare gli utili senza essere responsabile delle relative spese per la sicurezza.

alessandro penati

 

Penati continua. Anche davanti a macroscopiche negligenze, ''Un governo deve sempre onorare tutti gli impegni assunti dallo Stato, anche se i contratti sono stati stipulati da governi precedenti a condizioni considerate sfavorevoli. Ne va della sua credibilità''. Dunque le società private che ci fanno affari possono perdere ogni credibilità, e invece lo Stato deve stare fermo, sempre e comunque.

 

I processi sommari piacciono da entrambe le parti: il governo Conte ha decretato che le società dei Benetton sono responsabili oggettive per la tragedia, il prof. Penati le assolve senza appello. Ovviamente gli indizi (un viadotto crollato e non per fatalità, come ha detto il procuratore di Genova; 43 morti) penderebbero verso la prima ipotesi, ma non stiamo certo qui a ''perdere la credibilità''.

GIANNI MION 1

 

Ecco, ma voi direte: che c'entra Penati? Beh, il professore oltre a scrivere su ''Repubblica'' è da anni a capo di Quaestio, società di gestione del risparmio che è stata anche la base societaria per la costruzione del famigerato Fondo Atlante.

 

E indovinate chi nel 2015 ha affidato una parte dei propri soldi a uno dei veicoli di Quaestio? Non si tratterà mica dei soliti Benetton? Ma che saranno mai 500 milioni di euro che la Edizione, cassaforte di famiglia, ha messo nel 'Quaestio Opportunity Fund'… Quando l'opportunity chiama, Gianni Mion risponde.

 

gilberto benetton

Gianni Mion? Ma non è quello che nel 2016 il professor Penati, dopo aver ''salvato'' la Popolare di Vicenza con il Fondo Atlante, ha scelto per guidarne il rilancio? Quel Gianni Mion che per trent'anni ha guidato Edizione (affidando pezzi di capitale ai veicoli di Penati) ed è stato l'architetto della trasformazione dei Benetton da produttori di maglioncini a sfrenati finanzieri. Quel Gianni Mion che dopo un anno ha chiuso la sua esperienza al vertice di PopVi con la frase ''abbiamo fatto la figura dei caciottari''? Sarà un'omonimia…

 

 

 

luciano benetton

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...